Juncker apre il discorso alla plenaria del Parlamento europeo con cui presenta il piano per "stimolare" gli investimenti che, dice, in Europa sono "370 miliardi sotto il livello pre-crisi". (nota 1) Il piano si fonda su 21 miliardi di capitale pubblico (garanzie del bilancio europeo per 16 miliardi, altri 5 miliardi arrivano dalla Banca europea per gli investimenti - Bei).…
Economia
Torti e ragioni del premier sull'articolo 18 stile Renzi
Quando polemizza con gli esponenti di Area popolare che criticano lo schema di decreto legislativo sul contratto a tutela crescente (con annessa la disciplina del recesso) Matteo Renzi usa un argomento difficile da smontare: loro, a suo tempo, hanno governato per anni, ma si sono guardati bene – dopo lo scontro con Sergio Cofferati nel 2002 – dal riproporre nuovamente…
Ecco il vero scandalo di Roma
Ci sono giornalisti che chiacchierano e giornalisti che prima di parlare studiano e si tuffano in documenti ponderosi e numeri tristi. Marco Cobianchi, giornalista di Panorama e saggista, fa parte della seconda categoria. Una delle sue ultime passioni è cercare di capire - a latere di Mafia Capitale - i veri conti del Campidoglio, debito più, debito meno. Cobianchi, non…
All'Europa manca un'idea di futuro
In Europa, il 2014 sarà ricordato come l’anno in cui si sono ribaltate le prospettive: doveva essere finalmente l’anno della svolta, della ripresa economica, anche per l’Italia. Si conclude, invece, con molti più interrogativi di quanti non ce ne fossero a dicembre scorso: l’economia tende alla stagnazione mentre i prezzi al consumo calano. Prevale un senso di generale disorientamento. I…
Fiat, papocchio a Termini Imerese?
“Termini Imerese: quasi 300 mln di soldi pubblici per salvataggio. E Metec ne investirebbe 290. Tutto chiaro”. Questo tweet della collega Carlotta Scozzari, un paio di giorni fa, mi ha incuriosito. Ieri, comunque, l’intesa c’è stata. L'accordo sottoscritto, si legge nella nota ufficiale, "prevede il progressivo rientro in fabbrica, da qui al 2018, di tutti gli addetti per la realizzazione di…
Ecco come il governo sta bistrattando le partite Iva. Parla Anna Soru (Acta)
È il grande interrogativo irrisolto della Legge di stabilità. La riduzione di 800 milioni di euro di tasse e contributi per i lavoratori autonomi con partite Iva andrebbe a beneficio di commercianti e artigiani. Mentre liberi professionisti e free lance attivi nei comparti a elevata creatività e tecnologia ne verrebbero in gran parte esclusi. Per tale ragione Formiche.net ha interpellato Anna…
Verità e bugie sulla spumeggiante economia americana
Più 5% nel terzo trimestre dell’anno, da luglio a settembre. E’ l’aumento più consistente registrato dall’estate 2003 per l'economia americana: un balzo che ha scavalcato il già ottimo 3,9% atteso dal governo. Wall Street ha reagito fissando un nuovo record storico, l’indice Dow Jones ha superato i 18 mila punti, consolidando il rialzo in corso da diverse settimane. I NUMERI…
Usa, ecco tutti i miopi buyback secondo la Harvard Business Review
“Cinque anni dopo la fine ufficiale della Grande Recessione, i profitti delle imprese sono alti, e il mercato azionario è in piena espansione. Eppure la maggior parte degli americani non stanno condividendo questo recupero: mentre lo 0,1% della popolazione, tra cui tutti gli alti ranghi aziendali raccolgono la maggioranza dei guadagni di reddito, le buone posizioni intermedie di lavoro continuano…
Come il ceo può creare valore (e farci uscire dalla crisi)
Growth Summit Italia 2014. Ovvero come aiutare gli amministratori delegati a dare il proprio contributo per condurre il Paese fuori dalla crisi, creando valore. L’evento, giunto alla terza edizione, è organizzato da Aiceo, l’associazione italiana dei ceo, con il supporto strategico della società di revisione e organizzazione contabile EY. IL PESO DEL CEO NELLA CREAZIONE DEL VALORE Creare valore nel…
Rezart Taci, tutti i misteri del nuovo proprietario del Parma Calcio
Dopo una trattativa sotterranea di sei mesi il Parma Calcio passa nelle mani di un gruppo russo-cipriota che ne acquisisce il titolo sportivo e anche il monte debiti. Un'operazione da 25 milioni di euro con il mistero su chi si cela realmente dietro la cipriota Dastraso Holding Limited. Attualmente il presidente sarà, pro tempore (tre mesi), l'avvocato Fabio Giordano che…