Si è conclusa da qualche giorno la conferenza organizzata dall’Unione Europea sulla Garanzia Giovani a Roma. L’ennesima. Il paradosso è che questa volta l’attenzione era concentrata sui risultati. Il nostro Paese non dispone di un sistema adeguato di monitoraggio e valutazione delle politiche occupazionali. Il caso Garanzia Giovani porta alla luce, quello che abbiamo cercato per anni di tenere sotto…
Economia
Chi è Adil Mehboob-Khan, l'italo-pakistano che inforcherà Luxottica
Ha messo d’accordo tutti i membri del Cda di Luxottica. E tutti i pettegolezzi a tacere, almeno nelle speranze di Leonardo del Vecchio. Adil Mehboob-Khan, secondo ceo di Luxottica, è stato nominato ieri sera e strappato addirittura a una multinazionale, Procter & gamble, in cui ricopriva il ruolo di presidente dei Saloni Professionali del marchio Wella. PAKISTANO-UNGHERESE, BRITANNICO E UN…
Telecom-Metroweb, chi spinge e chi contesta l'operazione
L’interesse di Telecom per Metroweb, la società milanese della fibra ottica controllata dai fondi F2i e Fsi di Cassa depositi e prestiti, ha riacceso i riflettori sul futuro della rete fissa, sia in rame che in fibra ottica. Il dossier Metroweb, approdato adesso anche sul tavolo del nuovo amministratore delegato di F2i, Renato Ravanelli, che ha preso il posto di Vito Gamberale, sta…
L'economia reale del Sud raccontata da Quadrio Curzio e Fortis
Oggi sarà presentato a Napoli presso la sala delle Assemblee del Banco di Napoli il volume dal titolo L’economia reale nel Mezzogiorno edito dal Mulino e curato dai professori Alberto Quadrio Curzio e Marco Fortis che raccoglie gli atti del grande convegno svoltosi a Roma nell’ottobre dello scorso anno sullo stesso tema, organizzato dalla Accademia dei Lincei e dalla Fondazione…
Tutti i progetti (veri e falsi) della Bce di Draghi
In area Euro è proseguito il calo dei tassi periferici con lo spread Italia-Germania che si è portato a 164 pb da 174 pb, grazie anche al rialzo dei tassi tedeschi. Il movimento si è accentuato dopo che alcune indiscrezioni di Reuters hanno diffuso la notizia secondo cui la BCE starebbe valutando di acquistare corporate bond e che la decisione…
Metroweb, prime grane per Ravanelli che rimpiazza Gamberale in F2i
Non mancano le sfide, ma neppure le difficoltà. Renato Ravanelli, già capo azienda di A2a, sarà dunque l'amministratore delegato di F2i, sgr nata nel 2007 ad opera di Cdp, nove fondazioni bancarie, Intesa, Unicredit, due casse di previdenza e la società Ardian. Ravanelli prende il posto di Vito Gamberale, da tempo in uscita, anche perché non più in sintonia con i…
La Legge di stabilità è piena di stupidità fiscali
Ma chi l’ha scritto il capitolo Fisco nella legge di Stabilità? Da dove viene? Le due principali novità sono un colossale autogol. Cominciamo dal settore dei “piccoli”, ovvero delle partite Iva che fatturano non più di 20/30mila euro all’anno (i cosiddetti contribuenti minimi). Per favorirli – giustamente – il governo vuole introdurre una maxi-agevolazione fiscale. Dov’è, dunque, il problema? Nella…
Che cosa cambia con la Cina in Mediobanca
La Cina intensifica la strategia di penetrazione nei gangli nevralgici dell’economia italiana. Prima l’ingresso in Eni ed Enel. Poi l’acquisizione del 35 per cento di Cdp Reti (ovvero Snam e Terna) a opera di State Grid. Ad agosto il rafforzamento delle partecipazioni azionarie in Telecom Italia, Prysmian, Fiat e Generali. Adesso il salto di qualità in quello che per lungo…
Tutti gli effetti della sofferenza delle Pmi italiane
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La situazione è tutt’altro che allegra, come sempre quando si parla, oggi, di PMI in Italia. Dal 2008 al 2012, negli anni della Seconda Grande Depressione, come l’ha chiamata recentemente Paul Krugman, la produzione di macchine utensili in Italia si è semplicemente dimezzata: dai 4 miliardi di Euro di fatturato pre-crisi siamo passati a pochissimo di…
Da Twitter Buy ad Apple Pay, ecco perché le web company si danno alla finanza
I servizi di pagamento non sono più appannaggio esclusivo di banche e società delle carte di credito: nel mondo della finanza i colossi del web sono sempre più protagonisti. Ultima in ordine di tempo a entrare nell'arena è Twitter, che ha siglato un accordo con una delle maggiori banche francesi, Groupe Bpce, grazie al quale si potrà trasferire denaro tramite i…