Skip to main content

Cosa cambia con Poste al timone di Tim

L’accordo tra i francesi di Vivendi e la società guidata da Matteo Del Fante chiude una stagione lunga dieci anni, decisamente tribolata. Adesso lo Stato può dare per davvero una spinta al consolidamento delle telecomunicazioni in Italia

L’Italia, l’Ue e i dazi Usa. La linea del governo spiegata da Tajani

Il presidente americano: “Saranno permanenti”. Per il ministro degli Esteri italiano la trattativa sui dazi “deve essere europea perché rafforza anche la nostra posizione tutelando meglio i nostri prodotti”

La Cina tenta il tutto per tutto su Panama. Antitrust in campo

A 48 ore dalla scadenza dei termini per la cessione dei porti sul Canale a BlackRock, Pechino sguinzaglia le autorità per la concorrenza, nell’estremo tentativo di sabotare l’accordo

Anche per X è giunta l'ora dell'Intelligenza Artificiale. La mossa di Musk

Il pirotecnico consigliere di Donald Trump, nonché uomo più ricco del mondo, ha annunciato che la sua startup di Intelligenza Artificiale generativa, xAI, ha acquisito X, il suo stesso social network, in una transazione che valuta la piattaforma social a 33 miliardi di dollari. Ecco cosa significa

Cosa c'è di anomalo nei dazi di Trump. L'analisi di Polillo

Un cambiamento così repentino nelle relazioni internazionali non è cosa di tutti i giorni. Esso rileva quindi qualcosa di più profondo che è compito di tutti indagare: soprattutto tentare di capire. Perché l’America di Trump non è più quella che siamo abituati a conoscere. La riflessione di Gianfranco Polillo

La Cina si fa bella con le aziende straniere. E attacca Trump

Il presidente Xi Jinping incontra i vertici delle grandi multinazionali americane ed europee, nel tentativo di instillare la fiducia perduta. E lancia il monito: è tempo di resistere al protezionismo

Pechino non molla la presa su Panama. E mette al bando CK Hutchinson

A pochi giorni dalla scadenza per la firma dell’accordo con BlackRock per la cessione dei due porti alle estremità del Canale, il partito alza il tiro e prova a mettere fuori gioco gli affari del colosso di Hong Kong

Pirelli, fumata nera. Si cerca ancora una soluzione sui soci cinesi

Il management “continuerà a lavorare per trovare una soluzione per consentire alla società di adeguarsi alle nuove normative sul mercato americano così come avviene in tutti i mercati in cui opera”, dice l’ad Casaluci. Ecco gli scenari

Xi ora fa l'amico. Tutti i manager alla corte del Dragone

Dopo un primo confronto con gli imprenditori privati cinesi, incluso un ritrovato Jack Ma, ora Pechino vuole saggiare l’umore delle aziende straniere e capire se e quanto si fidano ancora della Cina

Il mattone cinese fa un'altra vittima. Ed è l'acciaio

Coi cantieri fermi a causa della crisi immobiliare, la domanda per le industrie siderurgiche del Dragone è crollata e con essa i prezzi. Il problema è che tutto quello che non viene venduto in Cina finisce in Occidente

×

Iscriviti alla newsletter