Skip to main content

Tutti appesi alla Cina e a Yellen

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA? La Cina rallenta Il settore dei servizi è cresciuto a gennaio con il ritmo più basso da cinque anni, secondo un indice dell’istituto statistico cinese (Reuters, Scmp). Agenda Oggi giura Janet Yellen,…

Che cosa studia in segreto Intesa secondo il Financial Times

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Una nuova Intesa La banca guidata dal Ceo Carlo Messina sta progettando di costruire una ‘bad bank’ interna all’istituto, per isolare oltre 55 miliardi di euro di prestiti non produttivi. Il piano…

Letta caldeggia Alitalia con gli sceicchi di Etihad

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’ALITALIA CHE VERRA’, DA ORIENTE La trattativa con Etihad è nella fase finale (ANSA): l’obiettivo è l’ingresso del gruppo nel capitale della spa, non sopra il 49% con 350-400 milioni di euro: altrimenti la…

Benvenuti al matrimonio di interesse tra Alitalia e Etihad

Nei prossimi 30 giorni le compagnie e gli advisor stabiliranno come sviluppare una strategia comune. E' l'impegno che Alitalia ed Etihad hanno ufficializzato ieri. Una premessa, per la compagnia emiratina. Un sospiro di sollievo, per la compagnia italiana. E sì, perché se il gruppo arabo ha in corso una strategia di sbarco mirato in Europa, la società italiana è alla…

Tutti i disoccupati dell'era digitale

Venti milioni di disoccupati in Europa sono una cifra troppo grande per sperare che saranno le nuove tecnologie digitali a trovargli un nuovo posto di lavoro. Fiaccata dal crollo del Pil negli ultimi cinque anni e da quello dei consumi che ha comportato gravi danni anche ai cicli industriali con la trasmigrazione di molti impianti verso i paesi dell’Est a…

Perché il piano di Electrolux non mi convince. Parola di sindacalista riformista

Pubblichiamo l'editoriale di Rocco Palombella, segretario della Uilm, che comparirà martedì prossimo sulla rivista on line Fabbrica società Ci si rivede in sede ministeriale il 17 febbraio. Quelli dell’Electrolux possono pure continuare a far finta di non essersene accorti, ma per quella data dovranno presentarsi al dicastero dello Sviluppo economico con un piano industriale relativo a tutti e quattro gli…

Sergio Marchionne secondo Marchionne. Il vero pensiero del vero Rottamatore

Amato o odiato, Sergio Marchionne, il manager che ha rilanciato l'ormai ex gruppo automobilistico torinese, è il personaggio imprenditoriale dell'anno, tanto da guadagnarsi le copertine di mezzo mondo, tra cui quella del mensile Formiche che alla sua figura ha dedicato uno speciale. Salito alla guida dell'azienda quando questa sembrava spacciata e sommersa dai debiti, ha saputo imporre il proprio modo…

Vi spiego perché Marchionne è un rivoluzionario-riformatore

La figura di Sergio Marchionne è molto di più che Sergio Marchionne stesso. Non evoca soltanto il nome di una personalità di primo piano del management italiano, ma il simbolo di una visione del lavoro e dell’imprenditorialità distante mille miglia dalla nostra ottica comune. Per capire cosa rappresenti veramente la sua “filosofia” d’impresa è sufficiente pensare a cosa fosse la…

Quanto durerà l’egemonia del dollaro Usa?

La fine della supremazia del dollaro statunitense come valuta di riserva mondiale sembra ormai più vicina. Dalla fine della seconda guerra mondiale, l’economia americana è stata talmente potente rispetto al resto del mondo che nessuno avrebbe potuto sfidare lo status del biglietto verde come principale banconota commerciale al mondo. Ma ora che il debito pubblico degli Stati Uniti è stato…

Perché le economie mondiali sono un po' mogie

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. QUALE RIPRESA? Wall Street Sulla borsa americana pesano le preoccupazioni per la zona euro e per le continue turbolenze nei mercati emergenti (Ft): l’indice Dow Jones perde lo 0,7%, S&P lascia sul terreno lo…

×

Iscriviti alla newsletter