Skip to main content

Ecco quanto costerà a Mps e al Tesoro il voto dell'assemblea del Monte

Buttiamola pure in politica, come fa già qualche osservatore, dicendo che il renzismo prevale in Mps con la bocciatura dell’aumento di capitale a gennaio decisa dall’assemblea del Monte: d‘altronde il sindaco di Siena, Bruno Valentini, considerato vicino a Matteo Renzi, esulta per la decisione dell’assemblea sulla scia della posizione della Fondazione senese, che preferiva un aumento di capitale a maggio.…

L'uomo più ricco dell'Asia investe nei servizi legati a Bitcoin

Investire nelle aziende che forniscono servizi legati a bitcoin è preferibile rispetto a lanciarsi direttamente nell'uso della valuta elettronica. È quanto ha fatto Li Ka-shing, uomo più ricco dell'Asia, con la decisione di investire in BitPay, sistema di pagamento paragonabile a PayPal la società che offre servizi, di pagamento online e di trasferimento di denaro tramite Internet, dal 2002 controllata…

Mps, nessuno brindi per l'aumento di capitale andato a monte

Chi esulta troppo per il voto dell'assemblea di Mps che ha bocciato l'aumento di capitale voluto dai vertici dell'istituto senese potrebbe presto pentirsi. GLI ATTRITI PROFUMO-MANSI Sia le posizioni di Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, che spingevano per un aumento di capitale da 3 miliardi in tempi ristretti per sfruttare le condizioni favorevoli di mercato, sia le valutazioni della fondazione…

General motors, Apple e Mps. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Cina General Motors ritira dal mercato 1,5 milioni di auto dalla Cina a causa di un difetto con la staffe della pompa del carburante (Reuters). Mps Manca il quorum all’assemblea di Mps chiamata…

Profumo di Marchetti per Mps

Pensavamo di aver letto tutto e di aver sentito il contrario di tutto, nella Babele Italia con la politica in affanno, l'economia che arranca e la finanza che s'affloscia. Invece no, ci eravamo sbagliati. La genialità italiana non ha limiti. L'ultima genialata arriva da Siena. O meglio, dal Monte dei Paschi di Siena. Meglio ancora: dai vertici dell'istituto del Monte.…

A Siena Confindustria manda a monte il liberismo

C'era una volta la Confindustria liberista. Ora non c'è. Si potrebbe liquidare così la vicenda della presa di posizione degli industriali di Siena che sulla vicenda travagliata del Monte dei Paschi di Siena hanno invocato l'intervento della Cassa depositi e prestiti, la società controllata all'80 per cento dal ministero dell'Economia presieduta da Franco Bassanini e guidata dall'amministratore delegato, Giovanni Gorno…

Guerra totale al Fiscal Compact per fare pace con l'euro

L'idea di un referendum sul Fiscal Compact lanciata da Gustavo Piga si basa su un'analisi che condivido sull'euro, su come potrebbe essere rilanciato e riformato e soprattutto sulla necessità di ridare legittimità popolare alla moneta unica. LA STRADA GIUSTA Ce n'è un gran bisogno, inutile negarlo. E più si tergiversa più cresce l'euroscetticismo, il populismo, il rifiuto irrazionale. Meglio affrontare…

Intesa e Unicredit sbriciolano le tesi teutoniche sulla solidità delle banche tedesche

Chi l'ha detto che le banche tedesche sono efficientissime e solidissime? L'interrogativo sorge scorrendo un ponderoso rapporto che l'Abi, l'associazione che riunisce le banche italiane, ha pubblicato alcuni giorni fa. Il testo dell'associazione presieduta da Antonio Patuelli fa il punto come ogni fine anno su "retribuzioni e costo del lavoro nelle banche italiane ed europee": una miniera di dati, tabelle…

Amazon e Samsung. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. 2013 nella Silicon Valley Un anno di sconfitte per i colossi tecnologici? (Quartz). Business 3D Samsung pronta a stampare pezzi per turbine (Ft). Regali di Natale Record di clienti Amazon Prime a dicembre: oltre…

Berlino s'interroga sul salario minimo alla francese

"Presto saremo malandati come la Francia". La diagnosi sul futuro della Germania è di Robert Schwager, professore di finanza presso l'Università di Göttingen che dalle colonne del Welt apre il dibattito sull'occupazione e sull'introduzione del salario minimo da parte del nuovo governo di Grosse Koalition. "La cosa strana - certifica - è che Berlino celebra l'errore consapevolmente". Dopo il dualismo…

×

Iscriviti alla newsletter