Compressione del mercato interno, mentre i costi del comparto sono in aumento. Non è roseo il panorama del mercato farmaceutico italiano emerso dal rapporto del Centro Studi di Farmindustria. Unico dato confortante – e trainante – del settore è l'export, che registra una crescita a doppia cifra del 14%. TENDENZA AL RIBASSO DEL MERCATO INTERNO Non è solo la riduzione…
Economia
Che cosa unisce Generali e Algebris
Pubblichiamo l'articolo uscito ieri sul quotidiano Il Giornale Le Generali hanno investito 50 milioni di euro nei fondi Algebris di Davide Serra. L’operazione è stata effettuata in giugno e l’importo spalmato su dieci Sgr del gruppo guidato da Mario Greco, che ha scelto un unico fondo: l’Algebris Financial CoCo Fund. Si tratta di una «Sif» lussemburghese, che investe in strumenti…
Cooperative e imprese sociali negli anni della crisi
Con il perdurare della crisi diventa sempre più evidente che, per individuare le strategie in grado di rimettere l’Italia su un sentiero di crescita della produzione e dell’occupazione, è necessario valutare attentamente il contributo che può venire da ogni settore, da ogni istituzione pubblica e privata, e dalle diverse forme di impresa, comprese le cooperative e le imprese sociali. Le…
AAA Vendesi colosso Poste ai migliori offerenti
Un boom di redditività delle polizze di Poste, da 199 a 371 milioni. E' questo uno dei settori maggiormente strategici che si prepara a sbarcare sul mercato. Il colosso postale italiano, se da un lato distribuisce ancora quasi 200mila pacchi al dì e 220 milioni di raccomandate ogni anno, dall'altro può contare su investimenti che sta allettando i potenziali acquirenti. Ecco…
Caro Giovannini, la vera emergenza è la disoccupazione dei giovani
Il piano Giovannini, così come è stato annunciato, non può definirsi "di flessibilità nel pensionamento". Si tratterebbe, piuttosto, di uno scivolo al pensionamento con costi in parte sostenuti dal lavoratore e in parte socializzati su imprese e su collettività (le finanze pubbliche). La soluzione al problema va ricercata all'interno di una più ampia e coraggiosa riforma di sistema, che si basi…
Autostrade, accordo in vista tra Lupi e concessionarie sugli sconti ai pendolari
Al dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti si lavora per realizzare l'obiettivo annunciato dal ministro Maurizio Lupi (Nuovo Centrodestra): sconti di circa il 20% ai pendolari nelle tratte autostradali per cercare di calmierare in parte gli effetti degli incrementi tariffari scattati dal primo gennaio sulla base dei parametri legati agli investimenti previsti delle concessioni. LE RIUNIONI E IL DOSSIER Anche…
Che cosa bolle e ribolle in Europa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE EURO ’Repressione’, ristrutturazione, inflazione: funziona la strategia per tagliare il debito d’Europa? L’ex capo economista del Fmi ha qualche dubbio (Wsj). EUROCLIMA C’è la crisi, l’Unione potrebbe rivedere al ribasso le intenzioni…
Ecco come gli altri Stati hanno privatizzato le Poste
Privatizzare la Poste italiane? E come? Sono alcuni degli interrogativi che circolano nelle ultime settimane circa il futuro di Poste Italiane, con un interessante termine di paragone riguardo a ciò che accade negli altri Stati europei, dove - come ora in Italia si sta discutendo - i dipendenti hanno acquisto quote sociali privatizzate. PRIVATIZZAZIONI La maggioranza degli operatori europei è…
Popolare di Milano, Bper, Veneto Banca, così i banchieri bacchettano Visco sulle Popolari
Per una volta i banchieri accantonano le diplomazie e i toni soffusi per lanciarsi in critiche serrate, seppure sempre formalmente rispettose delle istituzioni, e stimmatizzano apertamente l’ultimo intervento in corso della Banca d’Italia sulle banche popolari. L’INTERVENTO DI BANKITALIA E' pronta e sarà inviata domani in Bankitalia la risposta dell’Abi alle osservazioni dell’istituto di vigilanza contenute in un documento di consultazione dedicato alla governance…
Tutti i cantieri di Fincantieri
Inizio dell'anno denso per Fincantieri che, forte degli stanziamenti a favore della Marina Militare, approvati con la Legge di stabilità, si avvia a far lavorare a pieno ritmo i suoi cantieri, fino a qualche mese fa a serio rischio chiusura. Proprio ieri la società ha firmato con Seabourn (Gruppo Carnival) un contratto per la costruzione di una nave da crociera extra-lusso,…