Skip to main content

Quel tetto (incostituzionale) al cumulo tra pensioni d'oro e stipendi

Un piccolo, grande, sito web, con poco di un anno di vita, ha, con insistenza e perseveranza, vinto una battaglia quasi solitaria (in cui lo ha affiancato solo una newsletter di dirigenti d’azienda ed un unico articolo del grande Corriere della Sera). IL CUMULO DELLE PENSIONI La battaglia è quella del cumulo tra pensioni considerate d’oro ed altro lavoro retribuito.…

Così l'Europa rischia di passare dalla recessione alla repressione

La concatenazione degli eventi è sempre più serrata, ricorda il formarsi di una valanga. Ieri si è fatto un altro passo avanti verso l'approvazione al parlamento spagnolo della Ley mordaza, che reprime la libertà di manifestazione con multe fino a 600 mila euro e amplia a dismisura i poteri d'arresto delle guardie private. Una legge che fa risorgere il franchismo…

A che punto è l'Unione bancaria

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Raggiunto nella notte un accordo di massima tra i paesi europei sul futuro assetto nella gestione delle crisi bancarie (Ft). In una lettera ai ministri della Finanza europei pubblicata dal Wall Street…

Ecco chi vende e chi compra i piumini gonfiati di Moncler a Piazza Affari

Sta seguendo la logica illogica degli investitori, che l’adagio “vendi sul denaro, compra sulla lettera” lo conoscono a memoria ma non lo applicano mai. E così Moncler, nel primo giorno di quotazione ha fatto un balzo di quasi il 50%, arrivando a valere 3,75 miliardi, rispetto ai 2,55 del prezzo di vendita già fissato al massimo della forchetta. Un movimento…

Vi svelo le pazze e incostituzionali norme della Legge di stabilità

Da più parti è stato sottolineato come alcune norme inserite nella legge di stabilità da parte sia del Governo che del Parlamento rischiano di essere dichiarate incostituzionali o di essere bloccate da una procedura di infrazione. L'ESEMPIO DELLA WEB TAX Quest’ultimo è il caso – ovviamente - della norma che impone a Google ed altre internet companies di dotarsi di…

Perché la web tax è un problema europeo

L'emendamento sulla Web Tax rischia di diventare un casus belli nel vuoto normativo che affligge l'Europa unita e i singoli Stati. Ovviamente, un Paese come l'Italia trova idee originali per colmare una duplice esigenza, prima riempire le casse sempre a corto e poi colmare il vacuum fiscale che hanno creato all'interno degli Stati. Entrambe sono fondate su due voragini che…

Moncler scalda anche troppo Piazza Affari

FORZA PIUMINO! Moncler cresce del 47% nella prima seduta, ora vale quanto Tod’s (Sole). L’intervista al ceo Ruffini (Espresso). Qua Pechino La spesa per il lusso rallenta, ma è tutto relativo (Bloomberg). L’inchiesta del Nyt sulle aste d’arte nel paese. Distribuzione Carrefour acquista 127 ipermercati da Klepierre (ANSA). MONDO REALE L’ombra del forcone: l’attesa della manifestazione a Roma, senza sapere chi temere (Il Foglio). Attesa…

Consob, vi spiego la giusta scelta di Scelta Civica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nella giornata di ieri, Scelta Civica ha battuto due colpi in Commissione Bilancio alla Camera, durante l'esame della legge di stabilità, che dicono molto del senso che essa vuole dare alla sua permanenza, fino a quando avrà un senso, in seno alla maggioranza di governo. LA QUESTIONE CONSOB Il primo colpo, sulla proposta del governo di…

Referendum sull’euro, opportunità o trappola a Cinque Stelle? Le lezioni di Rinaldi e Borghi

Conversando con “Le Journal du Dimanche” il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi aveva bocciato “la tesi populista per cui abbandonando la valuta comune un’economia nazionale beneficerebbe all’istante di una svalutazione competitiva”. Ieri pomeriggio il Movimento Cinque Stelle è tornato all’offensiva con un convegno promosso a Montecitorio intitolato “Europa e Euro: Opportunità o schiavitù?”, dedicato alle problematiche connesse all’unione monetaria…

Draghi, Merkel e Hollande nel subbuglio euro

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Supermario Il presidente della Bce, Mario Draghi, boccia come “ingenuo” chi dice di voler uscire dall’Euro (Sole). Oh oh Paris! La Francia torna in recessione? Una rilevazione sulla produzione in novembre registra un…

×

Iscriviti alla newsletter