Skip to main content

Su Impregilo giustizia è sfatta

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class, pubblichiamo il commento di Sergio Luciano uscito oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Siamo mitridatizzati, purtroppo. E non è un bene. La malagiustizia ci ha come intorpiditi, assuefatti. Non ci indignamo più. Eppure: altro che spread Btp-Bund. I casi come quello dell'Impregilo, e dei suoi vertici, scagionati dopo otto anni tra indagini…

Perché Draghi vuole fa' l'americano con i tassi

Una di quelle giornate che fan venir voglia ai commentatori finanziari di prendersi un sabbatico. MERCATI EMERGENTI Con il meeting ECB e il GDP US del terzo trimestre, la carne al fuoco ieri era parecchia. La seduta è cominciata con un tono cauto in Asia, con i principali indici frazionalmente negativi. A pesare, il recente dibattito sul tapering e la…

Il Corriere della Sera e quella profezia di Rotelli su Scott Jovane...

Questa volta la battaglia di via Solferino sembra davvero persa: il Corriere della Sera, che dal 1904 aveva fissato al civico 28 di quella strada nel quartiere Brera la sua sede, dovrà emigrare assieme alla rosea sorella Gazzetta dello Sport a Crescenzago, periferia nord-est di Milano, dove la Rcs Mediagroup ha costruito un paio di palazzi destinati a ospitare, nei…

Ecco l'area di libero scambio che cambierà il volto della Cina

La proposta di una zona di libero scambio nel delta del Fiume delle Perle c'è, ma potrebbero servire anni prima che il progetto si realizzi. Dell'ipotesi di un'area che racchiuda Hong Kong, Macao e parte della ricca provincia meridionale del Guangdong, motore dell'economia cinese, si è iniziato a parlare lo scorso settembre, sull'onda dell'entusiasmo per l'apertura della zona di libero…

Non solo Imu, la flemma del governo fa rotolare i conti pubblici

Cresce di giorno in giorno la preoccupazione per la flemma olimpica con cui gli esponenti del governo continuano a dibattere in merito all'abrogazione della seconda rata dell'Imu, in assenza totale di passi in avanti sul fronte del l'individuazione delle necessarie coperture. Preoccupazione tanto maggiore se si considera che ciò avviene in un contesto di chiusura dei conti per il 2013…

Camusso vuole sposare Telecom con Bassanini e non con Alierta

Niente scorporo della rete, vade retro Telefonica, subito una nuova Opa alla Mucchetti e la Cassa di Bassanini entri nel capitale di Telecom Italia. Sono queste le indicazioni che emergono da una bozza di documento che la Cgil ha intenzione di consegnare al governo. Il documento della confederazione capeggiata da Susanna Camusso parte dal recente aumento della quota di Telefonica all'interno…

Conti correnti e voucher, le novità in arrivo

Trasferimento del conto corrente senza spese, voucher per digitalizzare le Pmi, misure per contrastare la crisi dell’editoria. Sono alcuni dei punti salienti della bozza del ddl collegato alla manovra di stabilità, anticipato dall'Ansa nei suoi sedici articoli. C'è anche l'obbligo per il governo di predisporre prima del 30 giugno di ogni anno, uno strumento di politica industriale a supporto del…

La danza ansiogena dei tassi tra Bce e Fed

Ieri, la percezione che una FED preoccupata dagli effetti collaterali del Quantitative Easing avrebbe potuto anticipare il tapering, controbilanciandone gli effetti restrittivi con tassi bassissimi più a lungo, aveva generato un po' di tensione sui risk asset, in particolare quelli emergenti. Oggi argomentazioni analoghe, pur con maggiore accento sui benefici di un protrarsi della "zero rate policy" sono state salutate…

Delitto in corso a Palazzo Koch. La denuncia dell'ex ministro Formica

Una domanda, semplice ma che innesca dubbi e interrogativi: chi dimenticò, nella furia di privatizzare le banche, di non trasferire le quote della Banca d'Italia dal pubblico al privato? Nelle settimane in cui l'esecutivo delle larghe intese è al lavoro per stendere materialmente in accordo con la Banca d'Italia un piano di rivalutazione del capitale dell'istituto centrale (per dare un…

Imu, Iva e tasse varie: la confusione regna a Palazzo Chigi

E' sulle tasse che si sta consumando nelle ultime ore una strategia confusionaria tutta interna a Palazzo Chigi. Mentre ieri il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni aveva lasciato intendere che sarebbe stato difficile evitare la seconda rata dell'Imu, il Pdl oggi ne annuncia l'abolizione per bocca di Angelino Alfano, e non solo. LE PAROLE DI SACCOMANNI SCONFESSATE Il ministro aveva osservato di…

×

Iscriviti alla newsletter