Skip to main content

Basta con le bugie ideologiche della coppia Alesina-Giavazzi

Non vi nascondo che ho letto con estremo interesse l’articolo in prima pagina del Corriere della Sera pubblicato il 5 novembre a firma di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, nel quale “spronano” l’esecutivo nel cedere asset dello Stato per reperire risorse da destinare alla riduzione della tassazione. Non potendo fare a meno di dissentire su alcuni punti ed essendo però…

Finmeccanica e Avio Spazio, i termini della partita

Una certezza c'è. Finmeccanica ha lasciato scadere il termine del 31 ottobre senza esercitare il suo diritto di prelazione su Avio Spazio, ma questo non significa che non intenda acquisire ulteriori quote da Cinven, azionista di Avio Spazio. Non sembra esclusa – secondo alcune indiscrezioni – nemmeno l'ipotesi che Finmeccanica possa avere la maggioranza di Avio Spazio, compatibilmente con gli…

Lo stallo di Fed e Bce

Azioni e funzioni di reazione delle banche centrali continuano ad essere il principale driver della price action sui mercati. La ripresa di Wall Street Ieri sera Wall street ha reagito positivamente a una serie di dichiarazioni di altrettanti membri FED, tutte improntate alla prudenza: Bullard, un moderato, ha dichiarato che le condizioni per ridurre lo stimolo straordinario ci sarebbero, ma…

Io e il Cnel, trasparenza vo' cercando. Parla il prof. Pennisi

Sprechi plurimi? Consulenze inutili? Che succede al Cnel vista l'inchiesta in corso della Corte dei Conti? Da giorni il Cnel è al centro delle polemiche in seguito ad un'inchiesta del Corriere della Sera ed a ripetuti interventi del candidato alla Segreteria del Pd Matteo Renzi in base al quale l'organo, che ha rilievo costituzionale, dovrebbe essere abolito. Formiche.net ha sentito il professor Giuseppe…

Vi spiego come le società quotate bluffano su retribuzioni e bonus

Pubblichiamo le considerazioni conclusive del rapporto di Frontis Governance sulle remunerazioni dei vertici delle società quotate in Borsa di cui Formiche.net ha dato conto in questo articolo riassuntivo. Lo scarso allineamento tra l’ammontare dei compensi e le performance sembrerebbe dovuto a 3 fattori principali: 1) la previsione di bonus discrezionali; 2) la probabile definizione di obiettivi poco sfidanti e 3)…

Mediobanca fa un assist a Letta ma è Obama a fare gol

Mediobanca aveva lanciato un avvertimento per ora ignorato dal governo italiano: la politica tedesca incentrata sul surplus della bilancia dei pagamenti fa male alla periferia d'Europa, penalizzata dalla forza dell'euro. Il report dell'istituto di Piazzetta Cuccia, pubblicato a metà ottobre, e recentemente ripreso dal Telegraph, è ricco di argomentazioni sul perché la Germania dovrebbe alleggerire il regime di austerità imposto alla…

Il mercatino degli emendamenti alla Legge di stabilità

Quarantott'ore per presentare modifiche o integrazioni alla Legge di Stabilità. I partiti politici aprono ufficialmente il mercatino degli emendamenti: dalla detrazione sulla casa e cuneo fiscale, al bonus di 200 euro fino a 30mila euro. E mentre da un lato il Pd punta sulla tassa sulle rendite, il Pdl raddoppia la pressione per ridurre la Tasi. La commissione Bilancio terminerà…

L'offensiva anti Google del Pd stupisce i piddini di Google?

Il destino, si sa, è cinico e baro. A volte, invece, è comico. Come spiegare altrimenti la curiosa vicenda che vede alcuni alfieri renziani o filo-renziani del Pd, come Ernesto Carbone e Francesco Boccia, impegnati in un ingegnoso progetto anti-Google. L'idea è quella di costringere i miliardari-geek californiani a pagare il fisco per il fatturato pubblicitario, e sta impensierendo non…

Le mosse in serbo di Draghi

Inizio settimana tranquillo sui mercati, in attesa dei "market mover" che affollano i prossimi giorni, in particolare l'ECB e il GDP del terzo trimestre US giovedì, e il labour market report US di ottobre Venerdì. Mercato asiatico negativo La seduta asiatica, orfana di Tokyo chiusa per festività, è stata caratterizzata da una tenue risk adversion. Tra i catalist il forte…

Corriere della Sera e non solo, i milionari vantaggi stabiliti per legge. Parliamone

Ricapitoliamo, per sommi capi. C’è un obbligo da parte di regioni ed enti locali di pubblicare su quotidiani di carta gli avvisi di bandi, gare, concorsi ecc. C’è una legge che da anni punta a ridimensionare quest’obbligo ma poi è stata edulcorata. C'è stato un tentativo in Parlamento tempo di fa di riequilibrare quest'obbligo tra i vari mezzi di comunicazione…

×

Iscriviti alla newsletter