Skip to main content

Benvenuti in Telecom Italia, o in Telecom Spagna?

Anche Telecom Italia, come Snam per la rete del gas e Terna per quella elettrica, sarà protetta dalla golden power per difendere gli asset strategici per la sicurezza dell'Italia. Lo ha disposto un decreto della presidenza del Consilgio, annunciato già la scorsa settimana, ma firmato solo ieri dal premier Enrico Letta. Le prospettive di Telecom e il nuovo azionariato Dal…

Mps, Intesa e Unicredit? Il vero rischio sono le banchette tedesche. Report di Deutsche Bank

Credit crunch e requisiti patrimoniali bancari continuano a far preoccupare autorità e Bce, e i francesi di Société Générale hanno espresso dubbi e perplessità sul settore in Italia. Ma gli istituti di credito nazionali non sembrano essere gli unici a faticare, sia in termini di erogazione del credito che di redditività. E a sottolineare le pecche delle banche tedesche, specialmente di…

Ecco come si taglia la spesa pubblica in Inghilterra. Consigli per mister Cottarelli

E' in carica da pochissimo e in un ruolo delicato, ma per mister spending review, Carlo Cottarelli, è già tempo di consigli. Una ricerca Formez PA sui casi di Francia e Regno Unito punta ad offrire modelli di comparazione utili ad altre realtà, come appunto l'Italia. Parallelismi Le esperienze di revisione delle politiche di spesa condotte in Francia e nel…

Telecom, Alitalia e Ansaldo, cosa vendere e cosa tenere. Parla Ambrogioni (Federmanager)

Alla vigilia del voto di fiducia al governo guidato da Enrico Letta, Federmanager, l’organizzazione che aggrega e rappresenta migliaia di dirigenti di aziende private e pubbliche, aveva rivolto un appello pubblico ai parlamentari. Nell'appello richiamava tutti al dovere di “evitare una crisi dai risvolti devastanti” e di rilanciare un “progetto Paese imperniato su uno Stato più leggero che fa poche…

Tutti i numeri di Twitter

Twitter ha reso pubblici i documenti del suo piano per lo sbarco in Borsa depositati il mese scorso alla Sec, la Consob americana, per raccogliere un miliardo di dollari. Cade così per la prima volta il velo su alcuni dati interessanti relativi agli utenti e all'andamento del business. I numeri 2.000 i dipendenti, 218.300.000 gli utenti attivi (secondo trimestre 2013), 75% gli utenti attivi mensili…

missioni

Lampedusa, i numeri di una strage annunciata

La tragedia di ieri a Lampedusa ha portato nuovamente alla ribalta il costante flusso di migranti che ogni giorno cerca di raggiungere le coste italiane ed europee in cerca di un futuro migliore. Tra loro gente povera, ma anche rifugiati politici e di guerra. I numeri del 2011, riportati dal sito economico LaVoce.info, parlano di 571mila rifugiati per la Germania,…

Chi sono i veri nuovi padroni di Telecom

Il balzo al controllo della società spagnola Telefonica in Telco, la holding che detiene il 22,4% di Telecom Italia, continua a far discutere. Ma oltre a concentrarsi sulle dimissioni annunciate del presidente Franco Bernabè, la presentazione di un piano industriale e la polemica politica sulla strategicità della rete e l'italianità del gruppo non tutelata, è il caso di guardare agli…

Telecom, la finta corrida sulla rete

La schiarita intervenuta nel quadro politico dopo le vicende della "storica giornata" del 3 ottobre ha rimesso il governo nella condizione di lavorare, anche se sarà opportuno aspettarsi qualche mal di pancia fino a quando non sarà definita e decisa la sorte di Silvio Berlusconi. Negli ultimi giorni l’esecutivo ha vissuto una fase di apnea nell’attesa di capire se la…

Vi svelo che cosa chieder

L’anno prossimo sarà decisivo per l’Unione europea. I cittadini della Ue sceglieranno un nuovo Parlamento, che voterà per un nuovo presidente della Commissione Ue. Ci sarà un nuovo presidente del Consiglio europeo e un nuovo alto rappresentante della politica estera e di sicurezza. Questo cambiamento al vertice del personale Ue rappresenta un’opportunità ideale per dibattere quali siano i valori di…

Telecom, ecco perch

Il giorno del giudizio per Telecom Italia è arrivato, insieme alle dimissioni ufficiali del presidente Franco Bernabè, in contrasto con i soci dopo il riassetto nella holding Telco che ha visto salire la quota del gruppo spagnolo Telefonica verso il definitivo dominio. Dopo un aumento di capitale riservato per la Cdp e le polemiche su una modifica alla legge sull'Opa, i…

×

Iscriviti alla newsletter