Pierpaolo Baretta, sottosegretario all’Economia, non vede rosa sulla possibile ripresa. Gli indicatori non sono positivi, come dimostra la nota di aggiornamento al Def. Quanto ai dati presentati dalla Confindustria all’inizio di settembre, dice Baretta, “sono un po’ troppo ottimistici, anche se qualcosa di vero c’è’’. Piuttosto, all’orizzonte c’è il rischio di una ripresa "non solo senza lavoro, ma anche corta: una…
Economia
Tutti gli effetti della droga monetaria distribuita da un nevrotico Bernanke
La Fed che rinuncia al tapering rinuncia anche a una guidance più favorevole sull’occupazione. L’attesa della vigilia era di un tapering di 10 miliardi compensato da un abbassamento della soglia di disoccupazione che avrebbe determinato la fine della politica ultraespansiva. La soglia era al 6.5 per cento, si pensava che sarebbe stata abbassata al 6 e invece è restata al…
Unicredit, Intesa e Abi, ma quando pagheranno anche i top manager?
Dopo le minacce di Sergio Marchionne sul futuro della produzione Fiat in Italia («se dobbiamo investire qui soldi guadagnati altrove dobbiamo essere sicuri di riuscire a governare le fabbriche») e la decisione della famiglia Riva di cessare tutte le attività degli impianti di produzione elettrosiderurgica (con la perdita immediata di 1.400 posti di lavoro, più tutti quelli nei settori direttamente od…
Una spruzzata di Camaldoli per rilanciare lo sviluppo
Riaffermare il ruolo nevralgico delle istituzioni pubbliche per governare, promuovere, orientare, correggere lo sviluppo economico e dare corpo alla dignità della persona. Perché nessun attore di mercato, oggi, è in grado di realizzare grandi investimenti produttivi. È l’idea-forza che emerge dal convegno promosso da Link Campus University di Roma per celebrare il convegno di intellettuali e laureati cattolici organizzato nel…
Perché il Pd fa la guerra a Google
Un emendamento al disegno di legge Delega fiscale, approvato dalla commissione Finanze della Camera, indica che le società multinazionali che operano anche in Italia, come Google, Facebook e Amazon, dovranno pagare le tasse nel nostro Paese in misura proporzionale al fatturato. Con la sua sede in Irlanda, ad esempio, un gigante come Mountain View è riuscito nel 2012 a versare…
Unicredit, Intesa e Mps, i numeri in chiaroscuro delle banche. Report di Prometeia
I principali gruppi bancari italiani hanno chiuso i bilanci semestrali del 2013 con risultati economici meno favorevoli rispetto al primo semestre dello scorso anno. Vi hanno contribuito la riduzione del margine d’interesse e l’incremento delle svalutazioni per perdite su crediti, effetto della crescita delle sofferenze nel portafoglio crediti. Sono invece ulteriormente migliorati i livelli di patrimonializzazione. Nel primo semestre 2013…
Ecco come attrarre investimenti esteri. Altro che Destinazione Italia...
Destinazione Italia. Altra gesticolazione inconcludente, nella presunzione che l’opinione pubblica italiana soprattutto gli imprenditori (e, fra questi, gli imprenditori stranieri!) siano disposti a farsi prendere per il naso dalle parole senza conseguenze pratiche. Prima di attrarre nuovi investimenti stranieri, l’Italia dovrebbe essere in grado di trattenere gli investimenti che già ci sono e che se ne vanno oltreconfine (con tutti…
Bernanke, il generoso banchiere che fa felice Obama. Parola di Buffett
Altro che tra squali di Wall Street. Il più grande fondo speculativo della storia si trova a Washington ed è la Federal Reserve. A dirlo è stato il miliardario americano Warren Buffett (nella foto), che nel corso di un incontro con gli studenti della Georgetown University ha spiegato come la banca centrale americana guidata da Ben Bernanke tragga enorme profitto…
Cucchiani, Ghizzoni e Bassanini salveranno le aziende in crisi per conto di Letta
È in vista un'alleanza a tre fra governo, banche e Cassa depositi e prestiti per dare sollievo alle aziende in crisi. C'è infatti anche la "creazione di un meccanismo di reazione rapida per far fronte alle crisi aziendali" nel documento Destinazione Italia approvato ieri dal consiglio dei ministri. Gli attori Il meccanismo è la misura numero 33 del pacchetto che…
Google, Facebook e Amazon nel mirino del Pd
Le scappatoie fiscali adottate in Europa e non solo dai giganti del web potrebbero presto essere sbarrate, almeno in Italia. Un emendamento del Partito Democratico al disegno di legge Delega fiscale, approvato dalla commissione Finanze della Camera, indica che le società multinazionali che operano anche in Italia, come Google, Facebook e Amazon, dovranno pagare le tasse nel nostro Paese in…