Skip to main content

Cairo e Della Valle, analogie e differenze tra i due scalpitanti imprenditori in Rcs

Tanto simili, eppure tanto diversi. Sembra una contraddizione, ma l’imprenditore della Tod’s, Diego Della Valle, e l’editore dell’omonimo gruppo, Urbano Cairo, due degli uomini chiave della partita su Rcs e, qualche mese fa, di quella su La7, potrebbero essere descritti così. Quasi coetanei, classe 1953 il primo e nato nel 1957 il secondo, le cose in comune sono numerose: entrambi…

palladio

Ecco perché Bank of America consiglia di vendere bond (e comprare azioni)

Copiate qualche nota da una melodia e passerete guai seri. Copiate qualche riga di troppo per una dissertazione di dottorato e dovrete dimettervi, come è avvenuto a ben due ministri del governo Merkel. In certi casi la creatività è tutelata strenuamente, in altri si rubano tranquillamente i concetti senza nemmeno sentirsi in dovere di citarne gli inventori e senza provare il…

Eni, Enel, Finmeccanica. La chiarezza è un Tesoro, vero Saccomanni?

Si privatizza? E che cosa si privatizza? E quando? E come? Le domande nei palazzi della politica, dell'economia e della finanza, non solo italiana, si sono rincorse oggi dopo le dichiarazioni del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, sulle quote delle aziende del Tesoro da dismettere, dopo una intervista del titolare del dicastero di via Venti Settembre a Bloomberg. Le domande si…

Eni, Enel e Finmeccanica. Che cosa venderà (forse) Saccomanni

Non è solo del Pdl ad alzare i toni, che pure di privatizzazioni ne ha fatte poche e da tempo propone un piano monstre, come spiegato in una conversazione con Formiche.net l'ex ministro ed ideatore del programma, Francesco Forte. L'idea di un piano forte di dismissioni per abbattere il debito e rispettare le previsioni del Fiscal Compact a partire dal…

Quella puzzolente e nociva tassa sulle sigarette elettroniche

E’ in esame al Senato questi giorni una norma contenuta nel decreto legge sulla proroga dell’IVA che estende il regime fiscale delle sigarette tradizionali a quelle elettroniche. Se il Parlamento convertirà senza emendamenti la disposizione, dall’anno prossimo le sigarette elettroniche doppieranno il loro prezzo, a causa di un’accisa del 58,5% sul prezzo di vendita. Questa nuova tassa presenta molti profili…

Travaglio col Fatto punta alla Borsa

A scaldare Piazza Affari, oltre a Rcs che vede la new entry di Urbano Cairo nel suo azionariato, potrebbe essere presto anche un altro gruppo imprenditoriale, quello del Fatto, che pensa ad una quotazione. Un processo che sarebbe già partito, secondo MF-Milano Finanza, con la costituzione "di un comitato tecnico di gestione che entro fine anno dipanerà la matassa. Ne faranno parte…

Detroit, la Motor City inchiodata dal debito

2 milioni di persone negli anni '50. 700 mila oggi. Detroit resta la Motor City americana, simbolo delle tre case automobilistiche a stelle e strisce, General Motors, Ford e Chrysler, ma l'idea della città industriale deve lasciare il posto alla realtà del fallimento, anche finanziario, con un debito di 18,5 miliardi di dollari. E ad essere in lista non sono…

Adr, Palenzona denuncia lo Stato sordo e cieco

Il nodo del rinnovo del contratto di programma e dell'aumento delle tariffe aeroportuali è stato sciolto nel dicembre scorso, ma per la società Aeroporti di Roma (Adr) gli ostacoli, anche per il rilancio dell'aeroporto di Fiumicino, non sono finiti. A legare le mani al gruppo è adesso la burocrazia. Un fatto inaccettabile secondo Fabrizio Palenzona, presidente della società aeroportuale pronta a…

Urbano Cairo

Urbano Cairo fa gol pure in Rcs (con Della Valle?)

Poche parole, molti fatti. Scarso presenzialismo, congrui risultati. Non è un Grillo della finanza, anzi è sempre in odor di berlusconismo delle origini, ma è considerato in buoni rapporti con il Grillo della finanza, ovvero Diego Della Valle. E chissà che dietro l’investimento in Rcs non si celi qualcos’altro. Ma andiamo con ordine. Il personaggio Cairo Certo l’eclettismo non manca…

La rabbia di Atene e la soddisfazione della Troika

25mila dipendenti pubblici greci sono alla porta, e finisce con loro il sogno monotono, come lo definiva in sostanza l’ex premier Mario Monti, del posto fisso. Per loro, e non solo. I nuovi assalti a Cipro per il pagamento del salvataggio, la brace che cova sotto la cenere portoghese e gli oltre 9 milioni di italiani poveri sono fulmini e…

×

Iscriviti alla newsletter