Skip to main content

Stime e rischi per gli investimenti delle imprese secondo Confindustria

La scarsità di credito bancario "frena gli investimenti e la crescita". Serve "nuova finanza per le imprese, insieme a interventi diretti a sbloccare il circolo vizioso credit crunch-recessione". A sostenerlo il Centro studi di Confindustria, secondo cui il fabbisogno finanziario per maggiori investimenti delle imprese può essere stimato in 90 miliardi in 5 anni. Secondo il Csc, questi nuovi finanziamenti…

Lo strategemma di Apple per sfuggire alle tasse Usa

Le tasse spingono le società ad assumere decisioni davvero strane. E, ad una prima svista, poche lo sono più di quella annunciata da Apple, con un aumento di capitale da 17 miliardi di dollari per finanziare, almeno in parte, un dividendo speciale da 60. Problemi di cash? Assolutamente no. La casa di Cupertino è tra quelle che dispongono di maggiore…

L'Ue pensa a una guerra (degli stracci) contro il Bangladesh

E' solo per il bene e per il rispetto delle condizioni dei lavoratori del Bangladesh che Bruxelles spinge sul rispetto degli standard internazionali sul lavoro nel Paese? No, naturalmente. L’Ue sta considerando un’azione commerciale contro il Bangladesh, che ha un accesso preferenziale al mercato europeo per i suoi capi d’abbigliamento. Un ricorso europeo? Un ricorso di Bruxelles sull’import di merci…

Moody's brinda alla finanza nel pallone

Grazie alla domanda di rating da parte delle aziende, Moody's ha registrato utili e ricavi trimestrali in rialzo e superiori alle attese. L'agenzia di rating ha inoltre alzato le stime per l'intero esercizio fiscale. Il record negli utili risale all'anno scorso, quanto arrivarono a 690 milioni, massimi del 2007. Nel dettaglio, al 31 marzo scorso i profitti hanno raggiunto quota 188,4…

Bernanke mette all'opera gli Stati Uniti

Più soldi nelle tasche dei cittadini, più consumi, più lavoro. Così, tra un aumento e l'altro, il grande risultato degli Stati Uniti riguarda un calo, quello della disoccupazione. E se tutto parte dalla liquidità presente sul mercato e dal sostegno alla domanda, gli americani possono dire grazie agli 85 miliardi di dollari iniettati mensilmente dalla Fed di Ben Bernanke, la…

Rehn si accanisce contro l'Italia (mentre Spagna e Francia ridono)

L'Italia c'è, quasi. Il commissario Ue agli Affari economici, Olli Rehn, fa sudare all'Italia l'uscita dalla procedura per deficit eccessivo. Prima di ogni decisione si dovrà comunque conoscere i dettagli delle misure del governo Letta. La lente della Commissione insomma è focalizzata tutta sull'Italia, che intanto da casa conta gli spiccioli per decidere sulla questione Imu e per vedere saldata…

Estasi di oro in Cina

Non è più la settimana d'oro, quella dei grandi affari per il turismo cinese, perché i giorni di vacanza per la festa dei lavoratori sono stati soltanto tre. Ma di metallo giallo se n'è visto e venduto molto in questi giorni oltre la Muraglia. Complice la discesa dei prezzi. Una corsa all'oro che ha però bloccato i piani speculativi dei…

L'energia nelle speculazioni di JPMorgan

Il crack del 2001 è acqua passata, così come la crisi finanziaria del 2008. Ma per il colosso statunitense JPMorgan Chase le grane con la giustizia federale non sono finite, e, anzi, potrebbero aumentare nei prossimi mesi. Le indiscrezioni del New York Times Secondo quanto rivelato dal New York Times, JPMorgan avrebbe trasformato centrali elettriche in perdita in poderose sorgenti…

Il Def "berlusconiano" di Beppe Grillo

La politica economica del governo Letta? Da mandare al macero secondo il Movimento 5 Stelle, che ha elaborato un testo di circa 30 pagine per criticare il Documento di economia e finanza in discussione nella Commissione speciale di Camera e Senato. In una bozza visionata dall’Huffington Post, i parlamentari pentastellati toccano quasi tutti gli aspetti della Grillonomics: dalla necessità di…

Lo spin-off tramite Cdp e mercato. I piani di Bernabè per Telecom

Integrazione con 3Italia del magnate cinese Li Ka Shing e spin-off della rete. I nodi che dovrà sciogliere il presidente di Telecom, Franco Bernabè, sono questi. Ma secondo le indiscrezioni del Messaggero nel cda del prossimo 8 maggio si discuterà anche di scorporo della rete sulla base di un progetto che coinvolgerebbe da un lato la Cdp, cui potrebbe finire…

×

Iscriviti alla newsletter