Skip to main content

Così Bernanke stronca le accuse dei falchi della Fed

Il governatore della Fed Ben Bernanke continua a correre con la sua politica monetaria accomodante, mantenendo stabili i tassi e riconoscendo i passi avanti già fatti dall’economia del Paese, specialmente nella lotta alla disoccupazione. E chiude la porta a chi lo accusa di alimentare, con la sua linea monetaria, bolle speculative ed immobiliari e ai falchi che definiscono insostenibile per…

Europa e Mosca bocciano il piano B di Cipro

Inizia con un doppio rifiuto il tentativo di Cipro di trovare una strada alternativa, un "piano B" per il suo salvataggio finanziario. Dopo il sostanziale "niet" ricevuto a Mosca - dove il ministro delle Finanze Mihalis Sarris si è recato in cerca di aiuti alternativi a quelli, per ora preclusi, dell'Unione europea - si profila ora una bocciatura anche da…

Il nuovo assetto azionario della Cassa depositi e prestiti

Due sole Fondazioni sono uscite dal capitale di Cdp e nessuna delle 63 Fondazioni rimaste nel capitale della spa di via Goito ha esercitato la facolta' di conversione alla pari. Lo conferma in una nota Cassa spa, senza indicare i nomi di Fondazione Cariverona (2,6% del capitale) e Fondazione CrTortona (0,3%). Dal prossimo primo aprile i soci privati avranno quindi…

Cipro, l'isola che sveglierà il Continente?

Il Pil di Cipro è pari a poco più di 15 miliardi di euro, mentre il fabbisogno per salvare i propri conti pubblici ammonta a circa dieci miliardi e quello per salvare il proprio sistema bancario ammonta a circa cinque miliardi. Cifre enormi in rapporto al Pil cipriota - il cento per cento - ma cifre minuscole in termini assoluti.…

La Germania ricatta Cipro. Parola di Krugman

Il premio Nobel americano Paul Krugman si occupa del caso Cipro con una serie di post sul suo blog dalle pagine del New York Times. Al centro delle sue analisi il ruolo dei paradisi fiscali, il peso della Germania nel futuro dell'euro e le connessioni tra l'isola del Mediterraneo e la Russia di Vladimir Putin. IL RICATTO TEDESCO A CIPRO In uno…

Le quattro vie di fuga del Financial Times per Cipro

Mentre si apprende che la marina russa rimarrà permanentemente (anche precauzionalmente?) a largo di Cipro, il Financial Times getta sul tavolo quattro vie di fuga dopo il gran rifiuto del Parlamento di Lefkosia, che ha detto “oxi” al prelievo sui conti correnti. La partecipazione russa al salvataggio Secondo il quotidiano finanziario il primo scenario prevede la partecipazione della Russia al salvataggio. Con due…

La crisi a Londra si combatte con le armi della banca centrale

Segnale chiaro alla Bank of England, e non solo. La City dovrà tenere a mente il messaggio del ministro delle Finanze del governo Cameron, George Osborne: la crisi non piegherà l’economia britannica, che, nonostante lo sforamento dagli obiettivi su deficit e crescita, continuerà ad sostenere il mercato e vedrà un super taglio della tassazione alle imprese, mantenendo stabili i capitoli…

Su Cipro l'Ue ha raggiunto un nuovo primato di stupidità

L’Unione europea? "Nel caso di Cipro ha stabilito un nuovo standard di stupidità". Questo il duro commento di uno degli editorialisti di punta di Bloomberg View, Clive Crook. In un articolo sul sito finanziario, il giornalista si chiede cosa accadrà alla riapertura delle banche cipriote e cosa farà l’Europa per scongiurare un tracollo annunciato. Bruxelles - che torna sul banco…

pensionati quota 2019 legge di bilancio

Le (vecchie) pensioni di Grillo

Le pensioni non sono direttamente citate nel Programma del M5S ma sul tema si sono più volti espressi, con dichiarazioni pubbliche, i dirigenti del partito. L’idea generale alla base delle dichiarazioni è quella di introdurre una “forchetta” di assegni pensionistici ammissibili: non al di sotto di un ammontare minimo, non al di sopra di un ammontare massimo. Questa idea non è stata…

I piani B di Cipro

Nazionalizzazioni, fusioni di banche e e perfino ricorso all'immenso patrimonio della Chiesa ortodossa. Dopo il gran rifiuto di ieri al piano di aiuto europeo - dovuto alla bocciatura da parte del parlamento di Cipro della supertassa sui depositi bancari pretesa dall'Eurogruppo - ora Nicosia è alla disperata ricerca di alternative e 'piani B' per evitare il tracollo finanziario. E in…

×

Iscriviti alla newsletter