Skip to main content

La discrepanza tra i sogni e i prezzi

Il salone di Parigi mette in scena per l´ennesima volta il sogno degli automobilisti. nel contempo, Carlos Ghosn, ceo di Renault, annuncia (Corriere della Sera di oggi 3 ottobre) il rilancio della marca Datsun con l´obiettivo di conquistare i mercati emergenti (Indonesia, Russia, India...). un primo modello è previsto fra due anni. Prezzo base : 3000 dollari / 2 300…

La trovata di Zuckerberg per far guadagnare Facebook

Paghereste per dare visibilità ai vostri post? Ci pensa Facebook. Niente più “amici” compiacenti, “mi piace” né condivisioni. Basterà solo mettere mano al portafoglio e la promozione dei post avverrà alla luce del sole. Da ieri negli Stati Uniti sarà possibile realizzare tutto ciò con lo scopo di migliorare la posizione dei messaggi personali nella pagina degli amici. L’obiettivo? Quello…

Volete leggere la bozza del decreto pro crescita? Eccola

Oggi è in programma una riunione del Consiglio dei ministri in cui all´ordine del giorno c´è tra l´altro il decreto con "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese". Formiche.net svela una delle ultime bozze del decreto.   Ecco come inizia la relazione ilustrativa del decreto pro crescita che sarà discusso oggi in Consiglio dei ministri a partire dalle ore…

Ecco chi e dove sta lavorando al mini iPad

Perché non cavalcare l’onda del successo dell’iPhone5? Magari con un nuovo iPad capace di competere anche con le tavolette della concorrenza, più piccole ma anche più economiche. A dire il vero gli iPad della casa di Cupertino non sono stati fino a questo momento proprio a portata di tasca. In tutti i sensi. E allora, piccole dimensioni per un piccolo…

Il treno di Montezemolo non fa sempre ciuff-ciuff

Il treno Italo 9907, partito alle 6 e 19 da Milano e diretto a Roma, ha avuto un guasto nei pressi di Livraga, nel Lodigiano, e i passeggeri sono stati fatti salire a bordo di un altro convoglio. La società Ntv, scusandosi per l´accaduto, ha deciso di rimborsare il biglietto sia ai passeggeri del treno rimasto fermo sia a quelli…

Caro Monti, la lotta al contante s'infrange nelle tabaccherie

Fra i molti fronti che vedono impegnato il presidente del Consiglio, Mario Monti, c´è anche quello della lotta all´evasione fiscale: una piaga storica del Paese che va assolutamente risanata per rendere politicamente e socialmente accettabili i sacrifici che abbiamo già fatto (e gli altri che ancora dovremo fare) per rimetterci sulla buona strada.   Uno dei vari strumenti utilizzati per…

Chi sono i pretendenti per l'acquisto del Financial Times

Novità in vista in casa Pearson, proprietaria del quotidiano britannico Financial Times.  L´ad del gruppo, Marjorie Scardino si dimetterà dal primo gennaio 2013, dopo aver guidato la società per 16 anni, e lascerà il comando a John Fallon, attualmente a capo della divisione educazione di Pearson al di fuori del Nord America.   Glen Moreno, presidente di Pearson, ha elogiato la conduzione…

Bae/Eads, rischi e chance per Finmeccanica

E’ opportuno guardare alle possibili implicazioni per l’Italia e Finmeccanica del progetto di fusione Bae-Eads. Se guardiamo l’industria della difesa europea, la situazione è la seguente: Eads ha un fatturato di 49,2 miliardi di euro, segue Bae Systems con 32, Finmeccanica con 18,7 e Thales 13,4. Se non in equilibrio, questo è comunque un panorama relativamente bilanciato, considerando che Eads…

Da Bruxelles una buona notizia per Alcoa. Passera gongola

La Commissione europea ha dato oggi il suo via libera alla proroga sino al 2015 del regime di compensazione tariffario per le imprese che, come Alcoa, offrono servizi di interrompibilità istantanea in Sardegna e in Sicilia Secondo Bruxelles, dato che questi servizi vengono remunerati a valore di mercato, non costituiscono aiuti di stato.   La Commissione europea ha dato oggi…

Il coro di banche e imprese per un'alleanza pro crescita

La XLIV Giornata del Credito “Competitività e rilancio del credito per lo sviluppo”, organizzata da Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito e Banca Popolare di Vicenza, si è aperta con un messaggio inviato dal ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera: “In questa fase particolarmente delicata ogni impresa italiana che si impegna per crescere necessita più che mai di sentire…

×

Iscriviti alla newsletter