Nell’antica Grecia al termine di una battaglia era costume raccogliere i cadaveri dei nemici e costruire un altare dove bruciare corpi e sconfitte, come fatto a Maratona con il celebre Soros. Oggi piazza Syntagma brulica dei detriti materiali ed emozionali della guerriglia urbana di ieri, quando il parlamento ha detto sì alle misure anticrisi imposte dalla troika. Ma in quella…
Economia
Downgrade Italia
L´agenzia Moody´s taglia ancora il rating dell´Italia, portandolo da A2 ad A3 e lasciando intravedere nuovi tagli se la situazione nell´Eurozona non migliorerà e se le riforme messe in campo dal governo Monti non andranno a buon fine. Lo spread risale. Differenziale tra Btp e Bund poco oltre i 377 punti questa mattina in apertura dei mercati (377,58). Alla chiusura…
Posto fisso o flessibile? La storia di un (giovane) ristoratore
Io non sono tra i discepoli del posto fisso. E personalmente lo trovo “noioso”. Ora tutti mi attaccheranno, ma fatemi spiegare. Io il posto fisso lo rispetto. Ammiro chi aspira al posto fisso. E lo capisco. Lo capisco perché l’Italia non è l’America. In Italia l’economia non gira e le opportunità sono quantitativamente inferiori. Quindi un ragazzo sogna di svolgere…
Quella Grecia così simile all'Europa
Siamo così diversi dalla Grecia, noi europei? Il loro settore pubblico è così scandaloso? Uno studio recente di 8 ricercatori della Banca Centrale Europea, sembra dire tutt’altro. Specie se poi confrontiamo le performance del pubblico con l’andamento delle dinamiche salariali nel settore privato, questione decisamente rilevante per una comparazione più informativa. In Italia l’occupazione nel settore pubblico è…
Dalla Calabria, un Robot per la Nasa
Terra di contraddizioni. E di sogni. A Catanzaro il collegamento di internet a banda larga è un privilegio di pochi, ma la convinzione di crederci fino in fondo –e lavorare- ad una passione non conosce limiti. Tanto meno logistici. La dita Sir Meccanica di Rinaldo Siracusa, produttrice di macchini utensili portatili multifunzioni, ha la sua base lì, in un…
Giallo a Confindustria. Come vota Assolombarda
Chi sarà il successore di Emma Marcegaglia? La competizione tra Giorgio Squinzi e Alberto Bombassei per la presidenza di Confindustria, procede senza esclusioni di colpa, ma salvo sorprese, dovrebbe essere Squinzi ad aggiudicarsi la poltrona di via dell´Astronomia. La notizia però al momento sarebbe un tabù, e Rinaldo Gianola su l’Unità di oggi ci spiega il perché: "Finora la notizia è stata…
Il ghirigoro che divide Germania e Cina
L´idea che il principio potesse applicarsi all´Unione europea non ci aveva sfiorato finché tutte le sue istituzioni, pur di non porre sul tavolo il tema dell´unione politica, si sono prodigate in ghirigori per fare ciò che era doveroso fare per fronteggiare la crisi dell´euro. Ha cominciato la Bce acquistando, ma sul mercato secondario, titoli sovrani in difficoltà e sposando la…
#lagreciabrucia. In piazza Syntagma una tragedia europea
Il piano di salvataggio della Grecia in realtà è un piano di affondamento di un’intera nazione e della stessa Europa. L’austerità durante la recessione è una follia che solo le menti di Berlino potevano concepire. Il Parlamento di Atene lo vota? Bene. Il risultato sarà una tensione sociale senza più limiti, la depauperazione del resto della ricchezza, la fuga degli…
Cercando un'uscita di sicurezza
«Mettere l´ordine al posto del caos; separare l´attività produttiva dall´attività speculativa; chiudere la bisca della finanza, in modo che siano i giocatori e non noi a pagare per le perdite sulle puntate; ristabilire il primato delle regole; pensare a investimenti pubblici in beni di interesse collettivo. Solo così, mettendo la ragione al posto degli spread, l´uomo al posto del lupo,…
Draghi: "Ripresa graduale, ma i rischi restano"
Il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di mantenere al minimo storico dell´1% i tassi di interesse sull´euro. Nel 2012, afferma Draghi durante la conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo, p"otremmo assistere a una graduale ripresa con l´inflazione prima in ascesa sopra il 2% e poi in rapida riduzione “sotto i target”: "resterà sopra il 2% per alcuni mesi,…