Il fiscal compact, il patto europeo di bilancio per irrigidire le regole di disciplina dei bilanci pubblici, ha visto finalmente la luce pochi giorni fa e sarà firmato a marzo da 25 Paesi (no di Gran Bretagna e Repubblica ceca), lo spread continua a scendere e dalle borse europee giungono caute buone notizie (oggi Milano chiude a + 0.07, Parigi…
Economia
Il mercato globale è ancora in attesa delle nuove regole
Nella confusione di un mondo che va alla ricerca di nuovi equilibri geopolitici e geoeconomici, il Fondo monetario internazionale sembra l´unica istituzione che riesce a tenere ferma la barra del timone in direzione dello sviluppo, considerato indispensabile quanto la stabilità. Infatti, gli Stati Uniti danno preferenza allo sviluppo rispetto alla stabilità creando dollari in grande quantità e mantenendo, insieme al…
Grecia: Quanto costa fare a meno del petrolio iraniano
L’Unione europea ha imposto un nuovo embargo sulle esportazioni petrolifere iraniane. Nulla di nuovo, se non fosse che questo ha colpito il rifornimento energetico della Grecia. Atene compra circa un terzo del petrolio dell’Iran a prezzi scontanti e, in un momento di profonda crisi economica come quella che attraversa la Grecia, fare a meno di questo vantaggio può essere fatale. …
Mef: AAA direttore generale cercasi
Chi sarà il nuovo Direttore generale del ministero dell’economia e delle finanze? È la domanda che aleggia in via XX Settembre e non solo da ormai più di due mesi, da quando Vittorio Grilli ha giurato come viceministro di Monti al Mef. L´interim è una soluzione provvisoria ed il primo a saperlo è lo stesso ministro-premier. L´ex presidente della Bocconi vuole evitare…
Fiat, Marchionne: "Al settimo posto al mondo"
“Adesso siamo un costruttore globale". Così l’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne nella conference call con gli analisti sui risultati del quarto trimestre e del 2011 del Lingotto. "Siamo un player credibile. Siamo al settimo posto tra i costruttori mondiali", ha aggiunto il manager. L´anno scorso Fiat ha registrato un utile netto di oltre 1,65 miliardi di euro, in…
Facebook, countdown per lo sbarco in Borsa
Che valore commerciale hanno i dati personali di milione di persone? Facebook, il social network fondato da Marck Zuckerberg nel 2004, sta per scoprirlo, scrive il New York Times. Oggi Facebook presenterà infatti alla Sec, la Consob statunitense, la documentazione per debuttare in Borsa a maggio. Per il social network si attende una valutazione tra i 75 e i 100…
Fitoussi: "L'austerity non serve alla crescita"
Non nasconde la sua delusione Jean-Paul Fitoussi, uno die più influenti economisti europei, per la scarsa attenzione del vertice di Bruxelles ai temi di crescita e occupazione. Ne parla in un´intervista concessa al quotidiano Avvenire. "Quest´incontro - dice Fitoussi nell´intervista - ha confermato le decisioni di dicembre sull´equilibrio contabile degli Stati, ma non si può dire che ci siano stati progressi sostanziali…
Fisco, Befera: "A giugno il redditometro"
Controlli fiscali approfonditi e nuovo redditometro. Pronto il piano anti evasione dell´Agenzia delle entrate presentato dal direttore generale Attilio Befera. "Possiamo verificare la posizione di tutti i contribuenti", ha affermato Befera, il quale ha fatto sapere che nel 2011 sono stati recuperati 11,6 miliardi di euro. L´intenzione adesso è di proseguire con le verifiche in modo ancora più mirato e…
Istat, disoccupazione da record
In Italia quasi un giovane su tre non ha lavoro. È il dato allarmante che lancia l’Istat. Secondo l’istituto di statistica che ha diffuso i dati provvisori di occupati e disoccupati di dicembre 2011, l’esercito dei disoccupati ha raggiunto nell’ultimo mese dell’anno quota 2 milioni e 243 mila. A dicembre dello scorso anno il tasso di disoccupazione è salito all´8,9%…
Al via i Piani nazionali per l'occupazione
I Paesi dell´Ue dovranno stabilire dei "Piani nazionali per l´occupazione", sottoposti al monitoraggio rafforzato da parte dell´Ue nel quadro del "semestre europeo" (la sorveglianza multilaterale dei bilanci degli Stati membri prima dell´approvazione parlamentare), mentre i fondi comunitari di coesione non ancora impegnati saranno riprogrammati a favore di iniziative per dare formazione e lavoro ai giovani. Lo prevede la dichiarazione sulla…