Skip to main content

Italia a tutta Spac. Zegna sbarca a Wall Street (via Bonomi)

Il gruppo italiano della moda pronto a quotarsi entro l’anno, grazie alla Spac creata da Andrea Bonomi. Il valore dell’azienda a 3,2 miliardi. Ma soprattutto, ancora un segnale di un fermento di mercato che coinvolge anche l’Italia

Intesa e Sace puntano su Salcef. Spinta green sulle infrastrutture

Salcef, società leader nel settore delle infrastrutture ferroviarie, ha ricevuto da Intesa San Paolo un finanziamento di 30 milioni, garantito da Sace, destinato a incrementare l’efficienza della rete ferroviaria italiana

Il secolo del Fintech. Ora anche l'Italia entra in campo

Il via libera al comitato trasversale Consob-Ivass-Bankitalia sotto la regia del Mef è la naturale risposta a una rivoluzione cominciata anni fa. E che la pandemia ha contribuito a rendere ancora più veloce, come raccontano i finanziamenti alla tecnofinanza, triplicati già all’inizio di quest’anno

Vince il realismo tra i principi del Golfo. Clò sullo scatto di Opec+ (e la benzina a 2€)

Raggiunto un accordo per eliminare gradualmente 5,8 milioni di barili al giorno di tagli alla produzione di petrolio entro settembre 2022. L’ex ministro dell’Industria a Formiche.net: “Anche stavolta la forza dei fatti ha spinto l’Opec a trovare un’intesa. Ma se nel breve periodo i prezzi della benzina potranno salire a due euro, tra due o quattro anni possono aumentare fino a 3 o 4 euro”

Tra l'audire e il fare c'è di mezzo il Parlamento. Le proposte di The Good Lobby

Durante le audizioni sul Pnrr le commissioni Agricoltura e Trasporti non hanno convocato le associazioni di consumatori, né degli utenti né le associazioni ambientaliste. Le audizioni si potrebbero rendere uno strumento bottom up, in cui i soggetti dal basso siano liberi di offrire il loro contributo. Gli spunti di Federico Anghelé, direttore The Good Lobby

 

Il Pnrr, l'Ue e il problema del pre-finanziamento. Scrive Paganetto

Insieme alla soddisfazione per l’avvio di un processo decisivo per le sorti della nostra economia vanno citati alcuni aspetti da non dimenticare, a partire dai 25 miliardi “anticipati” da Bruxelles. Il commento di Luigi Paganetto, presidente della Fondazione Economia Tor Vergata

Tassi, tasse e miliardi che ballano. Salvatore spiega le strategie di Biden e Powell

L’economista e accademico della Fordham University: il crollo di Wall Street, nei giorni della paura per una stretta monetaria, ha insegnato prudenza e accortezza al governatore della Fed, ma un rialzo dei tassi arriverà comunque. La minimum tax è una vittoria di Biden, che ne ha un gran bisogno per finanziare i piani pandemici. Il dollaro digitale? Anche negli Usa è partita la fase esplorativa…

Raid negli uffici di Didi. Così Xi mette le mani sul fintech cinese

Gli ispettori di sette agenzie governative cinesi negli uffici di Didi, la Uber cinese. Difesa dei consumatori o del leader? Visti i precedenti dell’ultimo anno, è lecito avere qualche dubbio

Cosa c'è di diverso tra l'inflazione di oggi e quella degli anni '70-80

Non ci sono convergenze di situazioni e di politiche rispetto agli anni settanta e ottanta del secolo scorso, ma piuttosto divergenze. Se non verranno fatti clamorosi errori, gli aumenti dei prezzi resteranno contenuti, scrive Giuseppe Pennisi

Che impatto avrà il green pass sulle vacanze italiane? Dubbi e certezze di Lalli (Federturismo)

La presidente di Federturismo a Formiche.net: il Green Pass aiuta se gestito senza creare disagi, un errore estenderlo a bar e ristoranti, come in Francia. L’estate italiana? Sarà mediocre, ci aspettiamo il 50% di presenze in meno rispetto a prima della pandemia

×

Iscriviti alla newsletter