Skip to main content

La mappa globale delle valute digitali, disegnata dall'Atlantic Council

La Cina è avanti a tutti, ma il destino della moneta digitale dipende dagli Stati Uniti. E ci sono altri 81 Paesi che stanno studiando una nuova valuta elettronica, a vari livelli di avanzamento

La pandemia e lo stato di salute del settore digitale. Scrive Marco Gay (Anitec-Assinform)

Di Marco Gay

Il digitale è l’arma più efficace che abbiamo per ridurre i gap di produttività e di efficienza del nostro sistema economico. Va accelerata, anche attraverso una manutenzione del Piano Transizione 4.0, l’integrazione tra materiale e immateriale, che cade sotto il nome di servitizzazione, e favorito l’impiego dell’intelligenza artificiale, dei big data, del cloud, dell’IoT e della cybersecurity

Tasse a chi non si vaccina? No al maccartismo, sì agli incentivi. Parla Mingardi

Intervista al saggista e direttore dell’Istituto Bruno Leoni. Prima di pensare a misure forzose dal vago retrogusto punitivo, come tassare chi non si vaccina, servirebbe fare della buona informazione e magari pensare a qualche bonus per incentivare gli scettici. I No Vax? Non verranno convinti dal Green Pass…

C'è un cambiamento climatico buono, quello per gli investimenti in Italia. Il report Usa

Nella sua annuale mappa dei Paesi più attrattivi, il Dipartimento di Stato americano dipinge un’Italia “investment friendly” come non mai. Merito delle riforme e degli obiettivi che Draghi si è dato. Ma non solo…

Un altro gigante cinese travolto dal debito. Ma il Giappone...

Un altro colosso del Dragone, Evergrande, sta per collassare a causa dei timori sulla sostenibilità dei conti. Ma Tokyo continua ad acquistare grandi quantità di titoli cinesi…

Unicredit schiva Mps? Le carte del Mef per chiudere l'operazione

Dopo settimane di stallo, riprendono i negoziati per trovare uno sposo per Mps, prima che il governo sia costretto a chiedere all’Europa un rinvio della scadenza per il proprio disimpegno. Il Tesoro prova a giocare le sue carte per dare una spallata. Possibile proroga delle Dta e un documento che ha il sapore di una proposta finale…

Bene il governo sulla riforma degli Its. Ora servono obiettivi. Scrive Bentivogli

Il testo unificato sugli Its, appena passato alla Camera, è un passo verso un sistema formativo aggiornato e all’altezza delle aspettative delle imprese. Ora però bisogna darsi degli obiettivi: 1 milione di studenti Its da collegare a contratti di apprendistato professionalizzante. Il commento di Marco Bentivogli, fondatore di Base Italia

Gelmini riforma gli Its per un lavoro a prova di futuro. Il commento di Fortis

Con la riforma degli Its la domanda di nuove competenze delle imprese, imposta dalla pandemia, incrocerà finalmente un’offerta di livello, elevando i giovani a motore della ripresa. La soddisfazione del ministro per gli Affari Regionali, Mariastella Gelmini e il commento di Marco Fortis (Fondazione Edison)

Regole e dati, la svolta fintech che serve all'Italia secondo Nicastro

Intervista al banchiere ex Unicredit oggi alla guida di AideXa. Il comitato per il Fintech è un primo passo verso il dialogo tra vecchia e nuova finanza. Ma per una vera svolta occorre un uso più massiccio dell’open banking, accelerando condivisione e visibilità dei dati da parte delle banche tradizionali. Le regole? Un punto di caduta è possibile…

Più made in Italy contro la pandemia. Le proposte da Confindustria

Nella sede di Confindustria presentato il rapporto Esportare la dolce vita, in collaborazione con Sace e Unicredit. Tra cosmetica, food e moda un export che vale 135 miliardi di euro, vero antidoto contro la recessione. Gli spunti di Luigi Di Maio e Pierfrancesco Latini

×

Iscriviti alla newsletter