Occorre investire nel lavoro di qualità, favorendo la crescita del lavoro remunerato con stipendi medi e alti. I dati dei dirigenti contenuti nel secondo numero di Labour Issue sono preoccupanti, con l’Italia fanalino di coda in un quadro europeo molto diversificato. L’intervento di Mario Mantovani, presidente Cida
Economia
Basta spot sul fisco, la vera riforma è l'Irpef. Parla Conzatti
La senatrice di Italia Viva, membro della Commissione Bilancio: la tassa sulle successioni è pura ideologia, se vogliamo parlare seriamente di fisco rimoduliamo l’Irpef per dare ossigeno alle famiglie e semplifichiamo la Pa. Il Pnrr? Abbastanza rosa, non c’è crescita senza occupazione femminile
Goldman Sachs ci ripensa e ora tifa Bitcoin&co. Ma c'è chi dice no
Dopo aver duramente criticato le criptovalute, la prima banca d’affari americana sforna un report in cui ammette che Bitcoin e le sue sorelle possono essere un asset di investimento. Ma i pareri contrari non mancano, fra tutti quello del nemico numero uno Nouriel Roubini
La parità di genere fa bene alla crescita. Paola Profeta spiega perché
Conversazione con Paola Profeta, docente di Scienza delle Finanze all’Università Bocconi e autrice di “Parità di genere e politiche pubbliche. Misurare il progresso in Europa”. L’Italia? Fanalino di coda nell’occupazione femminile, non può perdere l’occasione offerta dai fondi europei per investire in una maggiore uguaglianza di genere (che fa bene anche alla crescita economica)
L'onda che assedia i players di petrolio e metano. Il caso Shell spiegato da Clò
L’economista e accademico, grande esperto di energia, a Formiche.net: “La prima previsione è che in pochi anni il prezzo del petrolio potrebbe schizzare alle stelle. Si dà per scontato quello che non è: ovvero che il petrolio non conta più. La transizione energetica ad oggi non sta andando avanti”
Codice appalti, una riforma con intelligence. Scrive Caligiuri
La riforma del codice degli appalti avrà enormi ripercussioni sulla sicurezza nazionale. I nostri 007 hanno più volte sottolineato il rischio delle infiltrazioni mafiose nelle opere pubbliche, facilitate da connivenza e farraginosità della Pa. Un appello al presidente Mario Draghi di Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence
Solo Unicredit può salvare Mps. Parla Wolfram Mrowetz
Il ceo di AliseiSim e analista finanziario Wolfram Mrowetz: l’Europa vuole le fusioni e Draghi si sta facendo promotore di questo messaggio e alla fine riuscirà a imporlo ai banchieri. Unicredit è l’unica banca con le spalle abbastanza larghe per prendersi Mps, anche se un’operazione con Banco Bpm sarebbe molto interessante
Stop alle Spac. Il mercato si raffredda. Bolla o correzione?
Dopo mesi di effervescenza il mercato delle Special purpose acquisition company conosce la sua prima crisi. Colpa di molte startup portate in Borsa prematuramente e che per questo hanno fallito i target di crescita, innescando il virus della diffidenza
Chi realizzerà il Pnrr? Gli statali, "vil razza dannata!”
Per l’attuazione dei progetti si dovrà contare sulla Pubblica amministrazione, su quegli “statali” spesso oggetto di ingiusto dileggio, ma che in percentuale del numero di abitanti sono molto meno in Italia che in Francia, in Germania e soprattutto nei Paesi nordici, e che debbono destreggiarsi con una normativa notoriamente molto più complessa. Il commento di Giuseppe Pennisi
Chi è Dario Scannapieco, designato al vertice di Cdp. Vita, carriera, passioni
Chiamato a 29 anni da Draghi al Tesoro, dal 2007 è vicepresidente della Banca europea degli investimenti. Una carriera nelle istituzioni, da cui si è occupato di partecipate dello Stato. Il suo amore? La costiera amalfitana