Skip to main content

Perché famiglie e imprese sono più vulnerabili. Chimenti legge il report Bankitalia

L’ultimo rapporto 2021 di Banca d’Italia fotografa gli effetti della pandemia Covid-19 su famiglie e imprese. Il commento di Stanislao Chimenti, docente di Diritto commerciale e partner dello studio internazionale Delfino Willkie Farr & Gallagher

L'industria europea all'Europa. Lo scudo contro le scalate straniere

In occasione della revisione della strategia industriale europea il commissario Vestager presenta una proposta di legge per proteggere le grandi aziende dell’Ue da ospiti poco graditi. Per entrare nel capitale di imprese sopra il mezzo miliardo di fatturato servirà l’ok dell’Antitrust

Aperture, così Draghi ha salvato il turismo. L'encomio di Lalli (Federturismo)

Il presidente di Federturismo, Marina Lalli: dal premier un messaggio di speranza che aspettavamo da tempo. Il green pass è la soluzione più adeguata per regolare i flussi in tutta sicurezza. Le imprese sono pronte da oltre un anno a questo momento, perché abbiamo investito molti soldi

La trappola del debito cinese colpisce ancora. Dopo l'Africa, l'Asia

I prestiti opachi e con clausole trabocchetto stanno mietendo vittime (in termini finanziari e politici). Il Kenya costretto a ipotecare il 30% del debito sovrano, mentre il Laos cede la sua rete elettrica nazionale ottenendo robusti finanziamenti da Pechino. Ed è proprio quello il problema…

Come sarà il management post pandemico

Di Paolo Bruttini

Nel mese di marzo sono stati presentati i risultati della ricerca Open Mood sulle caratteristiche dei nuovi manager, chiamati a muoversi in questo scenario del tutto nuovo. Si tratta di un lavoro svolto sotto l’egida di Fondirigenti, il fondo che promuove le attività di formazione continua dei dirigenti italiani, da CIS, SFC e Forma del Tempo, a partire dal luglio 2020. L’intervento di Paolo Bruttini, socioanalista, partner di Forma del Tempo, ricercatore sui modelli manageriali

Chi è Greg Abel, il successore di Buffett alla Berkshire Hathaway

Amante dell’hockey e della caccia alle quaglie, il nuovo ceo della holding americana “è un essere umano di prima classe, una persona intelligente che non farebbe mai una stupidaggine”, secondo le parole del suo predecessore, l’Oracolo di Omaha

 

Gli Usa si attrezzano sul dollaro digitale. Con cinque progetti pilota

La Digital Dollar Foundation, in collaborazione con Accenture, lancia cinque progetti finalizzati a raccogliere i primi veri dati su una possibile emissione di valuta virtuale da parte della Fed, in un’ottica di risposta americana alla corsa cinese allo e-yuan. Ma Jerome Powell predica prudenza

Tra Australia e Cina è crisi. In ballo ci sono porti e accordi miliardari

Dopo aver bloccato due accordi targati Belt&Road nello Stato di Victoria, il governo australiano punta a stracciare la concessione da mezzo miliardo di dollari all’anno per l’affitto dell’hub pacifico di Darwin a una società cinese

Previdenza privata e Sviluppo Paese. L'analisi di Davide Rossetti

Di Davide Rossetti

Finalmente è arrivato il momento di ordinare il settore della previdenza privata visto che oggi le Casse professionali che rappresentano il primo pilastro pensionistico per i professionisti iscritti dovrebbero quindi avere una tassazione simbolica. L’analisi di Gianpaolo Davide Rossetti, dottore commercialista e revisore Legale

Attenti al Pnrr, il difficile per Draghi deve ancora arrivare. Parla Maffè

L’economista della Bocconi: il piano di Draghi è migliore di quello di Conte, ma per il momento sappiamo solo che ci sono tanti soldi e riforme da fare, ma non il contenuto o i termini temporali delle riforme. Per questo la parte più interessante va ancora scritta. Il patto pubblico-privato rilanciato da Confindustria? Giustissimo, ma in Francia e Germania lo sperimentano da anni

×

Iscriviti alla newsletter