Skip to main content

Prestiti e pandemia, per le banche un 2021 da brivido. L'allarme di Bankitalia e Bce

L’ondata di sofferenze in arrivo impatterà violentemente sui patrimoni degli istituti, al netto delle stringenti regole Ue che richiedono accantonamenti di capitale. E le banche più piccole potrebbero non farcela. Gli allarmi del capo del consiglio di Sorveglianza della Bce e del governatore di Bankitalia. Mentre sui vaccini…

A Torino il lancio trionfale delle Atp Finals. Con un'assente eccellente: la Fiat

Tra gli sponsor ci sono le società più importanti del territorio, ma non c’è traccia di Fca-Stellantis. Eppure è l’evento torinese più importante dai tempi delle Olimpiadi. Un messaggio preoccupante per l’impegno del gruppo automobilistico nel futuro della città e dell’Italia

Pnrr e riforme, quelle vere sono a costo zero (e fanno risparmiare)

Tra Recovery Plan e riforme, la domanda è: ma le radicali riforme di cui ha bisogno il nostro Paese richiedono investimenti di natura finanziaria? Il commento di Massimo Balducci

Biden parte in quarta. 1.900 miliardi per vaccini e poveri d'America

Tra pochi giorni il successore di Donald Trump annuncerà misure per quasi 2.000 miliardi con cui evitare a milioni di americani di finire sulla strada. La svolta sociale rispetto ai piani pandemici di Trump e la fretta per paura che il possibile impeachment blocchi i lavori del Congresso

 

Vaccini, tracciamento e startup. Jonathan Pacifici spiega come Israele ha battuto il virus

Di Jonathan Pacifici

Prima e meglio di tutti Israele ha capito l’importanza di un corretto tracciamento dei dati. Per questo ha vinto la sua battaglia, anche con l’aiuto delle startup. Il saggio “Gli unicorni non prendono il coronavirus, viaggio tra le startup israeliane nell’economia che ha sconfitto il virus”, scritto da Jonathan Pacifici, general manager dei fondi Wadi Ventures e Sixth Millennium

La Bce, Conte e un Paese che non può fallire sul Recovery Plan. Parla Micossi

L’economista e numero due di Assonime. L’Italia ha avuto più risorse di tutti, è un credito e una benevolenza che non può essere sprecata. Questa crisi politica proprio non ci voleva, adesso bisogna a tutti i costi individuare una governance adatta per il Recovery Plan. L’Authority suggerita da Prodi? Non mi convince. E meno male che c’è la Bce…

Lagarde mette la mordacchia al Bitcoin. E dà i tempi per l'euro digitale

Ieri il durissimo attacco del presidente della Bce contro la moneta virtuale che ha abituato la finanza mondiale a una volatilità estrema. L’imperativo è istituzionalizzare la criptovaluta, prima che sfugga di mano come altre creature della speculazione, a cominciare dai derivati. E anche Bank of America lancia l’allarme bolla…

Le conseguenze economiche della crisi (e come affrontarle)

Se nei prossimi giorni ci sarà un rapido aumento dello spread ciò avvalorerebbe un’ipotesi secondo cui non sarebbe stata una coincidenza del tutto casuale che la conferenza stampa di Italia Viva ed il voto sull’impeachment di Trump abbiano avuto luogo quasi in parallelo. L’analisi del prof. Giuseppe Pennisi

Il "nuovo" Recovery è il nulla cosmico. Ma la crisi è un'assurdità. Parla La Malfa

Intervista all’ex ministro del Bilancio, oggi economista e animatore della Fondazione Ugo La Malfa. La bozza uscita da Palazzo Chigi è peggio della prima: niente progetti, niente governance e zero idee. Mi chiedo cosa racconteremo all’Europa. L’Italia se vuole proteggere le sue imprese faccia buona politica industriale. Renzi? Qualcuno mi spieghi il senso di aprire una crisi adesso

Occhi aperti su Mps, Mediobanca e Generali. Firmato Lega, FdI e FI

Un documento firmato da 80 parlamentari del centro-destra invita caldamente il Tesoro a vigilare sugli asset strategici e per giunta detentori di cospicue quote di debito nazionale. Perché i predatori francesi sono dietro l’angolo

×

Iscriviti alla newsletter