Per affrontare le questioni globali serve un approccio sistemico, ha spiegato Carlo Messina, ceo di Intesa Sanpaolo all’apertura del World Economic Forum. Oggi è toccato anche a Xi. Domani a Merkel e Macron. Mercoledì a Conte
Economia
Il Recovery Fund è un treno che passa una volta sola. Firmato De Romanis
Non è questione di Conte o non Conte. Il punto è che l’Europa, la Bce e persino i mercati hanno scommesso sull’Italia. Tra due mesi bisogna mandare a Bruxelles un piano credibile, non c’è tempo per i giochini di palazzo. Serve un governo forte e credibile per riuscire a salire su un treno che non passerà più
La crisi politica ha un costo. A Roma lo sanno? Scrive Polillo
La situazione politica italiana è sempre più insostenibile per questo i timori di Moody’s non devono stupire. Ora bisogna fare in fretta o qualcuno ne pagherà il conto. Tipo le banche
Dove si giocherà la partita tra Conte e i mercati. Il commento di Broggi
Ieri una risalita dello spread di dieci punti base che accende la spia della fiducia verso il nostro Paese e il suo governo. Danilo Broggi, advisor di fondi di investimento esteri e nazionali spiega perché è un segnale che la politica non deve ignorare
Cina, Usa e Ue. Tre potenze per una crisi. L'analisi di Zecchini
Ad un anno dallo scoppio della pandemia sono disponibili numerosi dati per iniziare a riflettere su come si sono fronteggiate le crisi sanitaria ed economica nelle tre principali economie del mondo. L’approccio della Cina si è dimostrato il più adeguato a frenare la pandemia ed innescare la ripresa economica. Mentre Usa e Ue… L’analisi di Salvatore Zecchini
Cosa rischiano i gasdotti Nord Stream 2 e Eastmed. Lo spiega Nicolazzi
“Credo che rischiamo di pagar dazio alle mode intellettuali ricorrenti, come ieri lo abbiamo pagato infondatamente sul tema dell’assicurazione energetica in riferimento al gas”. Conversazione con Massimo Nicolazzi, manager di lungo corso nel settore degli idrocarburi
Lo Stato dentro Stellantis non è una cattiva idea, anzi. Parola di Misiani
Intervista al viceministro dell’Economia: ma quali spettatori della partita, abbiamo seguito gli sviluppi della fusione e garantito a Fca un prestito da 6 miliardi. E comunque un ingresso dello Stato in Stellantis non va escluso, a patto che sia una scelta di politica industriale. I nostri asset strategici? Una priorità difenderli
Aspettando Cdp, Autostrade punta su innovazione e investimenti
Il ceo Tomasi illustra il piano industriale: investimenti a +110% e quasi 3 mila nuove assunzioni entro il 2024. Sullo sfondo il riassetto azionario tra Atlantia e Cdp
Il Recovery Plan così non va. Da Gentiloni un monito a Conte
Il commissario agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, avvisa Roma: rafforzate le proposte e spiegate i piani di investimento. Sono già undici i Paesi che hanno spedito le bozze a Bruxelles. Intanto il Mef si arrende sul deficit: nel 2021 salirà all’8,8% del Pil, contro il 7% previsto
Il futuro è nelle reti di impresa. Report Infocamere
Perché collaborare fa bene alle imprese e aumenta le possibilità di innovare e affrontare con successo il percorso di uscita dalla crisi pandemica. La fotografia del secondo Rapporto dell’Osservatorio nazionale sulle reti d’impresa realizzato da Infocamere, RetImpresa e Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari