Fastweb lancia il servizio ultraveloce in 5G per la rete mobile, nella lista di smartphone abilitati solo aziende cinesi, comprese Huawei e Zte, compagnie accusate di spionaggio dagli 007 italiani e dal Copasir con cui collabora nella fase sperimentale. Il governo ha già fermato tre volte i contratti per la rete core con il Golden power. Basterà?
Economia
Imprese, famiglie e bilancio federale. Ecco il piano anti-Covid firmato da Trump
Il presidente uscente firma il decreto che sblocca 900 miliardi di aiuti a famiglie e imprese e dà il via libera all’emendamento sul bilancio che scongiura lo shutdown. Troppo forte la pressione di un Congresso che ha votato il pacchetto di sostegni quasi all’unanimità
Vaccino. Oggi celebriamo, il resto sta a noi. Il commento di Giuliani
Non dovrebbe interessarci (ora) far polemica sulle 10 mila dosi scarse arrivate a Roma, a fronte delle centinaia di migliaia in Germania o Spagna, ci auguriamo solo che ci sia un piano di acquisizione e distribuzione degno di questo nome. Il resto non conta, perché è su questo che ci giochiamo il futuro
Manovra in ritardo e rischio esercizio provvisorio. Parla Giacomoni (FI)
Mancano ormai tre giorni al termine per approvare la legge di Bilancio. Poi scatterà la tagliola dell’esercizio provvisorio, ovvero spesa congelata per mesi e misure della manovra bloccate. Non un buon programma. Giacomoni (Forza Italia) a Formiche.net: governo ingiustificabile, ha esautorato il parlamento. Ora il Paese rischia il blocco
Il giorno del vaccino. Ecco le reazioni (social)
Piovono i commenti nel giorno in cui comincia la somministrazione della cura Pfizer-Biontech. Ma non tutti sono d’accordo…
Recovery Fund, vi racconto la fine della cabina di regia. Scrive Pennisi
Lo strumento migliore per gestire le risorse è trovare apporti tramite gare per convenzioni con università, fondazioni senza fini di lucro ed organizzazioni internazionali. Un esempio? Due settori in cui l’analisi in itinere ed ex post sono particolarmente complesse: l’istruzione e la giustizia
Lavoro, autonomia vs subordinazione. Binomio ancora esistente?
Sebbene sino a qualche decennio fa la protezione accordata al solo lavoratore subordinato potesse ritenersi giustificata dal debole potere contrattuale di quest’ultimo, ad oggi, anche nell’ambito del sempre più variegato mondo del lavoro autonomo è possibile rinvenire figure di lavoratori contrattualmente deboli, meritevoli di protezione similmente al tradizionale lavoratore subordinato. L’intervento dell’avv. Gabriele Fava, presidente dello Studio Fava & Associati
Cina-Usa, sorpasso nel 2028? Dubbi e scenari
Secondo il Center for Economics and Business Research entro i prossimi 8-10 anni il Dragone sarà la prima economia mondiale. E già quest’anno crescerà del 2% mentre gli Usa lasceranno sul terreno il 5% del Pil. Mentre il Regno Unito del post Brexit…
Natale e vaccino, la globalizzazione vincente. Il commento di Giacalone
La globalizzazione non è finita manco per niente, ma alcune cose le abbiamo imparate. Le sapevamo già, per essere sinceri, ma le prendevamo sottogamba. Un esempio può aiutare…
La crisi dell'Omc e l'Italia. L'analisi di Pennisi
Si dice che uno dei candidati alla guida dell’Organizzazione del commercio sia l’attuale sottosegretario agli Affari Esteri, Ivan Scalfarotto. Ma i guai sono tanti…