Intervista al viceministro delle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri: cinque miliardi subito pronti sono il segno di un governo che ha compreso benissimo la situazione del Paese. Alle opposizioni dico, basta attacchi, uniamo le forze contro la pandemia come dice Mattarella. Il Movimento ha fatto tanta strada, dagli Stati Generali un’occasione per un salto di qualità
Economia
Crisi nera per gli aeroporti italiani. I numeri tornano al 1995
I nuovi dati di Assaeroporti confermano una crisi senza precedenti per il trasporto aereo. Gli scali italiani hanno perso a settembre circa il 70% dei passeggeri rispetto al 2019. Il presidente Palenzona: “Serve un fondo da almeno 800 milioni di euro per i gestori”. E Lufthansa comunica il rischio di 30mila esuberi
Altro che bluff, i ristori alle imprese sono la medicina giusta. Parla Carla Ruocco (M5S)
La presidente della commissione di inchiesta sulle banche e grillina della prima ora a Formiche.net: il decreto Ristoro è la risposta più giusta a questa crisi devastante, noi solidi alleati di questo governo. Capisco la rabbia di commercianti e imprenditori, ma la pandemia è un evento straordinario in tutti i sensi. L’Europa riveda le regole sugli npl se vuole salvare le banche. Gli Stati Generali? Grande occasione di crescita per il Movimento
Ecco come il superbonus spinge l'edilizia. Report Unioncamere
La misura per l’efficientamento energetico voluta da Riccardo Fraccaro ha favorito la nascita di quasi 5 mila imprese edili tra luglio e settembre
Acea spinge forte sul green e sfida il Covid
La multiutility di Piazzale Ostiense presenta alla comunità finanziaria il piano industriale che guarda al 2024 e porta a 4,7 miliardi gli investimenti. Avanti tutta su green economy e transizione energetica
Perché Microsoft scommette su Taiwan (e non su Hong Kong)
Microsoft annuncia un nuovo data center a Taipei. Che continua ad attrarre capitali sulle tensioni Usa-Cina, mentre Hong Kong appare isolata
Non è tempo di piagnistei! Il commento di Pennisi a teatri chiusi
Chiudere i teatri, oltre che colpire a morte la nostra cultura rischia di creare una futura lost generation di artisti. Ma forse agli italiani non interessa poi così tanto. Le considerazioni del prof. Giuseppe Pennisi
Basta stop&go sulla pelle delle imprese. Parla Manzocchi (Confindustria)
L’economista e capo del Centro Studi di viale dell’Astronomia a Formiche.net: l’esecutivo ha avuto mesi per prepararsi alla seconda ondata e adesso imprese e commercianti debbono pagare lo scotto di queste negligenze con un nuovo stop forzato. Gli indennizzi non fanno Pil, finiscono dritti in banca senza far girare l’economia
Il 5G e le teorie cospirative. Il dolce caso del Buondì Motta
Quella dei Buondì Motta è un’interessante strategia di marketing, basata sull’attualità, che esce dai normali canoni delle merendine tutte felicità e famiglie perfette. Ed è anche un’ottima risposta alle teorie complottiste dei NO 5G che in questi giorni di recrudescenza del Covid-19 si fanno sempre più strada
Dpcm killer seriali (ma Salvini e Meloni...). Cazzola racconta la domenica bestiale
Il virus – dopo un periodo di trend decelerato per effetto delle misure di contenimento – è destinato a ripartire alla riapertura che prima o poi dovrà pure avvenire. Che cosa succederà allora? Si va avanti con un’indefinita politica di stop and go, incuranti della letalità in cui incorrono le imprese? L’analisi di Giuliano Cazzola