Le nuove restrizioni imposte dal governo preoccupano e non poco l’associazione Cultura Italiae che, già poco prima dell’emanazione del documento, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini. Formiche.net ha ascoltato Angelo Argento, presidente dell’associazione
Economia
Stesso virus, stessa politica. L’errore bis (e come uscirne)
Nel breve termine, l’unica politica economica praticabile è necessariamente basata sulla espansione della spesa pubblica, con una molteplicità di funzioni: contenimento della pandemia, ristoro per i settori e le fasce sociali colpite, stimolo dei consumi e degli investimenti privati. L’analisi di Pasquale Lucio Scandizzo
L'Agcom aggiorna la broadband map per il bonus internet da 500 euro
L’Agcom ha annunciato il proprio portale geografico della banda larga che copre oltre 30 milioni di indirizzi. Tutto pronto per il bonus 500 euro
New Generation Eu, attenzione agli atavici vizi e ai limiti per le infrastrutture. Il commento di Tivelli
Dobbiamo scrollarci di dosso l’immagine di un Paese che si smuove solo quando è il caso di fare fronte a delle gravi emergenze e dimostrare che siamo in grado di muoverci e progettare per tempo lo sviluppo. Il commento di Luigi Tivelli
L'Italia spenda (bene) i soldi dell'Ue e sopravviverà (anche al lockdown). Parla Quadrio Curzio
Il presidente emerito dell’Accademia dei Lincei: inutile chiedersi se arriverà un nuovo lockdown, quello che davvero conta è impiegare al meglio i 28 miliardi del Sure e i fondi del Recovery Fund. Se lo faremo sopravviveremo a una seconda clausura. Lo scontro Stato-Regioni sulla gestione della pandemia? Colpa della riforma costituzionale del Titolo V
La rabbia e le pensioni degli italiani. Il commento di Pennisi
A sentire l’ex ministro Delrio monta la rabbia presso i ceti medi. Ma ci sono altri 16 milioni di pensionati che potrebbero arrabbiarsi, molto presto. Il prof. Giuseppe Pennisi spiega perché
Sorpresa, la pandemia non abbatte la ricchezza mondiale. Report Credit Suisse
Il Global Wealth Report elaborato dal Credit Suisse rivela come l’impatto della pandemia sia stato finora minimo sulla ricchezza delle famiglie nel mondo. Ma non è tutto oro quel che luccica, le disuguaglianze sono dietro l’angolo. A cominciare da donne e Millennials
Fibercop, si può fare. La rete unica Tim-Cdp avanza
Via libera dell’Autorità per le comunicazioni al conferimento della rete secondaria di Tim nella società che funge da embrione per AccessCo. Ora la rete unica riprende slancio
Perché la Cina galoppa ma non tira. L'analisi di Pennisi
Il Dragone torna a crescere dopo la grande pandemia, unico Paese al mondo. Ma le cose stanno davvero così? I dati sulla bilancia commerciale dicono che…
Covid-19, a quando il vaccino per le Pmi? Il commento dell'avv. Stanislao Chimenti
L’avvocato Stanislao Chimenti, docente di Diritto commerciale e partner dello studio internazionale Delfino Willkie Farr & Gallagher, affronta il tema degli strumenti di supporto alla crisi da adottare in favore delle Pmi, abbandonando la logica delle misure di mero sussidio