Londra sorride alle Ferrovie. Trenitalia, la società del gruppo di Piazza della Croce Rossa, si è aggiudicata con FirstGroup (30% e 70% rispettivamente) una gara per il franchise ferroviario della costa occidentale inglese, comprendente collegamenti intercity fra Londra, Edimburgo e Glasgow e servizi ad alta velocità da Londra a Birmingham. L'operazione con la Gran Bretagna (Londra ha di recente ri-nazionalizzato…
Economia
Pil tedesco in calo (recessione?). Ecco chi pensa non sia una cattiva notizia
Sì, la Germania locomotiva d'Europa è a corto di carbone. E sì, l'Italia ha come primo mercato di sbocco continentale proprio Berlino. E, ancora sì, il bund tedesco è e rimane il benchmark per il costo del nostro debito dovrano. Ma, no, non è il caso di vedere solo il bicchiere mezzo pieno. Antefatto: le stime diffuse ieri dall'Eurostat dicono…
La crisi di governo morde l'industria italiana. L'intervento di Donegà (Cisl)
La crisi di governo arriva nel momento peggiore, giusto in tempo per appesantire ulteriormente l’aria che soffia sulle nostre industrie, resa già asfittica dall’assenza di politiche adeguate da parte di un esecutivo concentrato a rincorrere promesse senza mai tradurle in benefici per l’economia reale e per le persone. Una crisi peraltro inedita, consumata fuori dal Parlamento e annunciata con un…
Aumento dell’Iva? Falso problema. L’appello al voto di Rinaldi (Lega)
Iva o non Iva, questo è il problema. Mentre il governo gialloverde si appresta chiudere formalmente la sua esperienza consegnandosi agli annali della politica (domani è convocata la conferenza dei capigruppo in Parlamento), ci si chiede da più parti se davvero il governo che uscirà dalle urne di ottobre (sempre che si voti, è tutto da vedere) riuscirà a racimolare…
Ecco quanto costerebbe l’esercizio provvisorio (causa nuove elezioni)
Mandare a tappeto un governo ha il suo costo. E lo strappo di Matteo Salvini non fa certo eccezzione. Ieri da queste colonne l'ex sottosegretario al Tesoro, Pierpaolo Baretta, ha fatto notare come un voto nel bel mezzo della sessione di bilancio rappresenti una seria possibilità che l'Iva a partire dal 1 gennaio 2020 scatti al 25% con l'esercizio provvisorio.…
Manovra con il nuovo governo. Senza aumento Iva (e senza flat tax). Parla Baretta
Già, la manovra e quella crisi che rischia di mutarne la natura. La fine del governo gialloverde rischia di trasformare la prossima sessione di bilancio in una delle più difficili di sempre. Poco spazio, pochi soldi, tempi stretti. Ce ne è abbastanza per essere preoccupati, anche se non tutti sembrano esserlo. Tra chi lo è c'è Pierpaolo Baretta, ex sottosegretario…
Così Ferrovie darà la spinta (da 58 miliardi) all'economia
Ferrovie dello Stato è pronta a farsi fulcro della crescita in Italia nei prossimi anni. Parola del ceo di Piazza della Croce Rossa, Gianfranco Battisti, che in un'intervista al Corriere ha dato la cifra dell'impegno che Fs vuole assumere nei confronti della nostra economia. Le cifre snocciolate da Battisti e contenute anche nell'ultimo piano industriale aggiornato al 2023 raccontano un…
Sarà una manovra lampo e con l'incognita dell'Iva?
Matteo Salvini ha staccato la spina, ponendo verosimilmente fine a 14 mesi di esperienza gialloverde. Il che pone a sua volta una domanda: chi scriverà la prossima manovra? Non è un mistero che una crisi di governo a ridosso della sessione di Bilancio possa rappresentare un serio problema per un Paese che da anni attende un taglio delle tasse strutturale…
Economia e sicurezza. Oltre 500 poltrone. Il potere in palio alle elezioni
Il piatto è di quelli ricchi. Qualunque governo uscirà dalle urne di ottobre dovrà gestire un flusso di potere importante: i consigli di amministrazione di alcune delle principali società partecipate dallo Stato, molte delle quali quotate e strategiche per l'economia del Paese. Si tratta di circa 500 poltrone tra consigli e altri incarichi, senza considerare che tra le 40 società…
Elezioni? Nessun rischio per la manovra e i conti. Bernardo spiega perché
E se alla fine l'Iva si potesse bloccare? C'è chi crede a questa possibilità, proprio mentre la crisi di governo aperta dal vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini rischia di spaccare in due la sessione di bilancio autunnale. Maurizio Bernardo, ex presidente della commissione Finanze della Camera, prima in quota Nuovo Centrodestra e poi Pd, di manovre ne ha…