Come un fulmine a ciel sereno. Carige torna all'anno zero e vede l'ombra di un salvataggio di Stato. Sembrava davvero fatta per la rinascita della banca genovese e invece nulla. Gli americani di BlackRock hanno improvvisamente alzato bandiera bianca, dichiarando forfait. Non entreranno in Carige apportando quei 350 milioni e più, parte della ricapitalizzazione da 720 milioni (qui l'articolo di tre…
Economia
Il consiglio dei ministri su Siri costa all'Italia 12 punti di spread
I mercati ci osservano, senza toglierci gli occhi di dosso nemmeno per un minuto. Per accorgersene è bastato fare un piccolo esperimento, questa mattina. Il differenziale Btp/Bund, che ogni giorno misura la sostenibilità del nostro debito pubblico, ha aperto la seduta odierna a 262 punti base e con un rendimento sul Btp a dieci anni al 2,59%. Alle 11 quando…
Per far ripartire l'Italia, ascoltiamo gli italiani. Parla Pugliese (Conad)
Gli italiani sono preoccupati, l'incertezza economica la fa da padrona, ma in un momento di crisi economica come quello attuale si scorgono spiragli di possibilità, come la ricerca da parte dei consumatori di più qualità, anche se a un prezzo più alto. Di questo si è parlato oggi alla presentazione della ricerca condotta da Censis e Conad, "Il nuovo immaginario…
C'è del metodo nell'imprevedibilità di Trump sui dazi
La guerra dei dazi Usa-Cina ha mandato le Borse a tappeto quando il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato, dopo due mesi di intensi negoziati, l’intenzione di porre una barriera di tariffe doganali sulle merci di Pechino, al fine di restringerne la quantità ed il valore delle importazioni negli Usa. La minaccia è giunta, come usa fare il…
Diffidano della Cina, ma tutti i Paesi vogliono vantaggi da quel mercato. Conte e la Via della Seta
Il mondo cambia, ma cambia anche l'Italia? Domanda da un milione di dollari cui però, almeno per il momento, nessuno sembra aver trovato una risposta soddisfacente. Qualche idea è arrivata dal convegno L’Italia nei nuovi equilibri economici globali: quale interesse nazionale? evento realizzato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Geoeconomia promosso da Ispi e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Sace. L'economia globale e non è…
L'Italia all'anno zero del Pil. Padoan: siamo sull'orlo di un circolo vizioso
Non è che ci fossero molti dubbi a dire la verità. L'Europa ancora una volta ha ricordato all'Italia tutta la sua fragilità ma soprattutto incapacità di generare ricchezza e posti di lavoro. In una parola, Pil. All'ora di pranzo la Commissione europea ha diffuso il suo report con le previsioni per l'economia dell'Eurozona (qui il documento completo). E quello che…
Il pessimismo della Commissione ha solide radici. Ma la politica italiana parla d’altro
È andata più male del previsto. Alla vigilia ci si aspettava una valutazione critica della situazione italiana, considerato anche il fatto che nelle precedenti analisi (febbraio 2019) tutto era stato fortemente ridimensionato, ma gli esisti sono stati ancora peggiori. Non è bastato quindi ridurre il tasso di crescita, per l’anno in corso, dall’1,2 per cento (autunno del 2018) allo 0,2 (febbraio…
Padoan boccia la manovra, sarà di corto respiro
A qualche mese da una manovra che si preannuncia estremamente delicata, l'ex ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, ora deputato Pd, che di Leggi di Bilancio ne ha firmate ben quattro, dice la sua sulla situazione delle nostre finanze pubbliche. E lo fa intervenendo sulla testata InPiù, diretta da Paolo Mazzanti. "Le domande che troneggiano nel dibattito sulla politica economica e…
Tra sovranisti ed europeisti, a queste elezioni si parla di Europa
Tra meno di tre settimane si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo. È in corso negli Stati membri dell’Unione europea una campagna elettorale in cui i temi di politica interna si intrecciano con quelli che riguardano più specificamente i temi europei. Ciò è avvenuto anche in passato. In questa tornata, in effetti, i temi "europei" hanno maggior rilievo che…
Così Leonardo farà crescere (con Cdp) la filiera delle Pmi dell’aerospazio
Leonardo, Cdp ed Elite (piattaforma internazionale del London Stock Exchange Group nata in Borsa Italiana nel 2012 in collaborazione con Confindustria) si sono accordate, mediante un protocollo di intesa, per la crescita delle aziende parte della filiera di fornitori della società di Piazza Montegrappa. L’accordo – che si inserisce all’interno dell’annunciato programma di Leonardo Leap2020, allo scopo di rafforzare la…