Skip to main content

Anche l'Europa ha la sua guerra di secessione. Sommella spiega perché

Stati Uniti 1861. Da una parte gli Stati Confederati, decisamente arrabbiati con quelli del Nord che volevano abolire la schiavitù, i campi di cotone e imporre il loro modello industriale. Europa, 2018. Non è cambiato molto, se non fosse che di mezzo c'è l'Oceano Atlantico. Anche l'Europa ha i suoi nordisti e i suoi sudisti. La prova è nell'ultimo libro di…

Boeri parla a S&P e Moody’s, perché il giorno del giudizio si avvicina

Lasciamo perdere la parte “politica” della polemica tra il presidente dell’Inps e il governo, compresa la piccata risposta del ministro Salvini che invita Boeri a dimettersi e presentarsi candidato alla elezioni. Essa fa parte del turbolento mese di ottobre che stiamo vivendo, con l’esecutivo impegnato in una manovra economica imponente sotto molti profili, con annesse inevitabili e feroci divergenze d’opinione.…

Smontare la Fornero? Non si può fare. Parola di Boeri

Non è una questione politica. E forse non c'è nemmeno del personale. Solo numeri, somme e sottrazioni, che non tornano, di chi alla fine è chiamato a vigilare sul pagamento delle pensioni. Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, questa mattina è stato molto chiaro. Smontare la legge Fornero per tarare l'intero sistema sulla cosiddetta quota 100 (62 anni di età pensionabile…

pensionati

La Fornero? Si può toccare ma a un patto, anzi due... La versione di Kostoris

Tito Boeri, questa mattina, è stato chiaro che più chiaro non poteva. Chi tocca la legge Fornero muore perché si deve assumere la responsabilità di far venire giù il castello di carte del sistema previdenziale italiano. La quota 100 immaginata dal governo, pensione a 62 anni con 38 di contributi, rischia secondo il presidente dell'Inps di sballare i conti dell'istituto…

difesa commissione sanzioni

Reddito di cittadinanza? La legge di bilancio non basta. L’analisi di Vespa

Nella confusione di questi giorni per la definizione della Legge di bilancio e per la lotta tra Lega e Movimento 5 stelle sui fondi da destinare all’una o all’altra riforma, continua incessante l’annuncio del M5s sulla concessione del reddito di cittadinanza dalla prossima primavera. L’ultimo in ordine di tempo è stato Stefano Patuanelli, capogruppo del Movimento al Senato che ipotizza…

elettori

Cari professori, la lotta al populismo sarà un boomerang

Di Raffaello Morelli e Pietro Paganini

Alesina e Giavazzi sono due professori capaci e fautori un’economia tendenzialmente aperta di cui scrivono di frequente. Ma dopo vari articoli critici, ne hanno fatto uno (Corriere, 6 ottobre) nel quale riassumono le proprie posizioni contro il governo M5S Lega basandosi sulla tesi che lo sviluppo dell’Italia è messo a rischio dalle misure che sta prendendo. Ogni giudizio politico è…

manovra fiscal compact

Lo spread comincia a costare, tanto. Ne vale la pena?

Il gioco vale la candela? Forse sì, forse no, dipende. Bisogna farsi due conti per capire se la scommessa della manovra legastellata è vincente oppure no. Tutto parte da un dato: la legge di Bilancio costerà su per giù 37 miliardi di euro, 22 coperti in deficit e 15 da tagli di spesa. L'obiettivo del governo Conte è quello di…

Banche Popolari, il decreto Renzi apre le porte ai fondi esteri

Sono passati oltre quattro anni dalla riforma promossa per decreto dal Governo Renzi sul sistema bancario. Era l’inizio del 2015 quando le Banche Popolari con un attivo superiore agli 8 miliardi di euro furono obbligate a trasformarsi da imprese cooperative a società per azioni. Una trasformazione imposta, dettata dall’urgenza - si è detto ripetutamente - di mettere in sicurezza il…

La Difesa Usa scommette sulle capacità operative della sua flotta aerea. Così

Gli Stati Uniti puntano sulla prontezza aerea e mandano un segnale ai competitor globali. Il segretario alla Difesa James Mattis ha inviato un ordine alla US Navy e all'Air Force chiedendo loro di portare il tasso di capacità di missione dei propri velivoli da combattimento all'80% entro settembre dell'anno prossimo. Ciò significherebbe un balzo di quasi dieci punto percentuali in…

Ecco a voi la manovra gialloverde. Ora la resa dei conti con mercati e Ue

Ormai è un combattimento corpo a corpo. Da una parte c'è Giovanni Tria, deciso a difendere palmo a palmo l'impianto del Def gialloverde. Dall'altra c'è il progressivo accerchiamento dell'esecutivo ad opera delle principali autorità indipendenti (Bankitalia, Corte dei conti e Ufficio parlamentare di bilancio), decisamente mal poste nei confronti delle stime e delle misure contenute nel documento, a cominciare dal…

×

Iscriviti alla newsletter