Skip to main content

Ilva e Tap, perché i manager stanno con Calenda

Non preoccupati, qualcosa di più. Perché per i manager industriali a Taranto si gioca molto più di una partita industriale. All'Ilva e alla sua crisi è legato a doppio filo il destino dell'Italia e anche la sua reputazione di Paese capitalista. E poco importa se nelle ultime ore si sta facendo strada l'ipotesi di un patto in extremis tra governo ed enti locali.…

bourget

Cosa ci sarà nel Piano industriale 2018 di Leonardo

Bisognerà attendere il 30 gennaio per sapere cosa ci sarà nel Piano Industriale di Leonardo, che in quella data sarà approvato dal Consiglio di Amministrazione per rilanciare la società e superare le criticità (come quelle relative al settore elicotteristico) che hanno inciso, specie nel 2017, sulle performance finanziarie di piazza Montegrappa. Tuttavia, alcuni elementi sono già emersi, come l’intenzione espressa…

befana, Natale

I costi ed i benefici dei regali per Natale e per la Befana

Quali saranno le spese di Natale ed Epifania 2017 in Italia e in Europa? Gli italiani sono terzi tra i top spender europei. Lo conferma la ricerca Deloitte Xstmas Spending giunta alla sua ventesima edizione. Anche quest’anno Deloitte ha effettuato un sondaggio tra oltre 8.000 consumatori di dieci Paesi – compresa l’Italia – per stimarne le spese natalizie. Preceduti solo…

Quanto costa il dolore muscolo-scheletrico all'Italia. Intervista a Claudio Jommi

"In Italia sei lavoratori su dieci devono affrontare regolarmente il dolore muscolo-scheletrico. Negli ultimi 12 mesi, i lavoratori italiani hanno preso in media 3,3 giorni di malattia a causa del dolore muscolo-scheletrico, con un impatto economico stimato pari a 7,9 miliardi di euro". Questo è quanto riportato dal Global Pain Index 2017, che fa luce sui costi non solo umani,…

Corrado Clini

Sull'Ilva serve una terza via e meno silenzi (di Arcelor). Parla Corrado Clini

Il tempo corre, sull'Ilva si sta mettendo male con i nuovi proprietari franco-indiani di Arcelor Mittal decisi a rivedere i termini dell'operazione che li ha portati a mettere le mani su Taranto. Bisogna fare presto, per usare un vecchio slogan di giornale. E allora, nel marasma siderurgico pugliese tutto rimpallo di responsabilità, spunta improvvisamente una terza via. La indica in…

L'Ilva, le banche e l'Italia poco coraggiosa. Parla Giulio Tremonti

Lo Stato italiano ha sbagliato con l'Ilva. Commettendo un errore che secondo Giulio Tremonti (nella foto) non si sarebbe mai dovuto commettere. E ora i nodi di Taranto, stanno venendo al pettine. L'ex responsabile dell'Economia nel governo Berlusconi, oggi senatore, per la verità ne ha un po' per tutti. Banche, Europa. E Ilva per l'appunto. Di quale errore parliamo? Semplice, non…

profumo

Da Palazzo Chigi il via libera a Leonardo per partecipare alla gara Usaf con Boeing

Niente golden power sulla collaborazione tra Leonardo e Boeing per la partecipazione alla gara dell’Aeronautica Usa inerente il rinnovamento della flotta di elicotteri che proteggono i siti missilistici americani. La decisione è arrivata dal Consiglio dei ministri di ieri sera, lo stesso che ha ufficializzato le nomine per i nuovi vertici di Esercito, Carabinieri e Consob, e ha dotato di…

Le mire di Boeing sulla brasiliana Embraer

In uno stringato comunicato congiunto, Boeing e Embraer hanno confermato, dopo le anticipazioni del Wall Street Journal, l’esistenza di trattative in corso riguardo “una potenziale combinazione”, i cui dettagli sono oggetto di discussione. “Non è detto – fanno sapere il costruttore americano e quello brasiliano – che dal tavolo emerga una transazione, dato che questa dovrebbe essere in ogni caso approvata…

pensione

Un nuovo capitolo per le pensioni d'oro

Recentemente, il candidato premier dei Cinque Stelle, Luigi Di Maio, intervistato a “Radioanch'io”, ha proposto il taglio delle pensioni al di sopra dei 3mila euro lordi mensili (2300 netti circa). Con il risparmio di spesa che si ricaverebbe, stimato da Di Maio in 12 miliardi, si potrebbe finanziare - egli sostiene - l’abrogazione della legge Fornero. Successivamente, l'ufficio comunicazione M5S…

ilva di maio istat

L'Ilva, il Tap e l'ambientalismo a orologeria. Intervista a Elisabetta Gardini

Non c'è molta differenza tra una grande impresa e un manicomio. Specialmente se la grande azienda si chiama Ilva e il manicomio Italia. Elisabetta Gardini europarlamentare di Forza Italia, membro della commissione ambiente di Bruxelles, è decisamente sanguigna quando gli si chiede di commentare la crisi di rigetto industriale che sta vivendo questo Paese, peraltro avallata in pieno, due giorni fa in…

×

Iscriviti alla newsletter