Skip to main content
occupazione

Ecco luci e ombre su occupazione e contratti di lavoro

La disoccupazione è rimasta stabile all’11,1% a ottobre (ai minimi da 5 anni). La buona notizia è che la disoccupazione giovanile ha ripreso a calare, a 34,7% da 35,4%. Tuttavia, indicazioni assai meno confortanti giungono dal fatto che negli ultimi mesi la creazione di posti di lavoro risulta limitata all’occupazione temporanea, nonché ai lavoratori più anziani (a discapito soprattutto della…

Ecco come Bce, Bankitalia e Fed snobbano i Bitcoin

Mentre la corsa dei bitcoin prosegue inarrestabile, con lo sfondamento di quota 11mila dollari, Bce, Federal Reserve di New York e Bankitalia puntano il dito contro la moneta virtuale, a loro dire frutto di attività speculativa e tale da non rappresentare una minaccia per euro o dollaro, senza impatti sulla politica monetaria o sulla solidità del sistema nel suo complesso. …

Bitcoin e Fintech, ecco sfide e rischi per le banche secondo Bankitalia

Pd e banche lo hanno detto proprio ieri. Sul Fintech serve in testo unico, come già accade per finanza (Tuf) e credito (Tub). Il principio che ha ispirato il pensiero di Francesco Boccia, presidente dem della commissione bilancio della Camera, e di Antonio Patuelli, a capo dell'Abi, intervenuti a un convegno del Sole 24 Ore, è più o meno questo:…

Carige

Banca Carige, ecco perché i diritti dell'aumento fanno splash

Ancora una giornata infuocata in Borsa per i titoli della Carige, mentre prosegue l'aumento di capitale da 560 milioni, di cui 60 milioni a servizio della conversione di obbligazioni subordinate. LA BORSA Al termine della seduta del 29 novembre, i diritti connessi all'aumento, che danno agli attuali azionisti l'opzione di sottoscrivere 60 nuovi titoli a 0,01 euro l'uno per ogni…

mps marco morelli

Mps, ecco che cosa farà Morelli per rispettare le indicazioni della Bce sugli Npl

Per Mps potrebbe esserci piena contestualità temporale tra la nomina del nuovo consiglio di amministrazione presieduto da Alessandro Falciai e l’avvio della pulizia dell’attivo. A metà dicembre, infatti, la banca senese guidata da Marco Morelli (in foto), dovrebbe compiere il primo passaggio della manovra concordata con Bce: il trasferimento del portafoglio da 26 miliardi lordi dai libri della banca alla società veicolo…

Veneto Banca

Come sono state aggredite le banche popolari. Parola di Assopopolari

Un atto di orgoglio del sistema delle Banche popolari dopo la riforma Renzi del 2015. Così può essere definita la pubblicazione che Corrado Sforza Fogliani, (in foto), presidente dell'Associazione che raggruppa le Banche popolari, ha scritto per l'editore Rubbettino, Siamo molto popolari-Controstoria di una riforma che arriva da lontano e porta all'oligopolio bancario. Il sottotitolo del libro dice già quale…

Jean-Pierre Mustier

Unicredit, ecco come Mustier sta smaltendo gli npl

Unicredit procede a ritmi serrati nello smaltimento degli attivi deteriorati. Se il progetto Fino sta entrando nella fase di cartolarizzazione, ieri la banca guidata da Jean Pierre Mustier (in foto) ha ceduto un portafoglio da 715 milioni che porta a quasi 19 miliardi l’importo lordo venduto nel 2017. DOSSIER FIRENZE Il portafoglio (curato tra gli altri dallo studio legale Freshfields),…

Trump

Vi racconto come Trump trumpeggia con Corea, Fed, Russia e Arabia Saudita

E adesso ci si mette anche Jerry Powell. Nell’audizione al Congresso, il prossimo presidente della Federal Reserve voluto da Donald Trump perché non è un economista né un banchiere di professione (anche se ha fatto i soldi nelle banche d’affari), ed è solidamente conservatore, ha fatto poche concessioni e ha subito messo le vele al vento della continuità. L’indipendenza della…

panetta

Fintech, cosa pensa e come si muoverà la Banca d'Italia

Di Fabio Panetta

Nell’attuale quadro giuridico non è agevole ricondurre i nuovi servizi Fintech alle disposizioni vigenti. Le norme che disciplinano i servizi finanziari individuano e regolano le attività riservate e i soggetti abilitati a prestarle. Le leggi nazionali, per la maggior parte di derivazione europea, definiscono la nozione di attività bancaria, i soggetti che la possono esercitare e i requisiti loro richiesti.…

Che cosa è successo (davvero) in Banca Marche

Ancora informazioni confuse e incomplete e vuoti d'aria nella Vigilanza bancaria. Ancora un aumento di capitale incapace di evitare il tracollo. Nel giorno di Banca Marche emergono nuovi particolari sui dissesti abbattutisi tra il 2010 e il 2013 sulle quattro banche popolari, poi fatte saltare via decreto a novembre 2015. Dopo Carife (qui lo speciale di Formiche.net), questa mattina alle…

×

Iscriviti alla newsletter