Skip to main content
sofferenze

Carige, Ubi, Bper e non solo. Ecco il piano del governo sulle sofferenze bancarie

I tecnici del Tesoro sono al lavoro per condurre in porto entro la fine della legislatura la riforma delle cartolarizzazioni, uno degli strumenti principali utilizzati dalle banche per smaltire i crediti deteriorati. Anche se la misura è stata per ora esclusa dalla Legge di Bilancio, ieri il responsabile Policy e Regulation del ministero, Alessandro Rivera, ha garantito che il provvedimento…

Mps, ecco chi e perché ha rimbrottato il Tesoro nella commissione parlamentare

Nessuno finora aveva ottenuto un coro unanime di critiche da tutto l'arco parlamentare rappresentato in commissione d'inchiesta sulle banche. C'è riuscito Vincenzo La Via (nella foto), direttore generale del Tesoro, che ieri è stato ascoltato a Palazzo San Macuto nell'ambito delle audizioni su Montepaschi. A scatenare gli attacchi dei parlamentari, che hanno anche portato il presidente Pierferdinando Casini a sospendere…

Pensioni

Pensioni, come si svolgerà la terza fase

L’editoriale di “Fabbrica società”, il giornale della Uilm che sarà on line da giovedì prossimo 30 novembre Il tema dell’innalzamento dell’età pensionabile ha preso la scena delle cronache economiche e anche i metalmeccanici della Uil sono stati della partita. GLI ESENTATI DALL'INNAZALZAMENTO DELL'ETA' PENSAIONABILE Dal 2019 l'età di pensionamento salirà a 67 anni per tutti tranne che per quindici categorie…

Che cosa sta succedendo davvero a Bitcoin ed Ethereum

E adesso c’è anche il fondo comune che investe in bitcoin. Lo ha lanciato Tobam, una piccola società parigina di asset management che gestisce poco meno di 10 miliardi di euro. Il fondatore e ceo Yves Choueifaty ha dichiarato di aver richiesto l’approvazione dell’autorità finanziaria francese, l’Autorité des Marchés Financiers (Amf), per il lancio del fondo, il primo in Europa…

germania, francia, macron,

Perché l'Eba a Parigi non è una buona notizia per la Vigilanza Bce

Lunedì scorso per Angela Merkel è stato veramente quel giorno infausto che i latini definivano così: dies nigro signanda lapillo: da un lato, la constatazione delle enormi difficoltà, se non dell’impossibilità, di formare un nuovo governo; dall’altro, la mancata assegnazione dell’Eba, l’Authority di regolamentazione delle banche, alla stessa Germania che avrebbe voluto insediare, secondo un progetto a lungo coltivato, a…

di,

Vi spiego chi e come castra l'economia Italia

Si dice spesso che l’economia italiana presenta oggi luci ed ombre. L’indagine annuale di Mediobanca-Unioncamere sui dati di bilancio delle imprese italiane di medie dimensioni, che sono la parte più vitale del sistema produttivo del nostro paese, presentata ieri a Milano, contribuisce a fare chiarezza sia sulle luci che sulle ombre. L’indagine, che copre il periodo 2006-2015, conduce a quattro…

Mps, che cosa farà il Tesoro nel Monte dei Paschi di Stato

La commissione banche chiude il cerchio sul Monte dei Paschi di Siena. Dopo gli interventi della Vigilanza (Bankitalia e Consob, qui lo speciale) e dei vertici del Monte, questa mattina la bicamerale presieduta da Pierferdinando Casini ha ascoltato per la prima volta il Tesoro, azionista di controllo di Montepaschi, nella persona del direttore generale, Vincenzo La Via (nella foto durante l'audizione).…

Le fake news sugli studi di settore

Irriducibili e irregolari. Sono stati definiti così dai media quel 28% di contribuenti che non risultano congrui agli studi di settore e che hanno deciso di non adeguarsi, ovvero di non versare l’obolo al fisco per evitare di essere inseriti in selettive liste di soggetti da accertare. Tv e giornali stanno cavalcando l’onda della “notizia” tentando, più o meno velatamente, di…

Apple, Amazon e Facebook. Come funzionerà la web tax italiana (anteprima di quella europea)

Google, Facebook, Amazon ma anche Apple, Expedia, Airbnb piuttosto che le catene alberghiere dal prossimo luglio tratterranno il 6% dal loro fatturato per versarlo al fisco italiano. Le aziende che hanno una stabile organizzazione nel nostro Paese avranno un credito di imposta della stessa entità che potranno utilizzare per altri tributi fiscali. È questo l'uovo di Colombo messo a punto…

Prestiti

Unicredit, Bper, Ubi e non solo. Ecco i numeri di Bankitalia sul recupero delle sofferenze

Le banche italiane hanno recuperato il 34% del valore delle sofferenze nel 2016. È questo il dato incluso in una nuova nota di stabilità della Banca d’Italia che dovrebbe essere pubblicata oggi. Il valore si conferma sui livelli del 2014 e del 2015 resi noti a gennaio. Negli anni precedenti (tra il 2006 e il 2013) le medie erano superiori,…

×

Iscriviti alla newsletter