Segno meno per i ricavi del sistema bancario italiano nel primo semestre dell'anno in corso. I 13 principali gruppi, come evidenzia un'analisi dei dati patrimoniali ed economici elaborata dal centro studi Uilca “Orietta Guerra”, perdono il 2,5% passando da 28,8 miliardi a 28,1 miliardi. Il calo è poco più sostanzioso, -3,8%, se si escludono dal gruppo i due principali gruppi…
Economia
Npl e non solo. Perché Renzi non è il solo a strapazzare i banchieri centrali
Attenzione, cari lettori della carta stampata e della sua trasposizione sul web. Almeno da venerdì, i giornaloni hanno appaltato ai loro retroscenisti politici la diatriba tra governo, Partito democratico e Quirinale sul futuro della Banca d’Italia. D’ora in poi quindi, e almeno fino a venerdì prossimo, rischierete di perdervi dietro girandole di nomi, dietro ipotesi ovviamente confermatissime (per cui già…
Mps, ecco tutti i subbugli prima del rientro in Borsa per il Monte dei Paschi
Che il ritorno in Borsa del Monte dei Paschi di Siena fosse una procedura complessa e insidiosa lo si era capito. E ancora venerdì è arrivata la conferma: il rientro alle negoziazioni di Piazza Affari, già programmato per l'inizio di ottobre e poi rinviato a lunedì 23 dello stesso mese, slitta ancora. QUESTIONE PROSPETTO Il problema principale, come già emerso…
La Francia attenua la linea sulla web tax dopo gli incontri americani di Le Maire
Il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire è considerato uno dei falchi per quel che riguarda la necessità che l'Europa introduca un sistema di tassazione comunitario più severo con i giganti della tecnologia. "Poi – scrive Politico.eu – "è andato a Washington": da lì c'è stata una sorta di conversione verso una linea più morbida. EQUALIZATION TAX Le Maire era uno dei ministri delle…
Vi racconto l'ultima fantasiosa trovata M5S su lavoro, Ue e reddito di cittadinanza
Sul Fatto di oggi trovate una chicca per intenditori e “tecnici”. Si tratta del modo in cui il reddito di cittadinanza grillino verrebbe trasformato in leva per innalzare il Pil potenziale ed ottenere tanti bei soldini dalla Ue con cui finanziare…il reddito di cittadinanza medesimo. Noi italiani abbiano di che essere orgoglioni, dunque: il Nobel per l’Economia non ce lo…
Mps, ecco mosse finanziarie e sbuffi politici in vista del ritorno a Piazza Affari
Le ultime indiscrezioni insistono: il rientro in Borsa del Monte dei Paschi di Siena, già previsto all'inizio del mese di ottobre, dovrebbe concretizzarsi per lunedì 23 di questo mese. Sarà la volta buona? In attesa di capirlo, la recente mozione del Pd contro il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, fa riemergere, come fantasmi del passato, i tanti errori, anche di…
Abertis, ecco perché Atlantia gongola per la mossa di Caixa sull'Opa di Castellucci
Il primo giorno Atlantia ha incassato il colpo della controfferta di Acs su Abertis, più alta di quanto si aspettasse. Ma già ieri il gruppo che fa capo alla famiglia Benetton ha potuto tirare un sospiro di sollievo. La partita per il controllo del gruppo spagnolo delle autostrade è sicuramente ancora lunga, e inoltre i giudizi incassati ieri da Atlantia…
Perché governo e Pd sulla Banca d'Italia si stanno incartando
Nella vita istituzionale della cosiddetta Prima Repubblica, che spesso affondava le radici nel sistema liberale della fine dell’ottocento, la nomina del governatore della Banca d’Italia era a vita. Essa era anche accompagnata dalla prassi che la successione avvenisse per linee interne, nel senso che tendenzialmente il direttore generale della Banca diveniva governatore. Un buon candidato alla successione veniva chiamato alla…
Barilla, Coldiretti e gli interessi nella guerra del grano
Etichetta sì, etichetta no: la guerra del grano è ricominciata. Produttori contro consumatori, pastai contro agricoltori. Tutto per l'etichettatura obbligatoria voluta dal governo e che dal 17 febbraio 2018 costringerà le aziende ad indicare l'origine del grano utilizzato per produrre la pasta. Un decreto promosso dai ministri Carlo Calenda e Maurizio Martina per disciplinare un settore in crisi anche per…
Ecco come Matteo Renzi tampona anche Mario Draghi su Banca d'Italia e Mps
Mentre il Quirinale è sempre più convinto di procedere il più rapidamente possibile alla riconferma di Ignazio Visco, non accenna a diminuire la bufera politica innescata dalla mozione Pd che originariamente chiedeva discontinuità al vertice di Palazzo Koch. Ieri il tema principale ha riguardato chi e quando nel governo era stato informato della prossima presentazione del documento alla Camera, nella…