Skip to main content
palombella

Ilva, ecco le vere basi della trattativa

Noi siamo pronti ad esercitare un ruolo di mediazione utile al rilancio produttivo ed occupazionale del gruppo Ilva, ma è necessario che si apra un confronto tra noi e l’azienda improntato su posizioni paritarie e sul reciproco rispetto. L’INCONTRO AL MISE DEL 9 OTTOBRE Il 9 ottobre presso il dicastero dello Sviluppo economico abbiamo apprezzato la posizione del governo  che…

Ecco come gli economisti Luiss rampognano i colleghi franco-tedeschi su banche e debiti

Di Luiss Open

Un appello al presidente francese Emmanuel Macron e alla cancelliera tedesca Angela Merkel per porre rimedio alle “significative fragilità” che continuano a caratterizzare l’Eurozona pure in questa fase di indiscutibile ripresa. È quello che hanno firmato lo scorso 29 settembre sulle pagine del giornale francese Le Monde e del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung alcuni fra gli economisti francesi e tedeschi più…

poste italiane

Poste Italiane, ecco come Sda sculaccia i Cobas scioperaioli

Torna a inasprirsi lo scontro tra Sda Express Courier, la società di Poste Italiane, e i lavoratori dello stabilimento di Carpiano, nel Milanese, in sciopero dall'inizio di settembre. Soltanto qualche giorno fa era sembrato che le parti fossero vicine a un accordo, sulla scia di quanto avvenuto prima all'hub di Roma e poi di Bologna, ora nuovamente operativi. Invece, nella…

Porti, cosa cambia (e quando salperà) la riforma Delrio

"Massima apertura per le integrazioni che si riterranno opportune, ma siamo vicini alla meta di una riforma di questo settore che ha subito una crisi profondissima e che negli ultimi tre anni invece ho avuto una ripresa". Il ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio ha suonato la carica davanti alla Commissione dei Lavori Pubblici al Senato. La riforma dei porti, attesa…

biagi, lavori del futuro Sacconi

Le novità del Rapporto Lavoro 4.0 approvato dal Senato

La Commissione lavoro del Senato ha approvato all’unanimità dei votanti, con alcuni limitati e motivati dissensi, il Rapporto conclusivo dell’indagine conoscitiva sui cambiamenti indotti dal salto tecnologico noto come 4.0. Il documento contiene le grandi sfide che attendono soprattutto la responsabilità dei decisori pubblici e che riguardano il nuovo diritto del lavoro, il rapporto tra legge e contratto, il differenziale…

Alberto Nagel, Mediobanca, Sanpaolo, Generali

Intesa Sanpaolo, ecco chi si contende le sofferenze di Messina

Due attori di primissimo piano della finanza italiana si ritrovano al tavolo delle trattative per un’operazione di non performing loan. Intesa Sanpaolo sta procedendo con decisione nello smaltimento degli stock e, dopo il progetto Beyond the Clouds, avrebbe lanciato un’operazione dal nome suggestivo, Sherazade. Nel dettaglio si tratterebbe della cessione di un portafoglio di crediti unsecured dal valore nominale di…

platform workers

Platform workers, che cosa prevede il disegno di legge firmato da Ichino

Disegno di legge che presentato alla Presidenza del Senato il 5 ottobre 2017 – In argomento v. anche la mia relazione al congresso dell’AGI-Associazione Giuslavoristi Italiani del 15 settembre 2017 su Le conseguenze dell’evoluzione tecnologica sul diritto del lavoro – Il testo del disegno di legge non sarà definitivo, e non verrà pubblicato sul sito del Senato, fino a quando…

Pier Francesco Guarguaglini e Marina Grossi

Fincantieri entri in Leonardo. Consigli e bordate di Guarguaglini (ex Finmeccanica)

Fincantieri azionista al 35% delle attività di Leonardo nel settore dell'elettronica e degli armamenti per le navi militari. È questa la proposta di Pier Francesco Guarguaglini (per tre anni ad di Fincantieri e per nove a capo di Finmeccanica), spiegata nell'intervista uscita oggi sul Fatto Quotidiano. L'obiettivo? Evitare i rischi che il colosso italiano sembrerebbe correre sul lato militare dell'intesa Fincantieri-Stx. I RISCHI PER…

Poste Italiane, ecco come i dipendenti Sda contestano gli scioperi Cobas

Non sembrano avere fine le agitazioni che, da oltre un mese, stanno paralizzando Sda Express Courier. Il vettore di proprietà del gruppo Poste Italiane capitanato dall'amministratore delegato, Matteo Del Fante (nella foto), continua infatti a essere bloccato dallo sciopero selvaggio indetto da Si Cobas e Sol Cobas le quali, agendo al di fuori della legge, hanno dato origine a una vera e…

Carlo Messina intesa sanpaolo

Ecco perché Intesa Sanpaolo, Assicurazioni Generali e Unipol accettano la proposta sui bond Carige

Entra nel vivo la proposta di conversione delle obbligazioni subordinate di Banca Carige, che riguarda titoli per un valore nominale complessivo di 510 milioni e che rappresenta uno dei bastioni del più generale piano di rafforzamento da 1 miliardo della banca ligure. LE ADESIONI Il primo scoglio della proposta sui bond, che saranno scambiati con titoli non subordinati ma a…

×

Iscriviti alla newsletter