Questa settimana in Borsa i titoli delle maggiori banche italiane hanno avuto una flessione molto forte. Se non è stato un tracollo poco ci è mancato. Che cosa è successo in Borsa ai titoli delle maggiori in banche? Non è la crisi della Catalogna, che ha pesato su tutti i listini azionari. Qui da noi le perdite sono state l’effetto di…
Economia
Perché le nuove regole Bce sulle sofferenze sono folli. Report Unimpresa
"Riteniamo estremamente grave l'approccio regolatorio della Bce". Parola di Unimpresa. "Quelle appena annunciate - dice il vicepresidente di Unimpresa, Claudio Pucci - sono regole severissime, che, peraltro, non tengono conto delle peculiarità dei singoli Paesi e in particolare dell'Italia, dove i tempi di recupero crediti, dettati da una giustizia civile troppo lenta, risultano assai più lunghi rispetto a quelli di…
Intesa Sanpaolo, Mps, Unicredit, Banco Bpm e non solo. Tutte le stime (negative) sugli effetti delle norme Bce per gli Npl
Iniziano a fioccare stime e previsioni sull'impatto negativo per le banche italiane delle nuove regole in fieri da parte della Bce sugli Npl che saranno in consultazione fino a dicembre. Tanto che alcuni editorialisti come Angelo De Mattia (nella foto), già ai vertici della Banca d'Italia, chiedono di sospendere del tutto la consultazione, come si legge oggi sul quotidiano Mf/Milano…
Perché la Catalogna è una grana anche per Bruxelles e non solo per Madrid
E fu così che in Spagna, alla fine, nessuno dei due contendenti frenò la propria corsa: lo stato centrale madrileno da una parte, e gli organi di governo della Catalogna dall’altra, sono finiti per precipitare entrambi nel baratro. Una conclusione inevitabile, per un popolo il cui motto preferito è: "Lo cortés no quita lo valiente". Nessuno deve illudersi: il rispetto…
Ecco che cosa si muove tra governo e Tim su Sparkle e rete fissa
La rete di Tim si tocca o non si tocca? E Sparkle, è strategica per il governo italiano, e se sì perché, oppure no? Ecco le domande che continuano ad assillare addetti ai lavori, istituzioni e analisti in attesa che l'esecutivo chiarisca e decida se e come usare i poteri speciali dello Stato dopo l'istruttoria aperta sul dossier Vivendi. SCORPORO…
Expo ferroviaria a Milano: novità, progetti e scenari
Debutto milanese per l'ottava edizione di Expo Ferroviaria, l'esposizione di punta del settore ferroviario. Dal 3 al 5 ottobre Fiera Milano Rho ospita, in oltre 4.500 metri quadrati di stand, più di 40 espositori provenienti da 19 Paesi. Tra questi, il meglio dell'industria di settore nazionale e internazionale: Alstom Ferroviaria, Knorr-Bremse Rail Systems Italia, Voith Turbo, Hitachi Rail Italy, Vossloh…
Perché sono discutibili le nuove regole Bce sugli Npl
La reazione delle borse di ieri indica una bocciatura per le misure varate dalla Bce sui crediti deteriorati. Pochi giorni fa Alberto Nagel, ceo di Mediobanca, aveva messo in guardia contro una variazione delle regole sugli npl, ricordando che già in passato si era aperta una fase di rischio sistemico legata all’incertezza sulle linee guida Bce. La cosiddetta guidance sugli…
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e non solo. Ecco quanto costerà all'Italia l'ideona di Nouy (Bce) sugli Npl
Potrebbe arrivare fino a 10 miliardi di euro il conto per le banche italiane delle misure abbozzate ieri dalla Vigilanza Bce per il trattamento delle sofferenze bancarie. La stima arriva dagli analisti del centro studi di Prometeia. Ecco tutti i dettagli. LE PREVISIONI Nel 2018 gli impatti delle novità arrivate ieri da Francoforte saranno limitati, ma dal 2019 il conto…
Nota Def, vi spiego cosa farà davvero il governo su spesa, tasse e debito
La cosa migliore del quadro macroeconomico delineato dalla Nota d'aggiornamento del Def, che fa da sfondo alla prossima legge finanziaria, è la fine imminente di un antico tormentone. Quello delle "clausole di salvaguardia": una copertura finanziaria "creativa" che ci trasciniamo dalla grande tempesta del 2011. Quando Giulio Tremonti, per fronteggiare la complessa situazione non solo finanziaria, ma politica, ipotizzò una…
Intesa Sanpaolo, Mps, Unicredit, Banco Bpm. Ecco come Nouy (Bce) farà soffrire le banche sulle sofferenze
In borsa è tornata ieri la volatilità sui titoli bancari dopo la consultazione avviata dalla Bce in materia di crediti deteriorati. La Vigilanza di Francoforte ha pubblicato un addendum alle linee guida di marzo sui non-performing loans, che chiarisce le aspettative dei supervisori in termini quantitativi sui nuovi prestiti classificati come deteriorati (sofferenze, incagli e scaduti) a partire da gennaio…