(Pubblichiamo la terza parte della lettera che l’economista ed ex ministro Paolo Savona ha inviato a Milano Finanza e che il settimanale diretto da Pierluigi Magnaschi ha pubblicato. La prima parte è consultabile qui, la seconda qui) Quando si discute di questo fondamentale argomento per il buon funzionamento dell’economia e della convivenza sociale si confonde la tutela dei mezzi di…
Economia
Vi spiego chi gongola e chi borbotta per le decisioni della Bce di Draghi
Il comunicato emesso giovedì pomeriggio dalla Bce al termine della riunione mensile del suo Consiglio direttivo e illustrato da Mario Draghi nella successiva conferenza stampa indica che ancora una volta i rappresentati della Germania non ce l'hanno fatta. Questa è la buona notizia. La richiesta della Bundesbank, cui si era aggiunto per l'occasione il ministro delle Finanze Schauble, di concludere…
Tutti i borbottii in Germania per le mosse di Draghi alla Bce
Già il titolo lascia intuire il giudizio: “La tattica del temporeggiare di Draghi” scrive oggi il quotidiano economico Handelsblatt. Ora, è vero che solo una minoranza di economisti e commentatori si attendeva veramente un deciso cambio di corso nella politica monetaria da parte del presidente della Bce Mario Draghi. Un barlume di speranza, che questo potesse avvenire, ci deve essere…
Ecco come la stampa francese tifa per le nozze Stx-Fincantieri-Naval
La fusione fra Stx e Fincantieri potrebbe concretizzarsi a stretto giro. Le manovre diplomatiche e i negoziati economici in corso - che sfoceranno nella proposta dell’11 settembre a Roma, e il cui esito si saprà nel bilaterale successivo il 27 settembre a Lione - si portano dietro una doppia responsabilità. Contemperare le ambizioni dei due paesi a controllare il nascituro…
Che cosa farà la Bce dopo le parole di Draghi
La Bce sarà presente sul mercato anche dopo dicembre 2017 e “calibrerà” le misure non convenzionali in base all’evoluzione dello scenario macro e alle prospettive di ritorno dell’inflazione verso il 2% nel medio termine. Nel contempo, la Bce ha rinnovato l’impegno a mantenere i tassi ufficiali fermi ben oltre la fine degli acquisti. Le decisioni di massima sull’estensione del programma App…
Fca, Ilva e non solo. Che cosa succederà nella manifattura?
La ripresa delle attività del mondo metalmeccanico nella stagione autunnale poggia sulle basi solide dell’intesa di rinnovo contrattuale definita lo scorso 26 novembre. IL CCNL DEI METALMECCANICI Val la pena di sottolineare che l’accordo sottoscritto rappresenta una pietra miliare del sistema delle relazioni industriali, caratterizzata dalla struttura del contratto collettivo nazionale che si conferma come la principale realtà a tutela…
Alitalia, Ryanair, EasyJet e Meridiana. Tutte le novità nel trasporto aereo
Sarà concluso a breve l’accordo tra Meridiana e Qatar Airways. Lo ha annunciato il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, di ritorno dalla sua visita in Qatar, dove ha incontrato l’amministratore delegato di Qatar Airways, Al Baker. L’operazione prevede l'acquisto del 49% della holding che controlla Meridiana fly e un nuovo piano industriale, dopo l’ottenimento mesi fa del via libera da…
Ecco le bizzarrie dei dati Istat sul commercio al dettaglio
Come va il commercio in Italia? È piuttosto complicato saperlo, perché le rilevazioni più organiche, quelle dell'Istat, non tengono conto delle vendite online, che occupano una fetta sempre più consistente di mercato. Nell'ultimo rapporto dell'Istituto di statistica, che è uscito ieri e fa riferimento ai dati dello scorso luglio, rispetto al mese precedente si evince un lieve calo, dello 0,2%,…
Così le Borse hanno accolto le parole di Draghi
Mercati ancora col fiato sospeso, almeno fino a ottobre. Nella conferenza odierna Mario Draghi ha rimandato le decisioni sulla fine del QE alla seconda riunione autunnale e ha confermato che i tassi d’interesse resteranno invariati ancora a lungo, sicuramente oltre la fine del piano di acquisto di bond della Banca Centrale. Per la prima volta si è parlato di una…
Perché le tesi di Camusso sulle pensioni Inps sono da pensionare
In una intervista rilasciata a Roberto Giovannini su La Stampa, l’ineffabile Susanna Camusso, (nella foto), ha chiesto di eliminare l’aumento automatico dell’età pensionabile "così qualcuno riesce finalmente ad andare in pensione’’. Si vede che la segretaria generale della Cgil – in tutt’altre faccende affaccendata – non trova il tempo di documentarsi. Eppure l’Inps – in base alla regola della trasparenza…