Skip to main content
LUIGI GUBITOSI, alitalia

Ecco cosa c'è scritto nella proposta di Ryanair per Alitalia

È una corsa a non lasciare vantaggio ai concorrenti per accaparrarsi le spoglie di Alitalia. Ma rispetto a quella di Easyjet e di altri competitor, la presenza di Ryanair tra i 32 pretendenti alla cloche di Alitalia non da spazio a fraintendimenti. Il pirotecnico ceo della low cost irlandese, Michael O’Leary, ha allegato alla manifestazione d’interesse una proposta di feederaggio,…

Ecco come il Banco Santander si è pappato il Banco Popular

Con un’operazione lampo la Spagna ha sistemato la pedina più zoppa del sistema bancario. Banco Santander ha rilevato per 1 euro il Banco Popular e gli strumenti di capitale (i bond AT1 e i Tier2) di quest’ultimo applicando la normativa sulla risoluzione ed evitando così il bail-in e il potenziale coinvolgimento nel crack dei correntisti e dei possessori di obbligazioni…

VITTORIO MALACALZA

Carige, ecco avanzate e scivoloni di Vittorio Malacalza

Fossimo a Milano verrebbe da dire: Ofelè fa el to mesté. Ma a Genova le cose vanno diversamente. E la dimostrazione è la vicenda di Carige, cioè la banca di riferimento per l’intera regione Liguria, che dopo il dominio durato più di 25 anni di Giovanni Berneschi (condannato a otto anni e due mesi di reclusione oltre alla confisca di…

bruxelles, euro, francia, Italia

Ecco come il Fiscal Compact strozza (anche) l'Italia

Le grida di giubilo, che hanno accompagnato gli ultimi dati Istat sulla ripresa italiana, vanno prese per quelle che sono. Manifestazione del clima elettorale o pre-elettorale in atto. Per il resto va usato il cervello. Dalla loro analisi disincantata ciò che emerge, con particolare evidenza, è lo stato di un'endemica debolezza, che nessun "ottimismo della volontà" è in grado di…

Lo Nostro, Sorgenia, Industria 4.0

Come Industria 4.0 cambierà (e non cambierà) il mercato del lavoro

Di Simone Lo Nostro

L'articolo di Simone Lo Nostro, Direttore Mercato & ICT Sorgenia, è tratto dal numero di giugno della rivista Formiche A giudicare dal fermento che avvolge l’Industria 4.0, si potrebbe pensare che qualcosa di straordinario sia capitato negli ultimi tempi e abbia rivoluzionato le dinamiche della nostra società in modo improvviso e inaspettato. In realtà, Industria 4.0 non è altro che…

rating legalità

Il rating sulla legalità nelle visure camerali, tutti i dettagli

Grazie all’intesa tra InfoCamere e Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) a partire dall’autunno prossimo sarà più facile valutare l’affidabilità delle aziende. Da ottobre, infatti, le visure estratte dal Registro delle imprese delle Camere di Commercio conterranno l’indicazione del rating di legalità rilasciato dall’Agcm alle aziende che ne hanno fatto richiesta e che hanno superato il vaglio dell’Autorità presieduta…

Mps, Carige, Ubi e non solo. Come smaltire i crediti deteriorati

Come risolvere il problema dei crediti deteriorati? Come uscire da una situazione che rischia di impantanare soprattutto le realtà più deboli del sistema bancario italiano? Una soluzione tenta di darla First Cisl, tra i maggiori sindacati del settore bancario e assicurativo, che ha presentato una sua proposta per la gestione in-house degli Npl. Dopo un primo debutto al congresso First…

Ernesto Maria Ruffini, ecco chi è il nuovo direttore (leopoldino) dell'Agenzia delle Entrate

“A non pagare le tasse non ci guadagna nessuno, anzi ci perdiamo tutti”: era il 2010 e alla prima Leopolda, a Firenze, fece il suo debutto in un'assise politica Ernesto Maria Ruffini, nuovo direttore generale dell'Agenzia delle Entrate al posto di Rossella Orlandi, il cui mandato scade il 12 giugno prossimo. Classe 1969, romano, avvocato specializzato in Diritto tributario, dal…

veneto banca, Pier Carlo Padoan, bond

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco come Padoan e Viola tentano di evitare il bail-in

Il governo di Paolo Gentiloni sembra non perdere le speranze di riuscire a scongiurare per le banche venete, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, un salvataggio con l'applicazione delle regole "rigide" del bail-in, senza il paracadute dei soldi pubblici previsti dalla ricapitalizzazione precauzionale. LE PAROLE DI BARETTA... La volontà di evitare ai due istituti di credito veneti il bail-in in…

Ecco tutti gli investimenti del Qatar in Italia

Uno dei più prestigiosi marchi del lusso italiano, ma anche un lungo elenco di alberghi di extra-lusso, fino a compagnie aeree, villaggi turistici e anche ospedali, l’elenco degli investimenti del Qatar in Italia si allunga di anno in anno. Certo, è difficile stabilire se e come le posizioni dei paesi arabi nei confronti del Qatar avranno un riflesso sugli investimenti…

×

Iscriviti alla newsletter