Skip to main content

Chi è Cheng Feng, il cinese che sale in Deutsche Bank apprezzato da Soros e Trump

Non doveva succedere, ma è successo. Nonostante i mal di pancia di Angela Merkel, da oggi i cinesi di Hna sono ufficialmente il primo azionista di Deutsche Bank con una quota di poco inferiore al 10% del valore di 3,4 miliardi di euro e davanti al fondo del Qatar e a BlackRock. Una prima avvisaglia dei desiderata di Pechino si…

Perché l'Europa germanocentrica ci condurrà al disastro

L’attuale fase che sta attraversando l’economia internazionale appare ancora di difficile lettura, soprattutto per le novità di natura politica determinate dall’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti e dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Tuttavia, se da un lato la ripresa economica sembra consolidarsi, il quadro resta ancora troppo fragile, come evidenziato recentemente dal Fondo Monetario Internazionale che…

Gianni Dragoni Alitalia

Tutti gli errori dei soci Alitalia. L'analisi di Dragoni (Il Sole 24 Ore)

"Un prestito di 600 milioni senza un vero e credibile piano industriale rischia di trasformarsi nell'ennesimo finanziamento a fondo perduto a favore di Alitalia". Parola di Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 Ore che da anni si occupa anche dell'ex compagnia di bandiera: ha anche scritto il libro "Capitani coraggiosi. I venti cavalieri che hanno privatizzato l'Alitalia e affondato il Paese" (edito da…

Ecco perché il Movimento 5 Stelle affosserà la fusione Anas-Ferrovie

Meno aeroporti fantasma, più trasporti su ferro e un riassetto generale della mobilità urbana. In mezzo, una fusione Anas-Fs da rivedere perché troppo opaca e un disastro Alitalia con dei colpevoli da trovare e, possibilmente, da denunciare. C'è tanta carne al fuoco nel programma del M5S sui trasporti (qui un primo focus di Formiche.net  e qui il programma completo), presentato ieri pomeriggio alla…

Stefano Paleari, ecco chi è uno dei 3 commissari di Alitalia con Gubitosi e Laghi

Stefano Paleari, Luigi Gubitosi ed Enrico Laghi sono stati nominati ieri dal Consiglio dei ministri commissari di Alitalia. Il governo ha anche approvato un prestito ponte da 600 milioni di euro per la compagnia aerea di cui il cda ha chiesto l'amministrazione straordinaria dopo il no dei lavoratori Alitalia al pre-accordo che era stato siglato fra azienda e sindacati. Ecco…

George Soros

Ecco su cosa George Soros punterà in Italia

Nonostante tutto l’Italia è considerato un mercato potenzialmente interessante per gli investimenti internazionali. Lo dimostra non solo il successo dell’aumento di capitale da 13 miliardi di Unicredit (la più rilevante ricapitalizzazione mai fatta nel Paese), ma anche l’interesse che da qualche mese sta mostrando uno dei guru della finanza americana. George Soros, secondo quanto appreso da fonti finanziarie e politiche…

Alitalia

Alitalia, il prestito-ponte del 2017 e quello del 2008. Il saggio di Giuricin

Nel 2008, Alitalia pubblica si trovava in forte difficoltà, così come quella privata attuale. La politica decise di fare un prestito ponte di 300 milioni di euro nell'aprile che venne perso definitivamente dal contribuente nell'agosto del 2008. Ora si prestano 600 milioni di euro pubblici che non verranno restituiti e serviranno solo a prolungare l'agonia della compagnia. +++ Di seguito, pubblichiamo un…

di,

Come si dividono gli Stati europei sul tipo di Brexit

La definizione dei termini per l’avvio del negoziato sulle condizioni dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, a seguito del referendum sulla Brexit, ha offerto la scorsa settimana ai 27 Paesi dell’Unione Europea, riuniti a Bruxelles, una occasione graditissima, anche perché sempre più rara, di dare prova di unità e di compattezza. Il messaggio che si è cercato di trasmettere ai…

Francia

Come il Pil moscio impatterà sulla geografia politica italiana

Solo i prossimi mesi ci diranno se Matteo Renzi sarà capace di rispondere alle attese della sua nuova investitura. Se saprà coniugare la più antica sconfitta del referendum, con il successo relativo ottenuto nei gazebo. In definitiva se saprà correggere gli errori e dare nuovo slancio al suo partito, riunificando, intorno alla propria persona, quel gruppo dirigente che non ha…

LUIGI GUBITOSI, alitalia

Vi spiego cosa possono fare i commissari Alitalia. Parla il prof. Giuricin

"Paradossalmente sarebbe stato meglio per Alitalia non avere tutta la disponibilità del prestito ponte", spiega a MF-Milano Finanza Andrea Giuricin, docente di Economia del Trasporto aereo all’università Bicocca. "Con quella liquidità a disposizione il commissario straordinario potrebbe non sentirsi in obbligo di tagliare i rami secchi. Il rischio così è solo di prolungare l’agonia". Qualche taglio andrà comunque fatto, soprattutto…

×

Iscriviti alla newsletter