"Come è possibile che un bicchiere di latte arrivi a costare meno che uno d'acqua?". Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker se lo è chiesto, non senza imbarazzo, durante il suo intervento a Strasburgo sullo Stato dell'Unione Europea. Senza riconoscere, però, che a più di un anno dalla fine del regime delle quote latte, la crisi del settore si…
Economia
Ape, perché anticipare la pensione può essere un salasso
"Se la legge resterà così, non ci sono dubbi: nessuno aderirà all'anticipo volontario". Alla fine del vertice governo-sindacati di martedì, un protagonista della trattativa si esprimeva in questi termini. Francesco Boccia, presidente della commissione bilancio della Camera ed esponente Pd, ha rincarato la dose: c'è il rischio che l'anticipo della pensione faccia la fine del Tfr in busta paga: un…
Marco Morelli, chi è il nuovo capo azienda di Mps secondo lo stesso Morelli
Marco Morelli visto da Marco Morelli. E' quello che si evince dal sito personale del prossimo amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena. Morelli è stato cooptato ieri nel consiglio di amministrazione dell'istituto senese e nei prossimi giorni sarà nominato ufficialmente dal cda amministratore delegato e direttore generale, con gli stessi appannaggi economici del suo predecessore, Fabrizio Viola, si…
Poste Italiane, ecco chi e perché ha affondato la seconda privatizzazione
Poste in vendita? Sì, no, forse. C'è parecchia confusione a quanto pare nel governo sul futuro del gruppo guidato da Francesco Caio. Pensare che a maggio, archiviata la cessione della prima tranche (29,7%) partita a ottobre 2015, già si pensava a piazzare sul mercato un altro 30%, con tanto di decreto dell'esecutivo. Poi, col passare dei mesi, le perplessità di alcuni…
Ecco come si riaprirà il negoziato dei metalmeccanici
Una luce di fine estate su una vertenza contrattuale da più di otto mesi su cui pesava l’ombra di un “muro contro muro” tra le parti interessate. LO SPIRAGLIO NELLA TRATTATIVA Pare che si è aperto uno spiraglio sulla trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici bloccato ormai da mesi sul nodo del salario. Il consiglio generale di Federmeccanica,…
Come e perché sta tornando il rischio Italia (e perché Phillips non ha torto)
Una indebita intromissione, una gaffe, un intervento inopportuno, una violazione dell’etichetta diplomatica? E’ stato scritto di tutto, a parte le scemenze su Pinochet (in Cile non in Venezuela, ormai lo ha imparato persino Luigi Di Maio). Ma in realtà l’ambasciatore americano John Phillips ha detto solo la verità. Lo sa chiunque non abbia gli occhi iniettati di sangue fazioso. Lo…
Perché non sparacchio contro l'Ape del pensionamento anticipato
Sono ormai diventato un ospite fisso nei talk show in cui si parla di pensioni. Sarà per la solita questione che a fare notizia non il cane che morde l’uomo, ma l’uomo che morde il cane. Io, infatti, sono uno dei pochi che non esita a difendere la riforma Fornero (ed è per questo motivo che – oltre ad insulti…
Perché nessuno si svena per comprare Twitter
Mentre Twitter annuncia la sua più grande rivoluzione di sempre - la rinuncia parziale al limite dei 140 caratteri - si intensifica il balletto di voci sulla possibile vendita dell'azienda, come dimostra anche l'altalena del titolo. Le voci si rincorrono in realtà da settimane, anzi mesi, perché i trend di crescita di Twitter sono stagnanti, si intensifica la concorrenza di Snapchat e Instagram e,…
Vi spiego perché i problemi delle banche italiane sono gli stessi delle banche di tutt'Europa
Da più parti si parla di ristrutturazione del sistema bancario. In particolare dal forum Ambrosetti di Cernobbio è emerso che mentre negli altri Paesi europei il sistema bancario veniva profondamente riformato alla luce delle esigenze dell’economia e del mercato e soprattutto dei progressi della tecnologia, in Italia nulla sarebbe stato fatto e tanto si dovrà fare in termini di aggregazioni…
Mps, ecco cosa cela l'arrivo di Marco Morelli al Monte dei Paschi di Siena
A pochi giorni dall'annuncio dell'uscita dell'amministratore delegato, Fabrizio Viola, dal Monte dei Paschi di Siena, proseguono senza sosta le indiscrezioni su quel che è accaduto dietro il sipario e che, proprio per questo, non è stato raccontato fino in fondo. LE INDISCREZIONI Dai rumor sin qui circolati, si evince in maniera piuttosto evidente che dietro le dimissioni del banchiere si…