Skip to main content

Biden v autocracies: why the US needs Italy

Di Brian Katulis

Covid-19, the response to authoritarianism, and its relationship with allies: is America back? Brian Katulis (Center for American Progress) sets out Biden’s foreign policy agenda

Proteggere il dialogo interreligioso. Conversazione con Del Re sul viaggio di Francesco

L’ex viceministra degli Esteri italiana racconta la sua esperienza in Iraq. Uno spaccato sui valori politici e sociali delle minoranze e del dialogo tra religioni su cui il viaggio di papa Francesco ha acceso i riflettori internazionali

La Cina vuole piegare l’ordine internazionale. L’allarme di Berlino

Con il suo esercito, Pechino vuole “plasmare l’ordine internazionale secondo i propri interessi”, recita un rapporto interno al ministero della Difesa tedesco. E sulla Russia…

Dall'aerospazio riparte la Pax Atlantica di Biden. Il punto di Alegi

L’amministrazione Biden ha scelto di partire dall’aerospazio per ricucire i rapporti con l’Ue. Di qui a dire che trovare la quadra sarà facile, ce ne corre. Il desiderio di riparare il rapporto danneggiato da Trump è forte, così come la crisi del trasporto aereo indotta dal Covid. Ma Biden ha anche promesso di rinforzare il “buy American” e deve difendere Boeing nella sua roccaforte democratica dello stato di Washington. Il punto di Gregory Alegi

Israele guida la diplomazia dei B52 Usa in Medio Oriente

Gli americani hanno nuovamente inviato dei bombardieri strategici nel Medio Oriente: per rassicurare gli alleati, per dimostrare il loro interesse da remoto, per non perdere terreno coi rivali

Biden ha bisogno dell'Italia per combattere le dittature. Scrive Katulis

Il presidente americano Joe Biden ha riscritto da capo l’approccio alla politica estera, lontano da Trump quanto da Obama. Ora ha tre grandi sfide di fronte e l’autoritarismo russo e cinese da contenere. Brian Katulis, Senior Fellow del Center for American Progress (Cap), spiega perché l’Italia può fare la differenza

Violazione dell’embargo all’Iran. Perquisita un’azienda cinese a Pordenone

Perquisita un’azienda di componentistica per aerei, elicotteri e droni di proprietà cinese a Pordenone: l’ipotesi di reato è violazione dell’embargo all’Iran. Non sembra il primo caso di tecnologie “dual use” nel triangolo Cina-Italia-Iran

Yemen, perché l’offensiva Houthi complica i piani di Biden

La crisi in Yemen è complicata dall’offensiva Houthi a Marib, che rende complessa l’azione statunitense. Riad teme per la sua sicurezza, Teheran potrebbe usare il dossier come leva diplomatica riguardo a eventuali colloqui sul nucleare con Washington

iraq

Iraq, il peso delle minoranze etniche e il viaggio del papa. Report CeSi

La tutela delle minoranze religiose è un fattore di pace e stabilizzazione. Il report del CeSI che racconta l’Iraq e il contesto in cui si inserisce il messaggio di Papa Francesco “Siamo tutti fratelli”

Usa-Cina, verso la riunione del Quad. I nervi tesi di Pechino

Implementare il Quad è la priorità di Biden, impegnato nel pivot verso l’Asia, pronto a organizzare il primo vertice con Australia, India, Giappone. La Cina preoccupata, percepisce la dimensione dell’alleanza, ma conosce anche i limiti su cui può trovare spazi

×

Iscriviti alla newsletter