Skip to main content

Nucleare, perché Biden farà retromarcia

Cosa farà Biden con le armi atomiche? Il Wall Street Journal ipotizza che il nuovo presidente americano tagli parte dei fondi per l’aggiornamento della triadi nucleare e la trasformi in un sistema di deterrenza puramente passiva (da usare solo davanti a un attacco nucleare subito)

Cosa (non) abbiamo capito della dittatura cinese. Lo spiega Castellani

Pubblichiamo un estratto del saggio “L’ingranaggio del potere” (LiberiLibri) di Lorenzo Castellani (Luiss). Sacrificando la democrazia sull’altare dell’efficienza amministrativa, i nuovi pensatori tecnocratici occidentali esaltano il modello burocratico cinese come esempio da seguire. Ma è davvero così?

Cosa si sa del camper esploso al centro di Nashville

Un camper è saltato in aria lungo una delle principali vie della città del Tennessee producendo molti danni, ma solo tre feriti. Tutte le ipotesi sono al vaglio degli inquirenti, che sono certi solo di una cosa: è stato un atto intenzionale

erdogan

Testa o pancia? Il dilemma di Erdogan sui conti turchi

Da un lato l’economia turca sembra destinata a registrare una crescita del Pil dell’1,5% nel 2020, nonostante il Covid. Ma dall’altro le spericolate iperboli geopolitiche di Erdogan potrebbero rimettere tutto in discussione

A Baghdad si sfiora lo scontro Iran-Usa. Ecco perché

Notte di tensione a Baghdad. Il confronto tra Washington e Teheran è in equilibrio su un filo sottile che diverse forze in campo potrebbero (o vorrebbero) tagliare destabilizzando il Medio Oriente

Esplosione a Nashville, cosa è successo. Le ipotesi

Un veicolo è esploso davanti alla sede dell’AT&T di Nashville. Non ci sono molti dettagli, se non che la dimensione dell’esplosione è stata importante. Le autorità dicono che è stato “un atto intenzionale”: terrorismo?

L’orizzonte transatlantico e il fattore Cina. La versione di Ian Bremmer

Di Ian Bremmer

L’Europa non dovrebbe limitarsi esclusivamente all’attività normativa, ma sviluppare al contempo una propria dottrina tecnologica che risulti più concreta. Quando si tratta di innovazione, è evidente come l’Unione europea si sia soffermata eccessivamente sulla regolamentazione tralasciando del tutto un approccio più pragmatico che avrebbe potuto innescare una concorrenza transatlantica più vantaggiosa. L’analisi di Ian Bremmer, presidente e fondatore Eurasia Group

Putin racconta una storia diversa sulla Russia

Il presidente russo stringe la cinghia sulla sicurezza, spinge per mantenere saldo il potere, racconta la sua storia riguardo alla Russia, critica l’Occidente e spera in un contatto con Biden. Mostra debolezze varie, ma la principale è la mancanza di prospettive

Chi è (e cosa fa) Meena Harris, la nipote del vicepresidente Usa

Scrittrice e produttrice, la giovane è molto attiva politicamente. Laureata in Diritto, ha lavorato a Facebook ed è impegnata sul piano sociale e per i diritti delle donne

Perché i mercati non temono le nuove elezioni in Israele

Gantz ha deluso le aspettative e parallelamente si è concentrato sugli attacchi a Netanyahu. Sa’ar prova a rilanciare, ma per affondare Bibi servirà ben altro

×

Iscriviti alla newsletter