Sulla web tax l’Italia si schiera con la Francia. Parigi ha già iniziato a battere cassa alle Big Tech: una “mossa non saggia”, dice l’ex ambasciatore americano Gardner. Pons (Digital New Deal Foundation) spiega la scommessa del ministro Le Maire, che prova a sfruttare la fase di transizione negli Usa
Esteri
Libia-Italia, Maiteeg al lavoro per liberare i pescatori siciliani
Il vicepremier libico al lavoro per aiutare l’Italia su un dossier critico. Per Maiteeg, il rapporto Roma-Tripoli è centrale per la stabilizzazione della Libia
Somalia, cosa c'è dietro l'uccisione di un agente della Cia
La morte di un operativo della Cia in Somalia si inserisce all’interno del dibattito politico Trump-Biden sul ritiro o meno delle unità militari da alcuni teatri critici
Armenia e Nagorno-Karabakh. Quanto è democratico Pashinyan?
Il docente di Sociologia politica all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” invia a Formiche.net alcune osservazioni sulla crisi nel Nagorno-Karabakh, il ruolo del primo ministro armeno, e un’analisi pubblicata dal nostro sito
Rientro in Venezuela? Maduro chiede aiuto alle Nazioni Unite
Circa 5 milioni di venezuelani sono fuggiti dalla crisi umanitaria del Paese. Secondo il regime, molti cercano di rientrare in patria, ma gli aiuti promessi dall’organizzazione internazionale non sono arrivati a destinazione
L’egemonia economica della Francia passa dall’Italia. Ecco come
Dalla Difesa allo Spazio, dalle politiche Ue al digitale e la finanza, l’agenda del governo francese in Italia si infittisce al punto da delineare una vera e propria campagna. Dopo l’elezione di Joe Biden, l’Eliseo ha bisogno di accreditarsi come honest broker europeo (al posto della Germania) e chiama Roma facendo ricorso a tutte le leve a disposizione
Huawei e figli maschi. L'ultimo guaio di Bolsonaro sul 5G
Nuovo scontro tra Pechino e Brasilia a causa di un (altro) tweet del figlio del presidente, nonché presidente della Commissione esteri della Camera. Il governo cinese, principale socio commerciale del Paese sudamericano, avverte “conseguenze negative”
Xi chiama Biden. Perché Pechino non ride
Telefonata tra Xi e Biden. Il leader cinese (come Huawei) spera in un reset con gli Stati Uniti. Ma il presidente americano, alla prima intervista tv dopo la proclamazione, ha già spiegato che “non sarà un terzo mandato Obama”
Libia, ora uno sforzo per la stabilizzazione. L'appello di Di Maio
Sulla Libia l’occasione per la stabilizzazione è adesso, ma serve uno sforzo da parte di molti attori coinvolti anche militarmente. Il ministro Di Maio traccia la linea italiana al Med e trova condivisione anche nella posizione Usa
Medio Oriente, ecco i sei stress test sul tavolo di Blinken
Sul tavolo del segretario di Stato americano ci sono già dossier scabrosi che riguardano un’area delicatissima: il Medio Oriente allargato e i suoi prolungamenti. Ecco i sei temi su cui Blinken dovrà lavorare subito