Diverse vittime e feriti per un attacco terroristico nel centro di Vienna, davanti alla più importante sinagoga nella città. Operazione in corso contro tre uomini armati
Esteri
Cosa spiega il massacro nel campus di Kabul. L'analisi di Bertolotti
Un attentato sanguinoso sulla scia di un aumento degli attacchi da parte dei Talebani in Afghanistan. Ora il gruppo si sente più forte, e vuole sfruttare il tavolo interno per spingere le proprie istanze mentre continua le operazioni di pressione sul campo, spiega Bertolotti (StartInsight)
Pechino controlla l’indagine Oms sull’origine del Covid. Scoop Nyt
Pechino nasconde la verità? “L’Oms ha ceduto il controllo dell’indagine sull’origine del coronavirus alla Cina”. Lo rivelano documenti interni pubblicati dal New York Times
Usa-Cina. È Seul il tassello mancante nell'Indo-Pacifico?
La Corea del Sud è fredda davanti alle volontà (sempre più esplicite) americane di formare un blocco strategico anti-cinese. Le ragioni riguardano il rapporto con Pechino, protettore del Nord, dimensione naturale degli interessi esterni di Seul, spiega Felician Beccari, policy advisor del Parlamento europeo
Gas, geopolitica e finanza. Le tre spine di Erdogan (con vista Usa)
In attesa del risultato elettorale americano, Ankara continua a muoversi con disinvoltura nel Mediterraneo orientale. Ma oltre alle ricerche nella Zee greca, deve fare i conti con l’alleanza Usa-Grecia nella difesa. E c’è allarme sulle finanze turche…
Trump, uno di noi. Il commento di Giacalone
Come che vadano le cose, occorre partire dalla realtà: se Trump è stato eletto non si è trattato di un incidente, ma di un fatto non archiviabile. Il commento di Davide Giacalone
Nagorno Karabakh, così Ankara e Mosca gestiscono la guerra
Attacchi e contrattacchi. Armenia e Azerbaigian combattono per il Nagorno-Karabakh e chiedono aiuti ai pesi massimi esterni, Turchia e Russia, che dimostrano un’intesa di massima sul procedere dei combattimenti
Usa2020 e politica italiana. La bussola (stelle e strisce) di Ocone
Mai come questa volta i nostri politici sono afoni, dando quasi l’impressione di essere poco interessati a quel che accadrà dopodomani oltreoceano
Propaganda made in China. Italy at a crossroads
In Italy, China is no longer a mere news item: it directly makes the news. In a sector continuously struggling for its survival, the staggering number of secret agreements with CCP media outlets should be of huge concern
Da Merkel a Laschet, la svolta della Cdu spiegata da Von Ziegner
Con Elke Von Ziegner, politica di lungo corso della Cdu, un bilancio dell’era Merkel che giunge al tramonto. I migranti, le aperture liberal, l’alleanza con i socialisti. Ora la successione. Da Laschet a Rottgen, ecco chi (non) vuole la svolta verde