Skip to main content

Blitz in Nigeria, così il Team Six fa un regalo a Trump

Un 27enne americano preso in ostaggio giorni fa è stato liberato in un raid della squadra speciale che uccise Bin Laden. Ecco i dettagli dell’operazione (e il suo valore politico)

Integrazione e fanatismo. Ricette per i due volti dell'Islam secondo Alexandre Del Valle

La linea di fondo dietro ai fatti di Nizza. Integrazione e lotta al separatismo dei fanatici islamici. Analisi e ricette (per Francia e Ue) da parte del politologo italo-francese Alexandre Del Valle

Cina ed Europa in Africa, due modelli a confronto. L'analisi di Valori

Perché se il sistema cinese è vincente nel conquistare materie prime ed è accolto senza diktat dagli africani, l’Europa non riesce ad approdare in Africa, se non con degradanti elemosine? L’analisi di Giancarlo Elia Valori

Luna e Guerre stellari. Cosa cambia per lo Spazio con il voto americano

Donald Trump e Joe Biden sembrano avere idee opposto sullo Spazio, dalla Luna agli aspetti militari. Ma è davvero così? Il punto di Marcello Spagnulo, ingegnere ed esperto aerospaziale

Xi e il potere. Ecco la Cina del 2035

Il plenum del Partito/Stato cinese ha fissato gli obiettivi di sviluppo per i prossimi cinque anni e la visione verso il 2035. La plenaria è servita al “consolidamento del potere di Xi Jinping”, spiega Le Corre (Harvard)

francia

Nizza, per chi suona la campana. La pista italiana

L’Italia è, sotto molti punti di vista, un Paese ideale per cellule terroristiche che commettono i loro delitti nel resto d’Europa. Per questo occorre seguire con attenzione e determinazione gli indizi di cellule e basi terroristiche impiantate nel nostro territorio. L’opinione del prof. Giuseppe Pennisi

grecia atene

La Grecia cresce nel rating transatlantico (grazie alla Turchia). E Microsoft...

Il colosso Usa investe un miliardo di dollari nell’Egeo, mentre il governo chiude al 5G cinese e promuove una nuova stagione di equilibri geopolitici. Gasdotti e difesa completano il nuovo quadro

Francia

Così la Francia sotto attacco compatta l'Europa. Parla Massolo

L’attentato di Nizza, lo scontro Macron-Erdogan, la questione culturale e il riflesso geopolitico. La crisi della Francia analizzata a tutto tondo insieme all’ambasciatore Giampiero Massolo, presidente dell’Ispi e di Fincantieri, già direttore generale del Dis

Di Maio in Israel

Israel-Italy ties strengthened over vaccine and renewable energy

Italy’s foreign minister Luigi Di Maio travelled to Israel (and the West Bank) for a string of high-level meetings. Covid-19 vaccine, international diplomacy and renewable energy: here’s what happened

Francia e Islam, perché dal laicismo non si torna indietro. Scrive Darnis

I terroristi hanno perso in partenza di fronte alla percezione etica e morale della dolorosa necessità della libertà di pensiero. Ma purtroppo ci vorrà tempo, come nell’Italia degli anni ’70 e ’80, prima che il consenso verso l’ideologia violenta possa defluire e portare a una visione pacifica della libertà di pensiero e della pratica religiosa. L’analisi di Jean-Pierre Darnis, professore associato Université Côte d’Azur (Nice) e consigliere scientifico Iai

×

Iscriviti alla newsletter