Skip to main content

Ecco perché Maduro vuole (dall’Italia) l’ex ministro del Petrolio venezuelano

Il regime di Nicolás Maduro in Venezuela è impegnato in un nuovo caso di estradizione. Dopo la richiesta di consegna dell’imprenditore colombiano Alex Saab, arrestato a Capo Verde con l’accusa di corruzione e riciclaggio, ora vuole anche l’ex ministro del Petrolio, Rafael Ramírez, che si trova in Italia. Così, dopo la richiesta di estradizione dell’imprenditore colombiano Alex Saab, arrestato a Capo Verde per un…

Dopo Huawei, sarà TikTok a far litigare Trump e BoJo?

Con una nota sul proprio blog ufficiale Microsoft ha reso noto un recente colloquio tra l’amministratore delegato Satya Nardella e il presidente statunitense Donald Trump nel corso del quale il gruppo fondato da Bill Gates ha comunicato alla Casa Bianca l’intenzione di portare avanti i colloqui per l’acquisizione delle operazioni statunitensi di TikTok. L’orizzonte temporale individuato da Microsoft per la…

Putin e la crisi con Minsk. Il Cremlino ha pronta una sorpresa?

I trentadue cittadini russi arrestati in Bielorussia erano a Minsk per uno scalo: da semplici turisti erano diretti alla cattedrale di Santa Sofia, altro che mercenari operativi della Wagner, società privata che il Cremlino usa per il lavoro sporco. Lo hanno detto loro stessi al capo del Comitato investigativo che sta indagando sulla loro presenza nel paese, denunciata come la dimostrazione della volontà…

Iran, scoop della Bbc. Così il regime di Rouhani ha mentito sul Coronavirus

Il numero reale dei morti da coronavirus in Iran è quasi il triplo rispetto ai dati ufficiali forniti dal ministero della Sanità: è quanto emerge da un’inchiesta del servizio BBC Persian pubblicata oggi sul sito dell’emittente. Secondo le statistiche fornite dal ministero della Sanità iraniano i morti sarebbero 14.405, mentre alla Bbc Persian ne risultano quasi 42.000 al 20 luglio…

A che punto è l'estradizione di Saab, presunto prestanome di Maduro

C'è un nuovo capitolo nella vicenda di Alex Saab, l’imprenditore colombiano arrestato a Capo Verde e presunto prestanome di Nicolás Maduro. La Corte Costituzionale di Capo Verde ha negato il ricorso presentato dalla difesa, dopo avere respinto anche la richiesta di arresti domiciliari per motivi di salute. Saab aveva detto di avere i sintomi del Covid-19, ed è stato trasportato…

Hong Kong rischia di non votare mai più. La denuncia di Pompeo

“È probabile che Hong Kong non sarà mai più in grado di votare. Questa deplorevole azione conferma che Pechino non ha intenzione di mantenere gli impegni assunti nei confronti del popolo di Hong Kong e del Regno Unito”, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, parla della decisione della Chief Executive del Porto Profumato, Carrie Lam, che ha annunciato il rinvio…

Ict ma non solo. Ecco i bersagli dell’intelligence economica cinese

Di Giulio Terzi di Sant’Agata e Andrea Merlo

Per gentile concessione della Rivista di Studi Politici Internazionali diretta dalla professoressa Maria Grazia Melchionni, pubblichiamo un estratto del contributo di Giulio Terzi di Sant’Agata e Andrea Merlo, rispettivamente presidente e analista del Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”, sull’intelligence economica cinese apparso sull’ultimo numero della rivista Da circa quarant’anni, quindi, la dottrina cinese dà quindi forma e sostanza ad…

Non solo immigrazione. Così Di Maio guarda alla Tunisia

Su Repubblica di oggi Stefano Folli firma un’analisi politica sul ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, che nei giorni scorsi ha alzato i toni in un’intervista sul CorSera durante la quale ha dichiarato che bisognerebbe “mettere fuori uso” i barconi che partono dalla Tunisia. Vettori del traffico di uomini verso il nostro Paese, la dichiarazione diventa per Folli vettore…

Pechino mostra i nuovi super-bombardieri sul Mar Cinese

Il confronto sul Mar Cinese tra Washington e Pechino è fatto anche di immagini. Se nelle scorse settimane avevano catturato l’interesse internazionale quelle delle due portaerei americane — la “USS Nimitz” e la “USS Reagan” — compiere wargame tra quelle ambite acque, adesso tocca alla Cina rispondere. L’Esercito popolare di liberazione ha pubblicato uno spettacolare video di un’esercitazione d’attacco compiuta usando il…

C’è una spia iraniana cacciata dall’Albania in giro per l’Italia?

La scorsa settimana le autorità albanesi hanno espulso Danial Kassrae, un ventinovenne iraniano che però i media albanesi chiamano con insistenza come “italoiraniano”. La storia è stata ripresa dal manifesto, che spiega: “Il 22 luglio il ministro degli Interni albanese Sander Lleshaj lo ha dichiarato persona non grata e firmato un ordine di espulsione con cui a Kassrae è stato…

×

Iscriviti alla newsletter