Skip to main content

Gli effetti psicologici della pandemia e il loro peso geopolitico

L'altro volto dell'effetto sanitario prodotto dal coronavirus – meno visibile delle terapie intensive intasate e della tristezza dei decessi – potrebbe portarsi dietro un'onda ancora più lunga e riguarda la salute mentale, la sfera psicologica, quello che a livello internazionale viene definito come "mental health". Concetto ampio che passa da situazioni più classificabili dal punto di vista medico ad altre…

cina

Cosa c'entrano gli evangelici con la Guerra fredda Cina-Usa? Lo spiega Annicchino

Dietro la guerra dei consolati fra Cina e Stati Uniti si cela una partita sotterranea che può diventare un fattore-chiave per la rielezione di Donald Trump il prossimo novembre: la libertà religiosa. La chiusura del consolato americano a Chengdu disposta dal governo cinese come rappresaglia per l’intervento della Casa Bianca sul consolato cinese a Houston ha infatti un valore che…

Libia, haftar

Superare Haftar per stabilizzare la Libia. Ruvinetti spiega come

La situazione in Libia sembra ferma in una bolla. Non si combatte, anche grazie a un accordo per mantenere il cessate il fuoco deciso da Turchia e Russia, in un recente vertice bilaterale tra due dei principali attori esterni. Ankara ha difeso militarmente e politicamente il governo onusiano Gna, Mosca è uno degli sponsor della Cirenaica (e in modo più…

Libia, a Sirte ci sono i russi. AfriCom mostra altre prove

“Il coinvolgimento russo in Libia è evidente, e il Cremlino mente ogni volta che lo nega”, ha detto il capo delle Relazioni pubbliche di AfriCom. È il comando del Pentagono che copre l’Africa, e che in questo momento è impegnato in una continua attività di pr: dimostrare pubblicamente come la Russia sia presente sul suolo libico, anche con l’obiettivo di inviare un input…

maduro

Nuovo tentativo (fallimentare) di dialogo in Venezuela

La crisi in Venezuela peggiora e gli effetti della pandemia su una popolazione, già stremata, stanno provocando un’escalation dal punto di vista politico, sociale ed umanitario. Per questo motivo la comunità internazionale non demorde nell'impegno per trovare una soluzione, o almeno provarci… Una delegazione di diplomatici del governo della Norvegia è volata in Venezuela per guardare da vicino cosa sta…

coronavirus

Pechino vuole finanziare i vaccini in America latina. Ma in cambio...

La pandemia ben vale un allargamento dell’influenza cinese in America latina, una regione a “due passi” degli Stati Uniti, in balia della crisi sanitaria ed economica. È per questo che la Cina è pronta a sborsare un miliardo di dollari, che servirebbero ai Paesi latinoamericani e dei Caraibi per l’acquisto del vaccino contro il Covid-19. Alla prima riunione operativa in…

iran

Terre rare, ecco il piano del Pentagono per incalzare la Cina

Nella giornata di mercoledì il Pentagono ha concluso la revisione di due progetti volti a finanziare attività d’estrazione e lavorazione sul suolo americano di alcuni metalli strategici per l’industria della Difesa. A renderlo noto l’agenzia Reuters. L’iniziativa rappresenta un altro passo per rivitalizzare l’industria mineraria americana da quando, lo scorso luglio, l’amministrazione Trump aveva incaricato il Pentagono. Ad aprile, l’americana…

Covid, vaccino e concorrenza strategica: perché adesso Trump vuole guidare la crisi

Rinunciare alla convention di Jacksonville sarebbe stato un colpo di immagine per Donald Trump se non fosse che il presidente statunitense lo ha fatto passare per un segnale esplicito della rimodulazione riguardo all’epidemia. L’atteggiamento simil-negazionista di questi mesi è cambiato negli ultimi giorni, tanto che adesso il Prez invita tutti gli americani a indossare la mascherina “come faccio io” (dovere di cronaca: è…

As China-US “Cold War” escalates, Italy treads lightly

“We absolutely have to avoid dividing the world into pro-China and anti-China blocks – we must not fall into a repetition of the Cold War.” Thus spoke Fiona Hill, Senior Fellow at Brookings Institution and world-class expert, in an interview to Formiche.net. Nonetheless, recent developments indicate that Dr. Hill’s concerns are quickly becoming reality – at least as far as…

coronavirus

Cina-Usa, se la neutralità è un'illusione. Il commento di Stefanini

La chiusura del consolato americano a Chengdu annunciata dal ministero degli Esteri cinese è la risposta simmetrica alla chiusura del consolato cinese a Houston. Insieme segnano un innalzamento dello scontro diplomatico fra Stati Uniti e Cina. La reciproca chiusura di uffici consolari non è una misura anomala – è avvenuto nel 2018 fra Stati Uniti e Russia – ma va…

×

Iscriviti alla newsletter