Skip to main content
propaganda

Tensioni Usa-Cina. Trump ritira l’ambasciatore a Pechino

“Ringrazio l’ambasciatore Terry Branstad per i suoi oltre tre anni di servizio per il popolo americano come ambasciatore statunitense ella Repubblica popolare cinese”. Con questo tweet il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha annunciato l’addio di Branstad a Pechino nel bel mezzo delle tensioni commerciali, tecnologiche e geopolitiche tra i due Paesi. Secondo quanto riferito dalla Cnn l’ambasciatore dovrebbe lasciare…

Caso Zhenhua, il Copasir indaghi sui dati cinesi. Parla Zennaro

Grande Fratello, 2.0, versione cinese. Zhenhua Data, società tech con base a Shenzen, da due anni gestisce un archivio con informazioni su centinaia di migliaia di cittadini stranieri. Nella sezione dedicata all’Italia ci sono 4544 nomi fra politici, personaggi pubblici, prelati, attori, criminali, perfino i loro affetti e parenti, con tanto di indirizzo, data di nascita, stato civile, precedenti penali.…

Vertice Cina-Ue, così i piani di Xi si infrangono sul muro di Berlino

Reciprocità, responsabilità e correttezza sono le parole d’ordine dell’Unione europea nelle relazioni con la Cina. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nella conferenza stampa dopo il summit odierno tenutosi in videoconferenza tra i leader dell’Unione europea e della Cina, ha spiegato che il blocco deve essere “un giocatore e non un campo di gioco”. Secondo il presidente del Consiglio…

Mosca spalle al muro su Navalny. Tutte le prove contro Putin

Il laboratorio per analisi cliniche di Umea, nel nord della Svezia, ha confermato la ricostruzione tedesca a proposito dell'avvelenamento di Alexei Navalny, leader dei movimenti anti-corruzione russi e nemico più famoso del potere putiniano. Gli è stato somministrato Novichok, un agente nervino la cui invenzione è di epoca sovietica, dice l'Agenzia di ricerca della Difesa svedese, branca che si occupa delle…

propaganda

Afghanistan, ecco vincitori e vinti dei negoziati. L’analisi di Bertolotti

Il 14 settembre segna l’avvio dei negoziati tra i talebani e il governo afghano, dopo quasi vent’anni di conflitti. La cerimonia ufficiale di sabato scorso, celebrata alla presenza del segretario di Stato americano Mike Pompeo, ha posto il governo di Kabul di fronte a quelli che per molto tempo sono stati prima “terroristi”, poi “insorti” e infine “interlocutori”: i talebani, eredi del movimento…

erdogan

Mediterraneo, così la Nato prova a spegnere le tensioni tra Grecia e Turchia

Dopo che la nave turca Oruc Reis è rientrata dalle acque contese greche al porto di Antalaya, domani a Bruxelles inizieranno i colloqui tra Grecia e Turchia. Scenario dell'incontro che in gergo viene definito "tecnico" – ossia non coinvolgerà figure primarie dei governi, ma funzionari – è il quartier generale della Nato, perché l'alleanza s'è posta come mediatore su una…

impeachment

L’arte dell’incertezza. Martino traccia un bilancio della politica estera di Trump

Di Lucio Martino

La politica estera di Donald Trump è un tema difficile da affrontare, perché sembra violare i canoni più basilari delle relazioni internazionali. Trump è spavaldo e scostante, e sembra prono a tradire gli alleati con la stessa facilità con la quale concilia i nemici. In realtà, c'è una sorta di metodo nella follia. Trump sta perseguendo una politica estera non…

soleimani

Ambasciatrice Usa nel mirino. La Cia svela il piano dell’Iran per vendicare Soleimani

L’ipotesi di attaccare l’ambasciatrice degli Stati Uniti in Sudafrica, Lana Marks, sarebbe sul tavolo del regime iraniano. Secondo Politico, che cita fonti dell’intelligence americana visionati dal governo, il complotto per uccidere la diplomatica servirebbe per vendicare la morte del generale iraniano Qassem Soleimani, ucciso da un drone lo scorso 3 gennaio in Iraq. “Se attuato – si legge su Politico –…

Il ministro iraniano Zarif cancella la visita in Italia. Ecco perché

Come paventato ieri da Formiche.net, alla fine è stata rinviata la visita in Europa del ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, un tour ufficiale che avrebbe dovuto portarlo anche in Italia, oltre che nel Regno Unito, Francia, Germania e Spagna. È quanto apprende l’Adnkronos da fonti dell’ambasciata iraniana a Roma, secondo le quali il rinvio della visita di Zarif…

Khashoggi, Turchia erdogan

Fra Grecia e Turchia diminuisce (un po') la tensione. Ecco perché

La nave esplorativa turca Oruc Reis ha lasciato la piattaforma continentale greca e fatto ritorno sabato al porto di Antalya. Inoltre, Ankara ha ritirato l'allerta navale relativa alle esplorazioni sismiche in mare. Sembrano gli ingredienti perfetti per una de-escalation nel Mediterraneo orientale dopo settimane di tensione per la sovranità delle acque che hanno richiesto l'intervento dell'Unione europea attraverso un dialogo guidato dal…

×

Iscriviti alla newsletter