Skip to main content

Scontro per il Ladakh. Cosa vuole Pechino dall'India? L'analisi di Valori

L’Esercito Popolare Cinese, il 15 giugno scorso, ha colpito a morte alcuni soldati indiani, circa 20, a Galwan, una valle e un fiume del Ladakh. La questione territoriale, in quella zona, è ancora molto difficile da definire: la Lac, Line of Actual Control del 1993 ha integrato nell’area a controllo cinese 60 km quadrati di antico territorio indiano; e c’è…

Alta tensione sul 5G. E Huawei lancia l'ultimatum a Conte

Si scaldano gli animi sulla rete 5G. Huawei, gigante tech cinese nel mirino degli Stati Uniti in corsa per fornire la rete di ultima generazione anche in Italia, fa sapere di averne abbastanza di “illazioni infondate”. “Siamo fermamente convinti che la sicurezza e lo sviluppo dell'Italia digitale debbano essere supportati da un approccio basato su fatti – fa sapere in…

Vi spiego il semestre tedesco tra Recovery fund e Cina. Parla Benner (Gppi)

Ieri la cancelliera tedesca Angela Merkel è intervenuta alla plenaria del Parlamento europeo in occasione dell’inizio del semestre di presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea. “Il Consiglio europeo deve prima giungere a un risultato” sul Recovery Fund e “poi dobbiamo lavorare insieme al Parlamento europeo”, ha spiegato la cancelliera abbassando poi le pretese sul piano di rilancio: 500 miliardi di…

Xinjiang, Trump sanziona gli sceriffi di Xi (Hong Kong avvisata)

Un messaggio allo Xinjiang, perché Hong Kong intenda. Il Dipartimento del Tesoro americano ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni individuali contro quattro ufficiali di rango del Partito comunista cinese per violazioni dei diritti umani nello Xinjiang, regione nella Cina occidentale abitata da una popolazione turcofona di religione musulmana, gli uiguri, sottoposta a un regime di detenzione dal governo centrale.…

Così Pechino prova a rifare il look agli Istituti Confucio

Da diversi anni, ormai, i governi occidentali hanno deciso di aumentare le loro attenzioni verso gli Istituti Confucio che, spiegava ormai sei anni fa sul manifesto il sinologo Maurizio Scarpari, sono “un’emanazione dello Hanban, istituzione no-profit affiliata al ministero dell’Educazione e diretta da un consiglio costituito da membri d’alto rango del Pcc (Partito comunista cinese, ndr) e di diversi ministeri…

Il governo risponda sui voli Iran Air. L'appello dell'amb. Terzi

Dal marzo scorso la questione dei collegamenti e scali di Iran Air in Italia continua a destare notevoli preoccupazioni. Mentre quasi tutte le attività nel nostro Paese si sono dovute fermare da fine febbraio a giugno per contenere la diffusione del Covid-19 e tutti gli spostamenti sono stati limitati quasi allo “zero”, si sono dovute invece constatare strane e inspiegabili attività…

Il business russo delle armi è in crisi (e c’entra il Venezuela di Maduro)

La vendita delle armi militari è uno dei settori chiavi per i conti dell’economia russa, ma non solo. Nel corso degli anni si è trasformata in una strategia per avere sempre più influenza globale. Tra il 2014 e il 2018, Mosca ha commerciato carri armati, aerei di guerra e altre armi pesanti. La Russia resta al secondo posto nella lista…

Italian government split over Chinese 5G tech adoption

The two parties currently ruling Italy under a coalition government have taken opposite stances over the adoption of Chinese tech, following security concerns related to the building of the nation’s next-gen telecoms standard widely known as 5G. A fiery debate on Monday night resulted in the ministers’ agreement to use the State’s so-called “golden power” to intervene in the acquisition…

Libya, Eastern Med drillings, Irini: Italy and Turkey discuss overdue dossiers

Italian defence minister Lorenzo Guerini travelled to Ankara in his first post-lockdown trip to meet with his Turkish counterpart Hulusi Akar. Mr. Guerini called for increased collaboration in a series of dossiers, common to the EU and Turkey as well as NATO, which have been piling up during the ongoing coronavirus pandemic. The most sensitive matter to require the diplomats’…

Difesa aerea contro Israele. Così l’Iran si stringe alla Siria

Durante una visita a Damasco mercoledì, in cui è stato firmato un nuovo accordo di cooperazione militare con Teheran, il capo di Stato maggiore iraniano, Mohammed Hossein Bagheri, ha annunciato la fornitura di altri sistemi anti-aerei. Saranno usati in Siria per respingere gli attacchi israeliani, ha detto. Quei raid di cui parla — centinaia in questi anni, di solito condotti…

×

Iscriviti alla newsletter