Skip to main content

Perché il Green Deal sarà la spina dorsale del piano di recupero post-Covid19

"Il Green Deal è un importante obiettivo strategico per il prossimo decennio", ha spiegato Cristian Bușoi, europarlamentare romeno che presiede la Commissione Industria dell'assise di Bruxelles. La capitale Ue è la cornice del Brussels Forum del German Marshall Fund, evento organizzato annualmente dal think tank americano e che raccoglie ogni anno panelist da tutto il mondo, impegnati nel ragionare su policy riguardo le politiche…

Caso Fremm-Egitto, meno propaganda più strategia. L'appello di Urso (FdI)

Non si tratta di fare melina, né di decidere al buio. Sulla vicenda delle due fregate Fremm di Fincantieri all’Egitto serve semplicemente chiarezza. Adolfo Urso, senatore di Fratelli d’Italia e vicepresidente del Copasir, lo dice senza mezzi termini: “Invece che determinarli, siamo in balia degli eventi, come dimostra la vicenda libica – dice a Formiche.net – le posizioni contraddittorie espresse…

Così Maduro espropria l’opposizione in Venezuela. Italia e Ue resteranno zitte?

Se era rimasto qualche dubbio sulla virata totalitarista del governo di Nicolás Maduro, in Italia o nell'Unione europea, il dubbio è stato sciolto con l'annuncio più recente del leader socialista venezuelano. Le elezioni legislative sono programmate per la fine di quest'anno e il chavismo sta svolgendo, con un’inusuale velocità, tutta una strategia politica per polverizzare l’opposizione. Alle ultime elezioni del…

India-Cina. Perché una guerra è improbabile (per ora)

Su Instagram girano i video dei cittadini indiani che spaccano apparecchi elettronici cinesi: una protesta per quanto accaduto a Galwan, in mezzo all'Himalaya, dove al confine ufficioso tra India e Cina s'è consumato un incidente militare dall'enorme sensibilità geopolitica. Venti militari indiani sono morti, e ci potrebbero essere alcune vittime tra i cinesi. Le ricostruzioni seguite a quanto successo lunedì notte hanno dato…

Hong Kong è solo l’inizio, dice Joshua Wong. Intanto, il G7…

“Sono convinto che ogni parola che pronuncio oggi potrebbe la prova di un crimine nell’aula di un tribunale cinese nel prossimo futuro”. Così Joshua Wong, segretario di Demosisto e uno dei volti più noti dei movimenti pro democrazia a Hong Kong, ha parlato della nuova Legge sulla sicurezza nazionale che la Cina si appresta a imporre sull’ex colonia britannica nel…

Sorveglianza via Dna. Ecco perché Pechino sta schedando milioni di cinesi

Benvenuti nell’era della “sorveglianza genomica”. Un rapporto dell’Australian Strategic Policy Institute dal titolo “Genomic surveillance” ha rivelato che dal 2017 il governo cinese sta schedando il Dna di milioni di uomini e ragazzi in tutto il Paese, perfino nelle scuole, per realizzare un database genetico di circa 700 milioni di persone. “Un nuovo potente strumento” nelle mani delle autorità cinesi…

Ecco come Zingaretti scavalca il M5S su Egitto e Fremm (Parigi gode)

A febbraio era “un nuovo schiaffo dall’Egitto”. Pochi giorni fa è diventato “L’Italia in nirvana con l’Egitto, la Francia nell’oblio”. Il settimanale economico francese La Tribune non ci sta a guardare Parigi lasciare a Roma gli affari con il Cairo. Tutto ruota attorno alla vendita al Paese guidato da Abdel Fattah Al Sisi di due fregate Fremm di Fincantieri.  A…

Banche, società, contratti. Se gli affari di Saab passano (anche) per Mosca

Non sembra un caso che, come dicono alcuni media, sia finita in Russia Camilla Fabri, moglie di Alex Saab, tesoriere di Nicolás Maduro arrestato a Capo Verde. Della giovane, indagata per frode fiscale in Italia, non ci sono tracce, ma molto probabilmente è fuggita sul territorio russo, dove sarebbe protetta. Ed è che secondo alcuni analisti la Russia è in…

Intrigo internazionale (ma anche un po' casareccio). L'analisi di Pennisi

C’è un nesso, e quale nesso, tra l’inchiesta del quotidiano spagnolo Abc del 15 giugno sui finanziamenti, dalla cassaforte del governo del Venezuela (la compagnia petrolifera), a vari partiti e movimenti politici europei tra cui il nostro Movimento Cinque Stelle (M5S) e l’arresto a Capo Verde di Alex Nain Saab Morán, il tesoriere di Nicolás Maduro, il giorno successivo? Dell’arresto,…

Russia, Cina, Iran. Ecco chi trema per l'estradizione di Alex Saab

Non sarà facile né veloce la pratica di estradizione (o deportazione) di Alex Saab, ex tesoriere del regime venezuelano, arrestato per riciclaggio e altri reati a Capo Verde, e ricercato dalla giustizia americana. L’imprenditore colombiano ha nominato come avvocato difensore José Manuel Pinto Monteiro, che ha confermato l’intenzione di combattere fino all’ultimo per evitare di essere portato sul territorio americano.…

×

Iscriviti alla newsletter