Episodi apparentemente distinti come le interferenze russe registrate dagli Usa nelle presidenziali del 2016, le connessioni con Mosca dei promotori della Brexit nel Regno Unito, i fondi di una banca ceco-russa al Front (oggi Rassemblement) National di Marine Le Pen raccontati da Mediapart fino ai legami tra la Federazione e la Lega di Matteo Salvini - dei quali si è…
Esteri
Ecco cosa dovrebbe valutare l'Italia sulla Siria
In questi giorni si sta parlando della possibilità che alcuni stati aiutino gli americani per sostituire parte del contingente che gli Stati Uniti hanno posizionato in Siria orientale in chiave anti-terrorismo, così da alleggerire Washington dal peso della missione. Si è parlato di Francia e Regno Unito, che avrebbero già accettato di aumentare la proprie presenza, e di altri paesi europei…
Gas e non solo. La questione del Qatar secondo Valori
Agli inizi del giugno 2017, un gruppo di potenze arabe, tra cui l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, il Bahrain, l’Egitto (che ora si è allontanato da questo gruppo anti-Qatar) poi le Maldive, la Mauritania, il Senegal, Gibuti, le Comore la Giordania e il governo libico di Tobruk, sostenute dagli Usa, sospese le relazioni diplomatiche, le comunicazioni e gli scambi…
Le interferenze russe esistono, ma sui soldi alla Lega serve cautela. La versione di Sapelli
È un invito alla cautela quello che il professor Giulio Sapelli, come sempre controcorrente, rivolge dopo aver seguito la riapertura del dibattito domestico e internazionale sul tema dei presunti finanziamenti di Mosca a partiti euroscettici, erogati con l'intento di indebolire le fondamenta del progetto di unione del Vecchio continente. Una questione rilanciata dal sito di notizie Buzzfeed, che ha pubblicato…
Trump si avvicina al Qatar, lasciando fredde Riad e Abu Dhabi. Parla Cinzia Bianco
Donald Trump ha ricevuto ieri l’emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, alla Casa Bianca. L’accoglienza si è rivelata particolarmente calorosa, con il presidente americano che ha chiamato l’ospite “amico”, sottolineando l’importanza della partnership tra le due nazioni. "Stanno investendo molto nel nostro Paese", ha dichiarato Trump. "Stanno creando molti posti di lavoro. Stanno comprando enormi quantità…
Finanziamenti russi, spunta l’audio che inchioda la Lega (secondo Buzzfeed)
Il sito di notizie BuzzFeed pubblica a firma del giornalista italiano Alberto Nardelli una bomba esclusiva sull'Italia: quindici minuti di registrazione audio in cui un collaboratore del vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini discute con alcuni cittadini russi di come far arrivare alla Lega svariati milioni di euro con cui finanziare la campagna elettorale per le Europee. È la prima prova documentale sui collegamenti clandestini tra la…
Brasile e Argentina inseguono un’alleanza commerciale (possibile) con gli Usa
Dopo quasi 20 anni, la firma dell’accordo commerciale tra Mercosur e l’Unione europea è arrivato. Nonostante l’alleanza tra i due blocchi economici comporti un’infinità di vantaggi, i negoziati non sono stati facili. “Nel mezzo di tensioni commerciali internazionali inviamo oggi un forte segnale con i nostri partner del Mercosur, ovvero che siamo per il commercio basato su regole – aveva…
Via Darroch. Londra sceglie le relazioni con Trump per il futuro
Alla fine l’ambasciatore inglese a Washington non ha retto l’urto della potenza di fuoco politico-diplomatico messa in campo dalla Casa Bianca. Sir Kim Darroch s’è dimesso. Donald Trump vince il braccio di ferro contro il diplomatico che lo aveva definito un “inetto” alla guida di un’amministrazione “disfunzionale”. Il presidente americano, dopo la diffusione del cablo rubato a Darroch — una comunicazione…
S-400 russi in Turchia. Così Putin ed Erdogan sfidano Usa e Nato
La notizia è da prendere con tutte le cautele del caso. Perché la stampa turca sa essere foriera di anticipazioni come di fake news colossali. Ma, all'atto pratico stavolta sposta davvero poco. Secondo il quotidiano Haberturk, di orientamento filogovernativo, oggi sarebbe iniziata la consegna degli S-400, il sistema missilistico di difesa comprato dalla Russia che ha fatto infuriare Nato e…
Gas e banche, le due spine nel fianco di Erdogan
Un'escalation inaccettabile. Secondo richiamo in un mese dell'alto rappresentante europeo per la politica estera al governo Erdogan, protagonista delle trivellazioni illegali al largo di Cipro, stato membro Ue e titolare della Zona economica esclusiva sotto cui si trova copioso il gas. Una mossa che si è resa indispensabile dopo che Ankara ha raddoppiato i suoi battelli nel Mediterraneo orientale: non…